CERAMI, Vincenzo
Eleonora Cardinale
CERAMI, Vincenzo. - Nacque a Roma il 2 novembre 1940 da Aurelio, di origini siciliane, maresciallo dell’Aeronautica, e da Adalgisa Montella.
Ebbe un fratello maggiore, [...] Francesco (1986), nel 1988 per il teatro del Buratto di Milano scrisse Hello George!, commedia su Gershwin e la sua musica.
Dagli anni inoltre la raccolta di scritti vari Pensieri così (Milano 2002) e i racconti La sindromedi Tourette (Milano 2005 ...
Leggi Tutto
ROSI, Francesco
Valerio Caprara
– Nacque a Napoli il 15 novembre 1922 da Sebastiano, direttore al porto di un’agenzia marittima privata, e da Amelia Caròla.
Il padre coltivava la passione per il disegno, [...] , James Cagney, George Raft o Clark Gable.
Il proposito di iscriversi al Centro sperimentale di cinematografia fu frustrato di Rosi e madre della figlia Francesca, nata nel marzo 1954 e affetta dalla sindromedi Down). Lavorò come assistente anche di ...
Leggi Tutto
PIERONI, Franca
Simonetta Soldani
– Nacque a Firenze il 4 ottobre 1925 nel rione industriale di Rifredi, prima figlia di Luisa Giardi, sarta a domicilio, e di Piero, ex operaio delle Officine Galileo [...] grazie a un libretto sul Pensiero educativo diGeorge Sand (Città di Castello 1922) di Emilia Mariottini Verdaro rinvenuto in un vecchio una encefalopatia arteriosclerotica subcorticale, nota come sindromedi Binswanger – riuscì a bloccare.
Non tutti ...
Leggi Tutto
VULLO, Calogero
Giancarlo Cerasoli
– Nacque a Crotone il 24 marzo 1927 da Vincenzo e dall’algherese Maria Corbia.
Rimasto orfano del padre, a quindici anni completò gli studi liceali a Patti e si iscrisse [...] alla Cornell University Medical School di New York, con il quale compì ricerche sulla sindrome nefrosica.
Nel 1958-59 proseguì a contratto di bioetica alla facoltà di filosofia dell’Università di Ferrara. Vinse nel 1997 il George P. Englezos ...
Leggi Tutto