Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] gap tra la scala della predicibilità teorica e quella dei sistemi reali. Inoltre, le moderne tecniche di simulazionenumerica, in particolare la dinamica molecolare, sono state integrate da metodi di scalabilità temporale e spaziale (multiscalarità ...
Leggi Tutto
Turbolenza
AAngelo Vulpiani
di Angelo Vulpiani
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Transizione alla turbolenza. ▭ 3. Turbolenza sviluppata: a) meccanica statistica dei fluidi perfetti; b) fatti sperimentali [...] bidimensionali, mentre la (8) è questionabile in quanto deriva da argomenti dimensionali che non sono del tutto sotto controllo. Simulazioninumeriche mostrano spettri più ripidi della predizione (8): E(k) ~ ka, con α compreso tra 3 e 5, il valore ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] la linea di trasmissione. Per capire nei dettagli questo processo di isolamento è stato necessario un lungo lavoro di simulazionenumerica, ma la sua natura è semplice: l'impulso stesso produce un campo magnetico che avvolge il catodo (usualmente ...
Leggi Tutto
Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Modelli molecolari e proprietà termodinamiche. 2. Presupposti per valutare le proprietà termodinamiche. 3. Teoria di van der Waals. 4. Sviluppo viriale. [...] i casi i risultati ottenuti per diverse coppie di atomi sono in ottimo accordo con quelli ricavati dalla simulazionenumerica con il metodo Monte Carlo.
Con questo approccio vengono attualmente affrontati problemi concernenti la struttura di liquidi ...
Leggi Tutto
Particelle elementari
Nicola Cabibbo
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni che orbitano intorno a un nucleo, [...] , incluse le proprietà degli stati adronici, si ricorre alla simulazionenumerica su calcolatori elettronici. Le enormi potenze di calcolo richieste da queste simulazioni hanno spinto molti gruppi di ricercatori alla progettazione di calcolatori ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi dinamici
Valentin S. Afraimovich
Leonid A. Bunimovich
Jack K. Hale
Sistemi dinamici
Il nostro Universo è formato da oggetti che si muovono nello spazio e le cui caratteristiche [...] a partire dalla teoria. Nei congressi scientifici sono descritte ricerche sperimentali in laboratorio o di simulazionenumerica, osservazioni di fenomeni dinamici e si propongono modelli matematici appositamente introdotti per studiare certi tipi ...
Leggi Tutto
Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] dell'esistenza di meccanismi fononici di attrito. Un aspetto sorprendente dell'eccellente accordo tra i dati di simulazionenumerica e quelli sperimentali è che l'attrito derivato da meccanismi elettronici è stato totalmente trascurato. È possibile ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] ha portato a progressi concettuali, quantitativi e applicativi molto fruttiferi, attraverso una combinazione di analisi matematica, simulazionenumerica ed esperimenti. Il punto di partenza di questa vicenda è apparentemente angusto e oscuro, ma la ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] portato a progressi concettuali, quantitativi e applicativi molto fecondi, attraverso l'apporto combinato di analisi matematica, simulazionenumerica ed esperimenti. Il punto di partenza di questa vicenda è apparentemente angusto e oscuro, ma la ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica [Der. del gr. dy´namis "potenza"] [MCC] Studio dei movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano, e i movimenti stessi: v. dinamica. ◆ [FML] D. computazionale dei [...] può essere estesa facilmente a sistemi dinamici in cui S è invertibile. ◆ [MCS] D. simulata con calcolatori elettronici: v. equilibrio statistico, simulazionenumerica dell'avvicinamento all': II 485 c. ◆ [ASF] D. stellare: v. galassie: II 815 f ...
Leggi Tutto
simulazione
simulazióne s. f. [dal lat. simulatio -onis, der. di simulare «simulare»]. – 1. L’atto, il fatto di simulare; in partic., qualsiasi atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un falso giudizio: il suo dolore, o il suo...
attrattore
attrattóre s. m. [der. di attrarre]. – 1. In fisica, il luogo dei punti dello spazio delle fasi a cui tende nel tempo la traiettoria di un sistema complesso (v. sistema, n. 1 b), quali che siano le condizioni iniziali (si dice,...