(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] Nazionale della Nutrizione, Linee Guida per una sana alimentazione. Dossier scientifico di base, Roma 1986; Id., Atti del Simposio del 50° Anniversario. Una migliore nutrizione per una migliore qualità della vita, ivi 1986; FAO, 1985: The fifth ...
Leggi Tutto
Le notizie intorno alla sua vita sono poche e poco sicure. Nacque intorno al 450 a. C., in Atene, nel demo Cidatenèo. E ateniesi e liberi erano, sembra certo, tanto il padre Filippo, quanto la madre Zenodora. [...] i due non corresse odio mortale, si può anche rilevare dal fatto che Platone ce li mostra insieme, e in contegno amichevole, nel Simposio. Certo, poi, non è il caso di fantasticare un rapporto da causa ad effetto fra gli attacchi del poeta e la morte ...
Leggi Tutto
MILTON, John
Gian Napoleone Giordano Orsini
Poeta inglese, nato il 9 dicembre 1608 a Londra, dove suo padre, John Milton (v.), era stato costretto ad emigrare e ad esercitare una professione, quella [...] si volse alla celebrazione dell'amore casto in Dante e nel Petrarca, dell'ideale cavalleresco nei poemi epici, dell'amore platonico nel Simposio di Platone e in quello di Senofonte, e dell'ideale di purità nelle scritture di San Paolo. Quest'ultimo e ...
Leggi Tutto
TUMORE (XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030)
Paolo BUFFA
Pietro VALDONI
Il problema dei t. dal punto di vista medico-sanitario è ulteriormente aumentato di complessità poiché sono emersi fondati motivi [...] , Londra 1959; F. Homburger (direttore), Progress in experimental tumor research, Basilea 1960; The possible role of viruses in cancer. Simposio in Cancer research, XX (1960), p. 669; Advances in cancer research (opera a vol. annuali dir. da J. P ...
Leggi Tutto
Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] è stato designato come direttore artistico il critico statunitense R. Storr, che è stato incaricato di organizzare un simposio internazionale sull'arte contemporanea previsto a Venezia nel dicembre 2005; inoltre, per porre rimedio al problema dell ...
Leggi Tutto
Psicologia clinica
Massimo Grasso
L'area disciplinare che delinea la p. c. si presenta come un territorio complesso e variamente articolato, di difficile e controversa definizione quanto ai suoi fondamenti [...] in psychology, ed. I.B. Weiner, New York 1976.
F. Fornari, Metodo clinico e interpretazione in psicologia, Atti del I Simposio di Villa Ponti, Varese 23-26 novembre 1974, in Problemi epistemologici della psicologia, a cura di G. Siri, Milano 1976, pp ...
Leggi Tutto
MARCHE (XXII, p. 219; App. II, 11, p. 262; III, 11, p. 28)
Peris Persi
Liliana Mercando
Tradizionale regione agricola, e come tale interessata da un forte esodo demografico, le M. da alcuni anni registrano [...] vol. I, n. 7 (1967), p. 143 segg.; D. G. Lollini, Tomba ad incinerazione della necropoli di Numana, in Atti del Simposio di protostoria italiana, Orvieto 21-24 settembre 1967, p. 89 segg.; D. G. Lollini, M. Capitanio, Tomba eneolitica da Recanati, in ...
Leggi Tutto
SRAFFA, Piero. –
Giancarlo De Vivo
Nerio Naldi
Nacque a Torino il 5 agosto 1898, unico figlio di Angiolo Gabriele (detto Angelo; v. la voce in questo Dizionario) e di Arduina Tivoli (detta Irma; 1873-1949), [...] opere di Ricardo. Nel 1930 c’era stato un suo breve ritorno alla critica della teoria di Marshall, con il ‘simposio’ tra lui, Dennis H. Robertson e Gerald F. Shove (Symposium on increasing returns and the representative firm, in Economic journal ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] a Brandi nella carica di direttore dell'Istituto. È per sua volontà che nel 1964 l'ICR organizzò a Spoleto un Simposio (i cui atti sono rimasti inediti), dove per la prima volta si discusse in termini tecnico-scientifici allargati della conservazione ...
Leggi Tutto
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] oncology», 2007, 5, 2, pp. 65-84). La SIO si sta impegnando in un programma di diffusione internazionale: un importante simposio è stato infatti celebrato a Shanghai nell’aprile del 2008.
In Italia sono circa duecento i centri pubblici che offrono ...
Leggi Tutto
simposio
simpòṡio s. m. [dal lat. symposium, gr. συμπόσιον, comp. di σύν «con» e πόσις «bevanda», da uno dei temi di πίνω «bere»]. – 1. La seconda parte del banchetto presso gli antichi Greci e Romani, nella quale i commensali bevevano secondo...
simposiaco
simpoṡìaco agg. [dal lat. symposiăcus, gr. συμποσιακός, der. di συμπόσιον «simposio»] (pl. m. -ci), letter. – Del simposio, per il simposio: un discorso simposiaco.