Vedi Vanuatu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Vanuatu è uno stato insulare dell’Oceano Pacifico meridionale. È membro delle principali organizzazioni regionali dell’area: il Forum delle isole [...] frode fiscale.
Il paese è dipendente dalle importazioni, che provengono per la maggior parte da Corea del Sud, Cina e Singapore. Esporta in prevalenza prodotti di base, e questo lo rende dipendente anche dai prezzi di tali prodotti (il principale è ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato [...] in caso di escalation della tensione nel Mar Cinese Meridionale, sia in quanto Indonesia, Vietnam, Malaysia e Singapore stanno procedendo nella stessa direzione. L’ambizione di dotare la propria marina di sottomarini, già ponderata da diversi ...
Leggi Tutto
MARCHESETTI, Carlo
Antonella Parisi
Nacque a Trieste il 17 genn. 1850 da Giuseppe, imperial regio commissario di polizia, e da Teresa Malli. Mostrò un precoce interesse per gli studi botanici e naturalistici [...] -167). Nello studio Su un nuovo caso di simbiosi analizzò la specie Marchesettia spongioides, un'alga proveniente dal golfo di Singapore con la particolare fisionomia di spugna (Atti del Museo civico di storia naturale di Trieste, n.s., I [1884], pp ...
Leggi Tutto
Vedi Vanuatu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Vanuatu è un piccolo paese che si compone di più di 80 isole situate nell’Oceano Pacifico meridionale. Esso è membro delle principali organizzazioni [...] di frode fiscale.
Il paese è dipendente dalle importazioni, che provengono per la maggior parte dai vicini Australia, Singapore e Nuova Zelanda, ed esporta in prevalenza prodotti di base, essendo di conseguenza dipendente anche dai prezzi di tali ...
Leggi Tutto
calcio - India
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: All India Football Federation
Anno di fondazione: 1937
Anno di affiliazione FIFA: 1948
NAZIONALE
Colori: arancione-bianco-verde
Prima [...] miglior risultato alle Olimpiadi è il quarto posto di Melbourne, nel 1956. Quanto alla Coppa d'Asia, l'India si è qualificata per due sole edizioni, ottenenendo un secondo posto nel 1964 dietro Israele e uscendo al primo turno nel 1984 a Singapore. ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] movimento commerciale si compie anche in direzione del Sudamerica, dell’Australia e del porto di Singapore, sullo Stretto di Malacca. Da Singapore parte la principale rotta dell’Oceano Indiano, che, toccando Colombo, nello Sri Lanka, si dirige ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] dell'ideologia comunista, almeno non fino al momento in cui un'altra idea forte (il confucianesimo autoritario di Singapore e di Taiwan) non avesse pienamente dimostrato la propria adeguatezza alla situazione cinese. Non essendoci ancora dunque le ...
Leggi Tutto
Isola dell'Arcipelago malese, la maggiore per grandezza (735.600 kmq.): la porzione settentrionale è possesso o protettorato britannico, per circa 200.000 kmq., il rimanente fa parte delle Indie Olandesi.
Il [...] a Weston, sulla Baia di Brunei. Il traffico esterno è fatto principalmente con la Gran Bretagna e le sue colonie, per via Singapore e Hong-Kong. L'unità monetaria è il dollaro, ma lo stato emette moneta propria. Per Brunei e Sarawak, v. queste voci ...
Leggi Tutto
TRANSISTORE
Francesco Paolo Califano-Fabrizio Galluzzi
(App. III, II, p. 971; v. elettronica, App. IV, I, p. 677)
A partire dall'anno della loro invenzione (1948, da parte di J. Bardeen e W. Brittain), [...] cura di J.V. McCanny e J.C. White, Londra 1987; M. Shur, GaAs devices and circuits, New York 1987; VLSI technology, a cura di S.M. Sze, Singapore 19882; A.S. Sedra, K.C. Smith, Microelectronic circuits, New York 19913; J. Singh, Semiconductor devices ...
Leggi Tutto
SNØHETTA
Livio Sacchi
Studio di architettura norvegese, fra i più interessanti e apprezzati del panorama internazionale contemporaneo per l’introduzione di un metodo di lavoro partecipativo e sperimentale [...] a Raleigh, in North Carolina, con lo studio locale Pearce Brinkley Cease & Lee.
S. ha aperto sedi anche a Singapore e San Francisco. Quest’ultima per seguire l’ambizioso progetto di ampliamento del San Francisco Museum of modern art, chiuso dal ...
Leggi Tutto
singaporiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Singapore, isola, città e stato indipendente dell’Asia sud-orient.; come sost., nativo, abitante, originario della Repubblica di Singapore.
Singlish
s. m. inv. L’inglese di Singapore. ◆ Le culture nazionali non-Anglo che adottano fino in fondo l’inglese come lingua di comunicazione – per esempio Singapore o Porto Rico – finiscono per elaborare specifiche varietà dell’inglese («Singlish»,...