Studio dei fenomeni che si riferiscono alla popolazione e in particolare alla sua determinazione statica e all’analisi della sua evoluzione (v. fig.).
Cenni storici
Il termine d. fu introdotto nell’uso [...] di ricerca, e ormai i campi di applicazione sono abbastanza estesi e differenziati: quelli detti di simulazione si avvalgono della ricostruzione dei fenomeni demografici mediante calcolatore; quelli analitici dell’analisi matematica e del calcolo ...
Leggi Tutto
Trasduttore elettroacustico (detto anche diffusore sonoro), impiegato per la conversione dell’energia elettrica di correnti elettriche variabili ad audiofrequenza in energia di onde sonore, interessanti [...] esso deve riprodurre: scegliendo in modo opportuno la disposizione degli a. nella cassa acustica, operazione eseguita mediante simulazione all’elaboratore elettronico e verificata sperimentalmente in camera anecoica, si riesce a ottenere come effetto ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] un sistema reale, nella speranza, almeno in certi casi, di sostituire questo approccio con la verifica empirica diretta (v. simulazione, in questa Appendice).
In conclusione, gli sviluppi della m. m. si estendono in un arco temporale di circa ottant ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] i m. di grandi dimensioni ed elevate prestazioni. Enorme importanza nel campo della missilistica riveste inoltre la tecnica della simulazione e l'impiego delle calcolatrici di vario tipo. Vedi tav. f. t.
Bibl.: Reale Accademia d'Italia, 5° Convegno ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] a tema che scelgono un loro aspetto primario sul quale costruire una serie di rappresentazioni che possano trasformarle in simulazioni di sé stesse, secondo un modello che unisce Disneyland a Las Vegas. All'interno della spettacolarizzazione della c ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] a tema che scelgono un loro aspetto primario sul quale costruire una serie di rappresentazioni che possano trasformarle in simulazioni di sé stesse, secondo un modello che unisce Disneyland a Las Vegas. All'interno della spettacolarizzazione della c ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] fraudolenta dei coniugi in previsione dell'eventuale fallimento del marito commerciante. Non sono soggetti alla presunzione di simulazione gl'immobili dotali o quelli che appartenevano alla moglie al tempo del matrimonio, nonché quelli che durante ...
Leggi Tutto
CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] nella cella piena di fumo: dà inizio così, conscio di giocare tra la vita e la morte, a una temeraria e tenacissima simulazione di pazzia, l'unico espediente che ancora può salvargli la vita. Intanto completa di nascosto (10 aprile) la stesura delle ...
Leggi Tutto
stress e adattamento
Francesca Cirulli
Numerose teorie sono state formulate negli anni per spiegare lo stress ma a tutt’oggi non esiste una definizione che sia universalmente valida e che riesca a descrivere [...] coping
L’elenco degli stimoli potenzialmente stressanti, definiti appunto stressori, include sia quelli fisici (per es., la simulazione di un intervento chirurgico, l’emorragia, lo shock elettrico, il rumore intenso, l’iniezione di sostanze tossiche ...
Leggi Tutto
Il culto dei monumenti
Claudio Varagnoli
Patrimonio e patrimoni
Poco più di un secolo fa, il grande storico dell’arte Alois Riegl tracciò l’origine e lo sviluppo del «culto dei monumenti», individuando [...] qualitativa e quantitativa delle informazioni presenti nel documento, per proseguire in una fase successiva verso la simulazione di una o più soluzioni possibili.
Metodi di analisi fondati sull’elaborazione numerica (image processing) consentono ...
Leggi Tutto
simulazione
simulazióne s. f. [dal lat. simulatio -onis, der. di simulare «simulare»]. – 1. L’atto, il fatto di simulare; in partic., qualsiasi atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un falso giudizio: il suo dolore, o il suo...
simulabile
simulàbile agg. [der. di simulare]. – Che si può simulare: certi difetti d’andatura non sono s.; si tratta di sentimenti facilmente simulabili.