Intolleranze alimentari
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
Si definisce in generale intolleranza alimentare una condizione clinica contraddistinta da una reazione anomala all'ingestione di un alimento. [...] alimentare e di quella gastrointestinale, è una reazione mediata da anticorpi di tipo IgE (tipo I) che sono legati Gastroenterologia, Torino, UTET, 1981.
id., Il malassorbimento intestinale e sindromi cliniche a esso correlate, in Atti del 92° ...
Leggi Tutto
crampo
Brusca e dolorosa contrazione di un muscolo o di un gruppo muscolare, con fasi di accentuazione e di attenuazione, che si risolve dopo un periodo più o meno protratto, sia spontaneamente sia con [...] , insieme ad alterazioni ischemiche, sono la probabile causa del dolore da crampo. In alcuni casi di c. si è evidenziato un causa la distrofia di Duchenne (➔). Una sindrome che associa c. a malassorbimento, alopecia e vari disturbi endocrini è di ...
Leggi Tutto
ipofosfatemia
Rara forma genetica di rachitismo caratterizzata da difetto dell’assorbimento intestinale del calcio anche in condizioni di normale apporto di vitamina D3. Nelle forme più frequenti l’ [...] maggior parte dei casi da una riduzione del riassorbimento renale sindrome di Cushing e l’ipotiroidismo, gli squilibri elettrolitici (ipomagnesiemia e ipokaliemia). Tra le cause di i. sono compresi anche gli stati di defedazione o il malassorbimento ...
Leggi Tutto
lipodistrofia
Abnorme o irregolare deposizione di tessuto adiposo a livello sottocutaneo o anche di organi interni. L. intestinale (o morbo di G. H. Whipple): malattia a grave evoluzione e a patogenesi [...] sul piano clinico, un quadro di malassorbimento generale, cui si aggiungono dolori addominali, caratterizzato da magrezza in una metà del corpo (di solito quella superiore, più raramente una laterale) e da accumulo di grasso nell’altra. La sindrome ...
Leggi Tutto
Shwachman, Harry
Pediatra statunitense. Sindrome di S. (o di S.- Diamond): malattia genetica rara di tipo autosomico recessivo, caratterizzata da insufficienza del pancreas esocrino, alterazioni del [...] anomalie scheletriche e bassa statura. Si manifesta nella prima infanzia, periodo nel quale i sintomi pancreatici (steatorrea, malassorbimento) sono più evidenti e sono più frequenti le infezioni dovute al deficit midollare; con il passare degli anni ...
Leggi Tutto
malassorbimento
malassorbiménto s. m. [comp. di male1 e assorbimento]. – In medicina, patologica compromissione dell’assorbimento intestinale. Sindromi da m.: congenite o acquisite, talora connesse a cause genetiche, sono clinicamente contrassegnate...
malassorbitivo
agg. [tratto da malassorbimento]. – Nel linguaggio medico, relativo a, o connesso con, malassorbimento: processo m.; sindrome malassorbitiva.