Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] ufficiali sono l'urdū e l'inglese, sono molto diffuse altre lingue delle famiglie indiana e iranica (balucī, brahūī, sindhī, panjābī, pashtū, khowār, kohistānī, shina, burushaski e baltī sono quelle più importanti).
Maggiore è la compattezza sotto il ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan: squilibri etnici e tensioni religiose dell'anno: 2012 - 2013
Elisa Giunchi
Al momento della Partition, nel 1947, il Pakistan era composto da due distinte aree geografiche, divise da circa [...] ai regionalismi facilitassero la disintegrazione dello stato, impose al paese una struttura centralizzata. Le rivendicazioni di Sindhi, Beluci e Pashtun rimasero inascoltate e in alcuni casi si inasprirono dinnanzi all’atteggiamento di chiusura ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan: squilibri etnici e tensioni religiose dell'anno: 2012 - 2013
Elisa Giunchi
Al momento della partition, nel 1947, il Pakistan era composto da due distinte aree geografiche, divise da circa [...] ai regionalismi facilitassero la disintegrazione dello stato, impose al paese una struttura centralizzata. Le rivendicazioni di Sindhi, Beluci e Pashtun rimasero inascoltate e in alcuni casi si inasprirono dinnanzi all’atteggiamento di chiusura ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] orientale (bengalī, lingua ufficiale del Bangladesh; bihari; oṛiyā; assamese); gruppo meridionale (marāṭhī; konkani); gruppo nord-occidentale (sindhi).
L’area dravidica occupa la maggior parte del Deccan ed è suddivisa in gruppo meridionale (tamil ...
Leggi Tutto
sindico1
sìndico1 agg. (pl. m. -ci). – Del Sind, provincia del Pakistan (Asia merid.): lingua s. (detta in sanscr. sindhī), la lingua indoaria parlata nel Sind. In biogeografia, regione s., la regione considerata come l’estremo est della fascia...