Particelle elementari
Nicola Cabibbo
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni che orbitano intorno a un nucleo, [...] in Italia nell'ambito dell'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), ma che ormai coinvolge molte istituzioni europee. Le simulazioni hanno permesso di verificare che il confinamento dei quark trova una sua spiegazione nella QCD e hanno portato a ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] può perpetrarsi sia attraverso artifici e raggiri (e.g. emissione o utilizzo di fatture false, etc.) sia attraverso la simulazione attinente all’an o al quantum dell’obbligazione tributaria;
c) l’evasione cd. da riscossione, la quale consiste «nel ...
Leggi Tutto
Limiti della vita in condizioni estreme
Silvano Onofri
La vita può esistere in condizioni che fino a pochi anni fa sembravano proibitive. Un quinto delle terre emerse del pianeta è deserto, un decimo [...] delle rocce antartiche sono stati lasciati per 18 mesi in ambiente spaziale e in atmosfera e radiazione marziana simulata per verificarne il grado di sopravvivenza (Onofri, Barreca, Selbmann et al. 2008). Recuperati in seguito nell’estate del ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] tutto impensabile. In questi casi, molti fotografi aggirano l'ostacolo rinunciando alla scena esterna e ricostruendo una simulazione accettabile negli studi di posa che, all'occorrenza, possono essere smontati e allestiti in locations 'naturali' che ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] , ma sovente basati su assunzioni teoriche e/o premesse soggettive che ne infirmano così l'attendibilità. Le simulazioni dei modelli di vitalità delle popolazioni (PVA, Population viability analysis), in questi ultimi decenni diventati così popolari ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] nuove identità, ma anche lavorare e partecipare attivamente alla produzione di beni e risorse, all’interno di un’economia simulata. Uno degli aspetti di successo del sito è stato proprio quello di creare un primo esempio di economia virtuale, fatta ...
Leggi Tutto
Effetti ecologici dei cambiamenti climatici
Diego Rubolini
Con il termine cambiamento climatico si intende qualsiasi modificazione di stato del clima, identificabile mediante analisi delle variazioni [...] valori di z, stimati per un gran numero di organismi, sono tipicamente compresi tra 0,15 e 0,35). Altre simulazioni suggeriscono inoltre come il rischio di estinzione possa variare in modo non lineare con il variare delle condizioni climatiche e che ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] che il modello abbia uno scafo con pinna zavorrata (simile a quella vera) e sia dotato di una struttura mobile per simulare l’albero, la cui deformabilità, però, non garantisce l’accuratezza dei risultati.
Nei test per motor yacht, invece, il modello ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] , sensori, antenna e collegamento televisivo e radiofonico bidirezionale collegato a un supercalcolatore dotato di un sistema di simulazione del cervello e di reti neurali, con possibilità di operare scelte in funzione di valori dati come istruzioni ...
Leggi Tutto
Robotica medica e società
Edoardo Datteri
Guglielmo Tamburrini
I rapidi sviluppi della robotica negli ultimi vent’anni del 20° sec. hanno dato un forte impulso alla progettazione di sistemi robotici [...] è quello di costruire robot dotati di interfacce comunicative semplici e intuitive, e spesso di meccanismi per la simulazione di espressioni facciali, allo scopo di sollecitare il soggetto a interagire e comunicare le proprie emozioni. Questi robot ...
Leggi Tutto
simulazione
simulazióne s. f. [dal lat. simulatio -onis, der. di simulare «simulare»]. – 1. L’atto, il fatto di simulare; in partic., qualsiasi atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un falso giudizio: il suo dolore, o il suo...
simulabile
simulàbile agg. [der. di simulare]. – Che si può simulare: certi difetti d’andatura non sono s.; si tratta di sentimenti facilmente simulabili.