Assorbimento
Luigi A. Cioffi
In fisica, la parola assorbimento indica il trasferimento di materia o energia in una struttura, dovuto al lavoro svolto da un gradiente di forza diretto verso l'interno. [...] corpo.
Sindromi da malassorbimento
L'alterata capacità di assorbimento della mucosa intestinale comporta una serie di patologie che nel loro insieme vengono indicate come sindromi da malassorbimento. Le cause di questa alterazione di base possono ...
Leggi Tutto
Trasfusione
Giancarlo Isacchi
Il termine trasfusione (dal latino transfusio, derivato del verbo transfundere, "trasfondere") in medicina sta a indicare il provvedimento terapeutico consistente nell'introdurre [...] effettuata seguendo precise indicazioni terapeutiche, evitandone la somministrazione nei casi di documentata inefficacia e inutilità (per es., a scopo nutritivo, nelle sindromi da malassorbimento con albuminemia superiore a 2,5 g/dl, per favorire ...
Leggi Tutto
magrézza Stato dell'organismo caratterizzato da scarsezza o diminuzione dei grassi di deposito e conseguente, cospicua, diminuzione del peso corporeo. I limiti tra normalità ponderale e m. sono sfumati [...] , morbo di Simmonds, morbo di Addison, ecc.), infettiva (come la tubercolosi, l'amebiasi e altre malattie), parassitaria (teniasi), tossica (alcolismo, saturnismo, morfinismo), metabolica (diabete acidosico, sindromi da malassorbimento), digestiva ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] loggia sovramesocolica e ai rari casi disindromedi Gardner con tumori desmoidi che compromettono morbilità e mortalità perioperatoria, nonché da un'elevata incidenza dimalassorbimento enterico in particolar modo nei trapianti pediatrici in cui ...
Leggi Tutto
Intolleranze alimentari
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
Si definisce in generale intolleranza alimentare una condizione clinica contraddistinta da una reazione anomala all'ingestione di un alimento. [...] 54.
g. gasbarrini, Gastroenterologia, Torino, UTET, 1981.
id., Il malassorbimento intestinale e sindromi cliniche a esso correlate, in Atti del 92° Congresso della Società italiana di medicina interna, Firenze 17-21 ottobre 1992, Roma, Pozzi, 1992.
u ...
Leggi Tutto
Magrezza
Giancarlo Urbinati
La magrezza è la condizione caratterizzata da marcata scarsità o diminuzione dei grassi di deposito e da peso corporeo inferiore ai limiti fisiologici. Può essere sprovvista [...] incidente e la mortalità più basse non corrispondono al valore più basso di BMI, ma si collocano in un punto della curva situato un po dei principi nutritivi (per es., sindromi da malassorbimento, gastroenteropatie ecc.).
Bibliografia
m. stock ...
Leggi Tutto
Processo di rarefazione ossea con diminuzione della massa scheletrica senza una rilevante alterazione percentuale della componente minerale del tessuto osseo residuo. Si distinguono varie forme di o. in [...] paratiroidi), malnutrizione (carenza alimentare di calcio e proteine), malassorbimento intestinale del calcio (da dolorosa che si instaura nei casi avanzati. Tra le diverse sindromi osteoporotiche ha particolare interesse pratico l’o. senile, sia per ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni anche la terminologia attinente alla d. si è adeguata alla necessità di esprimere nuovi concetti, di definire ruoli professionali prima inesistenti e di rispecchiare certi contenuti [...] insufficiente utilizzazione degli alimenti (per insufficienza digestiva o malassorbimento intestinale: v. malnutrizione, in questa App.), ora, infine, da cospicue perdite di materiale proteico (sindromi nefrotiche, ustioni estese, ecc.). Nei casi in ...
Leggi Tutto
Si definisce a. il calo dei valori emoglobinici al di sotto dei 13 g/dl nell’uomo e di 12 g/dl nella donna. Il mantenimento di tali valori e della massa eritrocitaria dipende da un complesso equilibrio [...] eritroide (a. aplastiche o aplasie eritroidi pure; sindromi mielodisplastiche; a. associate a malattie croniche; a. il deficit di vitamina B12, oltre che da carenze dietetiche, è causato da malassorbimento intestinale, per la presenza di una gastrite ...
Leggi Tutto
malassorbimento
malassorbiménto s. m. [comp. di male1 e assorbimento]. – In medicina, patologica compromissione dell’assorbimento intestinale. Sindromi da m.: congenite o acquisite, talora connesse a cause genetiche, sono clinicamente contrassegnate...
steatorrea
steatorrèa s. f. [comp. di steato- e -rea]. – In medicina, emissione abbondante di feci che presentano un eccessivo contenuto di grassi, aspetto poltaceo, untuoso, grigiastro, di odore rancido: si distinguono s. primitive (o idiopatiche),...