Decentramento produttivo
MMaurizio Zenezini
di Maurizio Zenezini
SOMMARIO: 1. Premessa. ▭ 2. Decentramento produttivo e rapporti tra imprese. ▭ 3. Teorie del decentramento produttivo e rapporti tra [...] ° al Giappone per i componenti e per le parti tecnologicamente avanzate, il 7,5° alla Germania per il design, il 4° a Taiwan e Singapore per parti minori, il 2,5° al Regno Unito per i servizi di promozione e marketing, l'1,5° all'Irlanda e alle Isole ...
Leggi Tutto
di Marco Clementi
Dalla sua proposizione nel 2011 a opera dell’ex segretario di stato Hillary Clinton, il Pivot to Asia è
divenuto uno degli elementi caratterizzanti la politica estera dell’amministrazione [...] USA abbiano affermato l’importanza cruciale di tutte, quelle militari sembrano essere più cruciali. Nello scorso Shangri-La Dialogue di Singapore, l’ex segretario alla difesa Leon Panetta aveva annunciato l’invio nell’area entro il 2020 del 60% delle ...
Leggi Tutto
tsunami
<zunà-> s. giapp., usato in it. al masch. – Onda di maremoto e, per estensione, maremoto generato dai terremoti sottomarini per effetto della trasmissione agli oceani dell’energia elastica [...] più colpiti sono stati Indonesia, Sri Lanka, India e Tailandia; il terremoto è stato avvertito anche in Bangladesh, Myanmar, Singapore e Maldive. Si stima che l’energia rilasciata dal terremoto (magnitudo Richter 9.1-9.3) e trasferita in gran ...
Leggi Tutto
Vedi Costa Rica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Costa Rica, grazie alla sua lunga tradizione democratica e a un alto livello di stabilità sociale, è uno dei paesi politicamente più saldi [...] diplomatica anche con la Cina, rompendo le relazioni con Taiwan, oltre che con Cuba. Sono inoltre proseguite le negoziazioni con Cina, Singapore, Corea del Sud, Panamá e Unione Europea per la creazione di zone di libero scambio. L’accordo con l’Eu è ...
Leggi Tutto
Hadid, Zaha
Hadid, Zaha. – Architetto irachena naturalizzata britannica (n. Baghdad 1950), ha studiato matematica all’American University di Beirut per poi trasferirsi a studiare a Londra, dal 1972 al [...] - central building, realizzato a Lipsia nel 2003. Nel 2002 ha vinto ancora la competizione internazionale per il masterplan di Singapore one-north; nel 2005 la competizione per il nuovo casinò di Basilea; dello stesso anno è l’Ordrupgaard museum ...
Leggi Tutto
Export Oriented Industrialization (EOI)
Elisa Barbieri
Export Oriented Industrialization (EOI) Strategia di sviluppo industriale basata sulla promozione delle esportazioni di beni manufatti. Si realizza [...] sperimentato l’apertura dei mercati e il modello export-oriented: le 4 tigri asiatiche (Corea del Sud, Taiwan, Singapore e Hong Kong) e a seguire le cosiddette economie di nuova industrializzazione (➔ NIEs), ovvero Malaysia, Filippine, Indonesia e ...
Leggi Tutto
Kurokawa, Kisho. – Architetto giapponese (Nagoya 1934 - Tokyo 2007). Formatosi nelle università di Kyoto e Tokyo, allievo di Kenzo Tange, dopo un periodo nello studio del maestro, aprì, nel 1962, il Kisho [...] -2000); l’aeroporto di Astana, in Kazachstan (2000-03); il National art center nella zona di Roppongi, a Tokio (2000-05); lo Spazio Brera Ginza sempre a Tokyo (2004-05); la casa sul lago a Shanghai (2005) e la ruota panoramica di Singapore (2005-08). ...
Leggi Tutto
crèole, lìngue Lingue nate dall'ibridazione fra un idioma autoctono e uno importato da commercianti o colonizzatori. La linguistica ha mutuato dall’antropologia il significato originario di creolo per [...] occidentale (Isole del Capo Verde e del Golfo di Guinea, Senegal) e in Asia (Goa, Sri Lanka, Macao, Singapore, Giava). Lingue creole a base nederlandese erano parlate nelle Antille (Isole Vergini) e nello Sri Lanka. Alcuni studiosi segnalano ...
Leggi Tutto
(VII, p. 65; App. I, p. 280; II, I, p. 410; III, I, p. 240; IV, I, p. 297)
La B. ha assunto, dal giugno 1989, il nome di Unione di Myanma per non derivare il nome dalla sola etnia birmana. La sua popolazione, [...] study of modern Burma's politics, Melbourne 1983; Ch. Smith Jr., The Burmese Communist Party in the 1980s, Singapore 1984.
Letteratura. − La letteratura birmana contemporanea è caratterizzata da una profonda originalità. La ricerca di un'espressione ...
Leggi Tutto
FLORICOLTURA
Tito Schiva
(XV, p. 558)
La f. industriale, definita come attività agricola per la produzione di fiori e piante a scopi ornamentali, ha avuto un notevole sviluppo nel periodo successivo [...] verso il mercato rispettivamente statunitense ed europeo, si sono recentemente affiancati numerosi altri paesi come Thailandia, Singapore, Brasile, Guatemala, Taiwan, Messico e, più recentemente, Turchia, Costarica, Perù, Marocco. In questi paesi la ...
Leggi Tutto
singaporiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Singapore, isola, città e stato indipendente dell’Asia sud-orient.; come sost., nativo, abitante, originario della Repubblica di Singapore.
Singlish
s. m. inv. L’inglese di Singapore. ◆ Le culture nazionali non-Anglo che adottano fino in fondo l’inglese come lingua di comunicazione – per esempio Singapore o Porto Rico – finiscono per elaborare specifiche varietà dell’inglese («Singlish»,...