• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi

Atlante (2024)

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] di abbigliamento erano aumentate del 900%. Entro il 2026 si prevedeva di impiegare 1 milione e 600.000 lavoratori. I sindacati, nuovamente banditi dai militari e da tre anni motore della resistenza, erano riusciti a ottenere aumenti dei salari e ... Leggi Tutto

LAVORO

Atlante (2024)

LAVORO Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] del lavoro – quelli forti dei Paesi scandinavi e quelli deboli dei Paesi affacciati sul Baltico – a risvegliare nei sindacati lo spirito di tutela dei propri iscritti, per fronteggiare la pratica del dumping salariale. Alcune di queste vicende hanno ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] sindacale conta un milione e trecentomila iscritti. Bruno Settis indaga il rapporto fra il nuovo conservatorismo e i sindacati, significativo anche a livello elettorale ma non privo di limiti e contraddizioni.Il 2024 sancirà un importante ... Leggi Tutto

La battaglia per Detroit

Atlante (2024)

La battaglia per Detroit Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] e caduta della grande industria, di movimenti sociali, politici e culturali destinati ad assumere valenza nazionale e globale, dal sindacato dei lavoratori dell’auto (UAW, United Automobile Workers) alla Motown, dalla Nation of Islam (NOI) a Eminem ... Leggi Tutto

Messico, Sheinbaum prima donna presidente

Atlante (2024)

Messico, Sheinbaum prima donna presidente Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] il 28,6% ‒ e Jorge Álvarez Máynez tra il 9,9% e il 10,8% delle preferenze. Come da previsioni, l’ex sindaco di Città di Messico ha staccato di netto la candidata delle opposizioni. Sheinbaum, prima donna presidente nella storia del Paese, prenderà il ... Leggi Tutto

Olimpiadi, 100 giorni a Parigi 2024

Atlante (2024)

Olimpiadi, 100 giorni a Parigi 2024 Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] (Confédération Générale du Travail). Saranno anche “Games wide open”, ovvero i Giochi olimpici più responsabili, inclusivi, equi e spettacolari di sempre, come il Comitato olimpico internazionale (CIO, ... Leggi Tutto

Alcune considerazioni sul mito del progresso

Atlante (2024)

Alcune considerazioni sul mito del progresso È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] più tempo insieme, consentendo loro di discutere dei propri malcontenti, costruire comunità e organizzare scioperi, sindacati, proteste e altre attività finalizzate a rivendicare diritti dei lavoratori più tangibili. Sia l’industrializzazione che ... Leggi Tutto

Calcio, ma davvero si gioca troppo?

Atlante (2024)

Calcio, ma davvero si gioca troppo? La direzione generale della Concorrenza della Commissione europea, da alcune settimane, tra i documenti protocollati si trova un reclamo a tema calcistico. L’hanno firmato FIFpro Europe, sezione continentale [...] possono arrivare anche calciatori che, in condizioni differenti, avrebbero fermato prima la propria scalata: in teoria, per un sindacato, qual è FIFpro, dovrebbe essere un aspetto positivo, ed è effettivamente ciò che è accaduto nella più recente ... Leggi Tutto

Sciopero generale: l'Italia rischia la paralisi

Atlante (2024)

Il diritto allo sciopero si scontra con quello della mobilità e dei servizi. Per oggi, 29 novembre, è stato proclamato uno sciopero generale di 8 ore da parte di Cgil e Uil per protestare contro la manovra [...] 4 ore per il trasporto pubblico locale, aereo e marittimo. Respinto dal Tar del Lazio il ricorso presentato dai sindacati.Cgil e Uil chiedono di aumentare salari e pensioni, finanziare sanità, istruzione, servizi pubblici e politiche industriali. La ... Leggi Tutto

Gran Bretagna: parte la rinazionalizzazione delle ferrovie

Atlante (2024)

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha intenzione di riportare le ferrovie sotto il controllo dello Stato, con il primo passo che avverrà a maggio 2025 con l’acquisizione della South Western Railway. “Per [...] allo scadere dei contratti e torneranno nelle mani dello Stato. Nonostante il piano abbia ricevuto il parere favorevole dei sindacati, i privati hanno sollevato parecchi dubbi circa la capacità da parte dello Stato di rendere le ferrovie più ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
sindacàbile
sindacabile sindacàbile agg. [der. di sindacare]. – Che si può sindacare, cioè fare oggetto di controlli, critiche e sim.: un comportamento, un operato s.; decisioni non sindacabili.
sindacare
sindacare (ant. sindicare) v. tr. [der. di sindaco] (io sìndaco, tu sìndachi, ecc.). – 1. Controllare individui, enti, amministrazioni e il loro operato, spec. per quanto riguarda lo svolgimento delle mansioni amministrative e pubbliche loro...
Leggi Tutto
Enciclopedia
SINDACATI INDUSTRIALI
SINDACATI INDUSTRIALI (XXXI, p. 832; App. II, 11, p. 832) Francesco VITO I s. i. appartengono alle materie che negli ultimi anni hanno subìto, parallelamente alle trasformazioni istituzionali e strutturali dell'economia, notevoli mutamenti...
SINDACATI INDUSTRIALI
SINDACATI INDUSTRIALI (XXXI, p. 832) Franco VALSECCHI Da oltre mezzo secolo gli aggruppamenti d'imprese, specialmente quelli tendenti a limitare la concorrenza (consorzî o cartelli), ma anche quelli rivolti a potenziare l'efficienza produttiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali