STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] renaissance of the eighth century B. C. Tradition and innovation, a cura di R. Hägg ("Acta Inst. Regni Sueciae", Simposio di Atene, 1981), Stoccolma 1983; AA.VV., La transizione dal miceneo all'alto arcaismo, Atti del Convegno Internazionale Roma ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] , 313 (marzo 1976) e 323 (febbraio 1977); Patrimoine industriel et société contemporaine. Sites, monuments, musées, Simposio internazionale, Le Creusot 1976; San Leucio. Archeologia, storia, progetto, Catalogo della mostra, Milano 1977; Archeologia ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] , tazze-cratere, lebeti fittili a protomi di grifo, olle, ecc., del 660 circa, rendendo alla dimensione reale del simposio artistocratico arcaico tipologie di oggetti altrimenti noti solo in tombe principesche. Alla fine del 6° sec. il fossato dell ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] per Nicopoli da parte della competente Eforia dell'Epiro e dell'università di Giànnina, che ha prodotto anche un Simposio internazionale nel settembre 1984. Dal punto di vista cronologico, a parte i saggi stratigrafici sull'acropoli di Lesbo che ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] di scavi nell'antica città di Darra Shahr], in Ḫulāṣa-yi maqālāt-i dowwomin girḏamāī-yi bāstān-šināsī-yi Īrān [II Simposio Archeologico in Iran] (Tehran, 27-30 Aban 1376/18-21 November 1997), Tehran 1376/1997, pp. 149-50; ‒ Iran nord-orientale ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] sicuramente da quei ricercatori i quali non possono obiettivamente essere considerati musicisti unicamente perché qualche simposio accoglie i risultati dei loro esperimenti: nonpertanto quelle opere hanno pure origine dalla musica sperimentale ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] Armenii [L'architettura civile dell'Armenia], Moskva 1971; P. Cuneo, Le scuole regionali nell'architettura armena, in Atti del Primo Simposio Internazionale di Arte Armena (Bergamo, 28-30 giugno 1975), Venezia 1978, pp. 89-102; R.W. Edwards, The ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] scritta. A un estremo c'è la musica come intrattenimento, dall'ensemble strumentale alla danza e ai canti del simposio; all'altro estremo c'è l'ars musica ossia la musica come disciplina quadriviale insegnata nella Facoltà delle arti insieme ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] trad. it. Le vie della creazione nell'iconografia cristiana, Milano 1983, pp. 59-60); V. Ivanov, Premessa alla tesi del simposio sullo studio strutturale dei sistemi di segni, in La semiotica nei Paesi slavi. Programmi, problemi, analisi, a cura di C ...
Leggi Tutto
I sestieri popolari
Alessandro Casellato
Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo un progetto che, [...] del solo risparmio e credito, quello del mutuo soccorso in caso di malattia o quello della scampagnata e del lieto simposio tra amici. Le casse avevano ampia diffusione in tutta la città, ma raggiungevano la concentrazione più alta nei sestieri ...
Leggi Tutto
simposio
simpòṡio s. m. [dal lat. symposium, gr. συμπόσιον, comp. di σύν «con» e πόσις «bevanda», da uno dei temi di πίνω «bere»]. – 1. La seconda parte del banchetto presso gli antichi Greci e Romani, nella quale i commensali bevevano secondo...
simposiaco
simpoṡìaco agg. [dal lat. symposiăcus, gr. συμποσιακός, der. di συμπόσιον «simposio»] (pl. m. -ci), letter. – Del simposio, per il simposio: un discorso simposiaco.