CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] ; P. Cuneo, Storia dell'urbanistica. Il mondo islamico, Roma-Bari 1986; H. Djaït, Al-Kufa. Naissance de la ville islamique, Paris 1986; "Simposio internacional sobre la ciudad islàmica, Zaragoza 1988", a cura di M. de Epalza, Zaragoza 1991.P. Cuneo ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] , causato dall'inquinamento atmosferico. In Italia, dove il problema era particolarmente sentito, ebbe luogo il primo Simposio Internazionale dedicato alla conservazione dei manufatti metallici (Spoleto 1964). Con il moltiplicarsi degli studi si sono ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] 28-43; K.K. Ghafadarian, Architecture de la ville d'Argištihinili, in G. Ieni - B.L. Zekiyan (edd.), Atti del Primo Simposio Internazionale di Arte Armena (Bergamo, 28-30 giugno 1975), Venezia 1978, pp. 197-206; J.P. Mahé, Le site arménien d'Armawir ...
Leggi Tutto
simposio
simpòṡio s. m. [dal lat. symposium, gr. συμπόσιον, comp. di σύν «con» e πόσις «bevanda», da uno dei temi di πίνω «bere»]. – 1. La seconda parte del banchetto presso gli antichi Greci e Romani, nella quale i commensali bevevano secondo...
simposiaco
simpoṡìaco agg. [dal lat. symposiăcus, gr. συμποσιακός, der. di συμπόσιον «simposio»] (pl. m. -ci), letter. – Del simposio, per il simposio: un discorso simposiaco.