coagulopatia
Massimo Breccia
Claudio Cartoni
Condizione morbosa dovuta a patologie della coagulazione del sangue. Si distinguono c. congenite (per es., l’emofilia) e c. acquisite (fra le quali spiccano [...] un deficiente apporto alimentare o un malassorbimento intestinale, l’ostruzione delle vie biliari, l’assunzione di farmaci antagonisti della vitamina K. Un quadro clinico importante è la sindromeda anticorpi antifosfolipidi, nella quale un anticorpo ...
Leggi Tutto
cachessia
Stato morboso caratterizzato da estrema magrezza, riduzione delle masse muscolari e assottigliamento della cute; è dovuta a malattie croniche e consuntive. I meccanismi patogenetici per cui [...] è il morbo di Whipple (malattia cronica multisistemica caratterizzata da diarrea, malassorbimento, interessamento dell’SNC), che provoca demenza, miocloni, interessamento ipotalamico. Anche la sindromeda carcinoide (➔ neuroendocrino, sistema) e le ...
Leggi Tutto
Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] (2). Poco solubile in acqua (12 mg/100 ml a 25 °C), cristallizza da acido acetico 2N; in alcali è solubile, ma instabile. Ha carattere anfotero: Ka=6 in malattie intestinali e in sindromi di malassorbimento. La deficienza causa demielinizzazione ...
Leggi Tutto
Diabete
Gaetano Crepaldi
Michele Dalla Vestra
Paola Fioretto
Il diabete mellito (dal greco διαβήτης, derivato da διαβαίνω, "passare attraverso", e dal latino mellitus, "dolce come il miele") è un'alterazione [...] ritenere inoltre che circa il 2% della popolazione sia affetto da diabete senza esserne a conoscenza e che il 10% attualmente si preferisce definirlo sindrome iperglicemica iperosmolare non batteri e il malassorbimento. Le alterazioni dell ...
Leggi Tutto
Coagulazione
Giovanni de Gaetano
La coagulazione è la trasformazione di un liquido in una sostanza gelatinosa o solida per l'azione di agenti chimici o fisici. La coagulazione del sangue è il fenomeno [...] Cause principali di carenza di questa vitamina sono malassorbimento intestinale, dieta inadeguata e danno epatico. ipercoagulabilità o stati protrombotici acquisiti. Le sindromida anticoagulanti circolanti vengono evidenziate quando l'aggiunta ...
Leggi Tutto
Testicolo
Gabriella Argentin
Franco Dondero
Il testicolo (dal latino testiculus, diminutivo di testis, propriamente "testimone" della virilità o dell'atto sessuale) è la gonade maschile nella quale [...] la produzione delle gonadotropine. La malattia, o sindrome di Kalmann, è caratterizzata da valori estremamente ridotti di FSH e LH malattie intestinali che determinino un dimagrimento e un malassorbimento, infezioni ricorrenti, ustioni estese, AIDS. ...
Leggi Tutto
sviluppo, disturbi generalizzati dello
Cristina Lalli
I disturbi generalizzati dello sviluppo rappresentano una classe di disturbi, biologicamente determinati, con esordio prima dei 3 anni, caratterizzati [...] che i bambini autistici provenivano da famiglie di ogni ceto sociale questa sarebbe dovuta a un malassorbimento di glutine e caseina durante la sindromi a sé stanti: la sindrome di Asperger e il disturbo disintegrativo della fanciullezza. Sindrome ...
Leggi Tutto
obesità Patologia cronica multifattoriale caratterizzata dall’aumento della massa grassa a cui si associa un significativo aumento di morbilità (diabete mellito di tipo 2, malattie cardiovascolari, ipertensione [...] possibile distinguere tre diversi gradi di obesità, partendo da una situazione di sovrappeso, per valori compresi tra irrinunciabile per la diagnosi di sindrome metabolica. Più l’incremento sull’induzione di un malassorbimento selettivo o su entrambi ...
Leggi Tutto
Intolleranze alimentari
Salvatore Auricchio
L'Accademia europea di allergologia e immunologia clinica ha ridefinito la nomenclatura delle reazioni abnormi verso gli alimenti (Johansson, Hourihane, Bousquet [...] vomito e diarrea, vi è anche il quadro di diarrea cronica o malassorbimento, a insorgenza più lenta, e il quadro di tipo colitico, con malattia.
Sindrome allergica orale
È una sindrome causata da anticorpi IgE e caratterizzata da improvviso prurito ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Intolleranze alimentari
Salvatore Auricchio
L'Accademia Europea di Allergologia e Immunologia Clinica ha ridefinito la nomenclatura delle reazioni abnormi ad alimenti. Per 'intolleranza' [...] vomito e diarrea, vi è anche il quadro di diarrea cronica o malassorbimento, a insorgenza più lenta, e il quadro di tipo colitico, con malattia.
Sindrome allergica orale
È una sindrome causata da anticorpi IgE e caratterizzata da improvviso prurito ...
Leggi Tutto
malassorbimento
malassorbiménto s. m. [comp. di male1 e assorbimento]. – In medicina, patologica compromissione dell’assorbimento intestinale. Sindromi da m.: congenite o acquisite, talora connesse a cause genetiche, sono clinicamente contrassegnate...
malassorbitivo
agg. [tratto da malassorbimento]. – Nel linguaggio medico, relativo a, o connesso con, malassorbimento: processo m.; sindrome malassorbitiva.