Inquinamento e recupero ambientale
Piero Sirini
Le sostanze responsabili di inquinamento, cioè dell’alterazione delle condizioni naturali di uno o più comparti ambientali, possono essere distinte in [...] di probabilità di accadimento associate ai singoli eventi che si ipotizza concorrano al fenomeno in esame. Questa tecnica di simulazione viene utilizzata dunque nel caso in cui si abbia a che fare con variabili casuali. La procedura consiste nel ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] ab initio si tratterà di qualificare il contratto in base alle dichiarazioni e ai comportamenti effettivi e non a quelli simulati; e nel caso di novazione, si tratterà di individuare il contenuto dell’accordo novativo (o, per usare l’espressione in ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Conformismo
Pier Paolo Portinaro
Definizione del concetto
Per conformismo s'intende ogni modalità di condotta che, per effetto di una pressione sociale esercitata dalla collettività o da gruppi in essa [...] nicodemismo, vale a dire di quell'atteggiamento di simulazione o dissimulazione che nell'Europa riformata portò a struttura sociale, Torino 1969).
Ginzburg, C., Il nicodemismo. Simulazione e dissimulazione religiosa nell'Europa del '500, Torino 1970.
...
Leggi Tutto
Omosessualità
Gilbert Herdt
Introduzione
L'omosessualità viene oggi generalmente definita sia come una condizione soggettiva caratterizzata dalla tendenza a rivolgere l'interesse libidico verso persone [...] . In secondo luogo, i Mohave attribuiscono alla natura del berdache caratteristiche insolite o aberranti, tra cui la simulazione delle funzioni riproduttive dell'altro sesso. In terzo luogo, accettando la conversione di sesso operata dal berdache e ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] specie vegetali e animali abituate al clima tropicale umido della foresta. Tale tendenza è stata prevista dai modelli di simulazione del clima quando si sono incorporati in essi anche gli effetti dell'evapotraspirazione delle piante. In seguito tali ...
Leggi Tutto
Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] sì che negli ultimi anni molti sforzi siano stati indirizzati alla messa a punto di sistemi, detti di sketching digitale, volti a simulare lo schizzo a mano libera. A questo fine si è fatto ricorso a tecniche, denominate di painting, che possono sia ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] fig. 6) è riportato il grafico della corrente media di output, in risposta allo stimolo a spirale, in funzione del tempo simulato di contatto. La relazione che ci si aspetta prevede che la corrente di output sia inversamente proporzionale al tempo di ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra mente e cervello
Luigi Scoppola
La questione della relazione tra mente e cervello si presenta, fin dalle origini della cultura occidentale, come centrale nell’analisi del soggetto umano. [...] l’attivazione dello stesso circuito nervoso deputato a controllarne l’esecuzione e quindi si produce l’automatica simulazione (denominata simulazione incarnata) della stessa azione nel cervello di colui che sta osservando l’evento, come accade, per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] degli anni Settanta la società costruì la sua fortuna vendendo computer grafici, sofisticati e costosi, utilizzati essenzialmente per le simulazioni di volo. Qualche anno più tardi l'azienda decise di estendere il suo mercato sia ad applicazioni di ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] applicano i test statistici per misurarne l'accostamento ai dati e infine se ne verifica la capacità previsiva (con simulazioni relative al passato). I limiti delle previsioni fatte con modelli macroeconomici dipendono anche dal fatto che la realtà ...
Leggi Tutto
simulazione
simulazióne s. f. [dal lat. simulatio -onis, der. di simulare «simulare»]. – 1. L’atto, il fatto di simulare; in partic., qualsiasi atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un falso giudizio: il suo dolore, o il suo...
simulabile
simulàbile agg. [der. di simulare]. – Che si può simulare: certi difetti d’andatura non sono s.; si tratta di sentimenti facilmente simulabili.