TIPO costituzionale e antropologico
Giacinto VIOLA
Piero BENEDETTI
Data una collettività di fenomeni, che entro certi limiti si differenziano l'uno dall'altro, s'indica come tipo, o fenomeno tipico, [...] da forme infiammatorie localizzate in varie parti del bulbo oculare, da miopia, da distacchi di retina, dasindromi emorragiche retiniche, dalla sindrome lungo del normale, che sia stato schiacciato notevolmente nel senso sagittale (nella sua ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] diversi con cromatolisi retrograda indotta dall'interruzione per schiacciamento dei loro nervi (v. Liu e Chambers noto perché l'ipertonia compaia spesso con notevole ritardo nelle sindromida interruzione del fascio piramidale nell'uomo. C'è chi ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] diverse, producendo sulle opere uno schiacciamento temporale che non ha precedenti sono stati già attaccati dalla terribile sindrome. In secondo luogo il decadimento dei tempi.
La scelta dei film da restaurare
Il problema è sempre quello finanziario ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] giorno manovre lente e graduali, evitando così lo schiacciamento dei nuclei di accrescimento e consentendo l’adattamento è presente una compressione laterale da entrambi i lati si instaura una sindrome radicolare che determina segni piramidali e ...
Leggi Tutto
Deformità
Giancarlo Urbinati
Gianni Carchia
Dal punto di vista fisiologico, con il termine deformità si definisce ogni deviazione permanente - congenita o acquisita - dalla normale forma dell'intero [...] frequente aberrazione del cariotipo è la sindrome di Down o trisomia 21 (presente l'oligoidramnios genera, a causa dello schiacciamento del feto contro le pareti dell di esso, la musa moderna vedrà le cose da un punto di vista più elevato e più ampio ...
Leggi Tutto
schiacciamento
schiacciaménto s. m. [der. di schiacciare]. – L’azione dello schiacciare, dello schiacciarsi, e il risultato di tale azione: lo s. dei pinoli, delle mandorle; lo s. di un insetto; ha il dito dolorante per uno s. prodottosi nel...
sindrome
sìndrome s. f. [dal greco συνδρομή «concorso, affluenza», comp. di σύν «con, insieme» e tema di δρόμος «corsa» ]. – 1. Nel linguaggio medico, termine che, di per sé stesso, ossia senza ulteriori specificazioni, indica un complesso...