• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [25]
Biografie [7]
Storia [10]
Asia [6]
Archeologia [5]
Gruppi etnici e culture [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Geografia [2]
Popoli antichi [2]
Temi generali [1]
Agricoltura nella storia [1]

Napier, Sir Charles James

Enciclopedia on line

Napier, Sir Charles James Generale (Londra 1782 - Oaklands, Portsmouth, 1853), distintosi soprattutto in India (1841-45), nella conquista del Sindh e del Belucistan e come governatore del Sindh. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELUCISTAN – SINDH – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Napier, Sir Charles James (1)
Mostra Tutti

Hisham ibn 'Abd al-Malik

Dizionario di Storia (2010)

Hisham ibn 'Abd al-Malik Hisham ibn ‛Abd al-Malik Decimo califfo omayyade (n. 691-m. 743). Successo al fratello Yazid II, dovette affrontare rivolte e guerre ai confini dell’impero, dal Sindh, dove [...] una rivolta hindu mise in pericolo il potere omayyade, al Nord Africa, dove una grande sommossa a sfondo religioso agitò la popolazione berbera. Durante il suo regno, nel 732, Carlo Martello fermò a Poitiers ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO MARTELLO – OMAYYADE – POITIERS – CALIFFO – BERBERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hisham ibn 'Abd al-Malik (2)
Mostra Tutti

al-Thaqafi, Muhammad bin Qasim

Dizionario di Storia (2011)

al-Thaqafi, Muhammad bin Qasim Generale omayyade (n. 695-m. 715). Grazie all’appoggio dell’influente zio e suocero divenne in giovane età governatore della Persia. Fu poi inviato dal califfo a conquistare [...] il Sindh (711), ove creò una nuova provincia con capitale ad al-Mansurah. Richiamato dal nuovo califfo Sulaiman, fu imprigionato e torturato a morte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMAYYADE – CALIFFO – PERSIA – SINDH

Hussain, Mamnoon

Enciclopedia on line

Hussain, Mamnoon Hussain, Mamnoon. – Uomo politico pakistano (Agra 1940 - Karachi 2021). Imprenditore attivo nel campo dell’industria tessile, nel 1999 ha ricoperto per un breve periodo, prima del colpo di stato militare, [...] la carica di governatore del Sindh. Candidato del partito della Lega Musulmana del premier N. Sharif, nel luglio 2013 è stato nominato presidente del Pakistan con 432 preferenze contro le 77 del suo avversario W. Ahmed, succedendo nella carica ad A.A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – COLPO DI STATO – PAKISTAN – KARACHI – ZARDARI

Rudradaman I

Dizionario di Storia (2011)

Rudradaman I Sovrano indiano della dinastia degli Kshatrapa occidentali (2° sec. d.C.). Figlio di Jayadaman e nipote di Chastana, fondatore della dinastia, regnò a Ujjain (128-150 d.C. ca.) ed espanse [...] il proprio dominio verso est a spese degli Andhra, verso ovest nel Sindh e nella penisola di Kutch, e verso sud in Malwa e sulla costa occidentale fino al Konkan. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tughlaq, Firuz Shah

Dizionario di Storia (2011)

Tughlaq, Firuz Shah Sultano di Delhi (n. 1309-m. 1388), successore di Muhammad bin T.; regnò dal 1351. Assicurò al sultanato un periodo di prosperità economica, di cui beneficiò soprattutto l’aristocrazia [...] agraria. Edificò numerose opere pubbliche, attuò una serie di riforme fiscali e amministrative e rese ereditarie le iqta’ (terreni concessi agli ufficiali). Tentò invano di riconquistare il Bengala e il Sindh. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Jinnah, Muhammad Ali

Dizionario di Storia (2010)

Jinnah, Muhammad Ali Politico indiano (Karachi 1876-Quetta 1948). Fu considerato il padre fondatore del Pakistan e designato dai suoi seguaci con l’appellativo di Qa’id-i a‛zam («comandante supremo»). [...] vuoto politico creato dalle dimissioni dei governi del Congress per formare gabinetti della Muslim league in Assam, Bengala, Sindh e nella Provincia della Frontiera del Nord-Ovest; si oppose inoltre al movimento Quit India, guadagnandosi la fiducia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIAN NATIONAL CONGRESS – ALL INDIA MUSLIM LEAGUE – DIVIDE ET IMPERA – HINDU MAHASABHA – MUHAMMAD IQBAL
Vocabolario
sìndico¹
sindico1 sìndico1 agg. (pl. m. -ci). – Del Sind, provincia del Pakistan (Asia merid.): lingua s. (detta in sanscr. sindhī), la lingua indoaria parlata nel Sind. In biogeografia, regione s., la regione considerata come l’estremo est della fascia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali