. Dal nome brasiliano nana i Portoghesi fecero ananaz, nome accolto in italiano, in francese e in tedesco; gli Spagnoli lo chiamarono piña, per la somiglianza del frutto ad una pina, che pure dette origine [...] una delle principali risorse. I paesi maggiormente esportatori sono la Florida, le isole Bahama, le Antille, le Azzorre, Singapore, le isole Hawaii.
Come di ogni pianta coltivata da secoli e in contrade diverse, il numero delle varietà è ...
Leggi Tutto
ITO, Toyo
Livio Sacchi
Architetto giapponese, nato a Seoul il 1° giugno 1941. La sua architettura, frutto di un’attenta analisi sulla contemporaneità urbana, di grande capacità di innovazione concettuale [...] funeral hall (2004-06) a Kakamigahara-shi, nella prefettura di Gifu in Giappone; Vivo-City harbour front walk (2003-06) a Singapore; la biblioteca della Tama Art University (2004-07) a Tōkyō; il World games stadium (2006-09) a Kaohsiung, Taiwan; la ...
Leggi Tutto
NICHOLS, Peter
Rosario Portale
Drammaturgo inglese, nato a Bristol il 31 luglio 1927. Ha studiato alla Grammar School e alla Old Vic Theatre School della sua città, lavorando poi come attore per la [...] automobilisti bloccati nel traffico caotico di un weekend; e Privates on parade (1978), storia di una guarnigione inglese di stanza a Singapore nel 1948; e ancora Born in the gardens (1980), Passion play (1981), Poppy (1982), A piece of my mind (1987 ...
Leggi Tutto
Mumford, David Bryant
Luca Dell'Aglio
Matematico inglese naturalizzato statunitense, nato a Three Bridges (Sussex) l'11 giugno 1937. La sua carriera scientifica si è svolta in gran parte presso la Harvard [...] , David Briant, in McGraw-Hill modern scientists and engineers, 3 voll., New York 1980, 2° vol., pp. 338-39.
Si veda inoltre Autobiography of David Mumford, in Fields medallists lectures, ed. M. Atiyah, D. Iagolnitzer, Singapore 1997, pp. 225 e segg. ...
Leggi Tutto
Uomo politico nordcoreano (n. Pyongyang 1982?). Figlio di Kim Jong-il, ha studiato Scienze informatiche e ottenuto due lauree, una in Fisica all’Università Kim Il Sung e un’altra presso l’Accademia militare. [...] hanno firmato un documento per la denuclearizzazione della Penisola coreana nel summit svoltosi sull'isola di Sentosa (Singapore). Nell'agosto 2020 il leader nordcoreano, prolungatamente assente dalla vita pubblica, ha delegato parte dei poteri alla ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] (Oversea) che comprende le unità dislocate in Mediterraneo, Egitto, Transgiordania, Palestina, 'Irāq, Sudan, Kenya, Aden, India e Singapore.
Nell'immediato dopoguerra (1919) la Royal Air Force fu ordinata su 28 squadroni [lo Squadron costituisce l ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] periodi di sviluppo, tendono ad assumere posizioni dominanti all'interno dei processi globali. Bombay, Shanghai, Seoul, Tokyo, Singapore, Kuala Lumpur, non a caso tutte nell'area orientale ed estremo orientale, si stanno configurando come metropoli ...
Leggi Tutto
OLEOCHIMICA
Eugenio Mariani
Come la petrolchimica indica la produzione di composti chimici utilizzando come materia prima petrolio, o sue frazioni, così l'o. indica l'utilizzazione di oli e grassi naturali [...] decine di migliaia di t/anno; mentre impianti di più modeste capacità (per acidi) sono sorti in Thailandia e a Singapore. Nelle Filippine, divenute il maggior produttore di olio di cocco, questo viene utilizzato per ottenere alcoli laurici.
Anche in ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] , salvo il caso di alcuni paesi popolosi come Cina, Thailandia, Repubblica di Corea, o di altri minori come Hong Kong e Singapore, in cui la fecondità si colloca oggi intorno al livello di sostituzione. Nei paesi sub-sahariani e nei paesi arabi, con ...
Leggi Tutto
PAPUA NUOVA GUINEA.
Marco Maggioli
Vincenzo Piglionica
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato dell’Oceania, situato nella sezione occidentale [...] per cattiva condotta; inoltre, a causa di problemi di salute, fu costretto a lasciare il Paese per recarsi a Singapore e ricevere le necessarie cure. A giugno, la famiglia di Somare annunciò le definitive dimissioni del premier, che aveva subito ...
Leggi Tutto
singaporiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Singapore, isola, città e stato indipendente dell’Asia sud-orient.; come sost., nativo, abitante, originario della Repubblica di Singapore.
Singlish
s. m. inv. L’inglese di Singapore. ◆ Le culture nazionali non-Anglo che adottano fino in fondo l’inglese come lingua di comunicazione – per esempio Singapore o Porto Rico – finiscono per elaborare specifiche varietà dell’inglese («Singlish»,...