Il termine sta a indicare il processo di acquisizione e di modificazione di capacità e abilità comportamentali degli organismi viventi animali e umani, nel corso delle esperienze nell'ambiente. Psicologia, [...] , N. A. Flanders 1966, G. De Landsheere 1969). Per l'osservazione degli insegnanti sono entrate in uso tecniche di simulazione di situazioni didattiche, come il microteaching (D.W. Allen-K.A. Ryan 1969) che si avvale del circuito chiuso televisivo ...
Leggi Tutto
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente [...] pesci lo riconoscono e si lasciano liberare dai parassiti. Un pesce (Aspidontus taeniatus; c, in fig. 3), somigliante a Labroides, simula i segnali di Labroides per farsi accettare in sua vece, ma invece che liberare i pesci dai parassiti mangia loro ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi
Nel corso dell'evoluzione la capacità di spostarsi da un luogo a un altro, fondamentale per la sopravvivenza della maggior parte degli animali, si è diversificata per [...] , i loro rapporti quantitativi sono sufficientemente stabili da poter consentire l'orientamento di un colombo teorico in una simulazione al computer.
L'applicazione di metodi di monitoraggio satellitare alle rotte di animali marini (Uccelli oceanici ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] , quali l'anestesia, che riducano il più possibile le sofferenze; sviluppare i metodi alternativi o sostitutivi, come la simulazione al computer, le colture cellulari, l'utilizzo di tessuti od organi isolati. Recentemente, alle questioni poste dalla ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] o dell'algoritmo del bulbo olfattivo. Anche il suo semplice circuito è troppo complicato e con troppe incognite per una simulazione che abbia senso. La situazione è resa ancora più complicata dal fatto che vi è un elevato numero di assoni ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] ). Finora, l'analisi delle strategie evolutive stabili è stata portata avanti principalmente a livello teorico e di ‛simulazione' (con gli elaboratori). Probabilmente, in futuro si assisterà a una concentrazione degli sforzi per controllare queste ...
Leggi Tutto
simulazione
simulazióne s. f. [dal lat. simulatio -onis, der. di simulare «simulare»]. – 1. L’atto, il fatto di simulare; in partic., qualsiasi atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un falso giudizio: il suo dolore, o il suo...
simulabile
simulàbile agg. [der. di simulare]. – Che si può simulare: certi difetti d’andatura non sono s.; si tratta di sentimenti facilmente simulabili.