ipoproteinemia
Diminuzione del contenuto delle proteine totali (albumine, globuline, fibrinogeno, ecc.) nel sangue. È correlata ad alterazioni epatiche, scarso nutrimento, malattie croniche defedanti [...] di natura infettiva o neoplastica. In alcune situazioni patologiche, come la sindromenefrosica, può esserci una perdita consistente delle proteine (valutata, per es., con il calcolo delle proteine disperse nelle urine in 24 ore) con conseguente ...
Leggi Tutto
ipoalbuminemia
Scarso contenuto di albumina nel sangue: può conseguire a deficiente produzione per carenze dietetiche o mancato assorbimento determinato da ostruzione intestinale, da malattie pancreatiche [...] e da epatopatie croniche. Può derivare inoltre da una aumentata perdita, come nei soggetti con sindromenefrosica, o per eccesso di utilizzazione (ipertireosi, ipercorticosurrenalismo, malattie febbrili croniche). La terapia prevede la ...
Leggi Tutto
fosfolipidemia
Concentrazione di fosfolipidi nel sangue. Il valore (normale fra i 140 e 240 mg/dl) aumenta nella cirrosi biliare e nelle dislipidemie, spec. quelle aterosclerotiche, e nella sindrome [...] nefrosica. ...
Leggi Tutto
lipiduria
Patologica presenza, nelle urine, di costituenti lipidici (esteri colesterolici, grassi neutri provenienti da cellule in degenerazione, ecc.), fenomeno tipico, ma non esclusivo, della sindrome [...] nefrosica. ...
Leggi Tutto
nefrosico
nefròṡico (o nefròtico) agg. [der. di nefrosi] (pl. m. -ci). – In medicina, di nefrosi, relativo a nefrosi: sindrome n.; quadri n.; lesioni, alterazioni n.; nefropatia di tipo nefrosico.