Musicista tedesco (Monaco 1905 - ivi 1963). Cominciò ad affermarsi come compositore nel 1935, ma, osteggiato dal regime nazista, emerse soprattutto dopo la fine della guerra, ponendosi fra i più noti musicisti [...] dodecafonia. Fra i suoi lavori figurano l'opera teatrale Des SimpliciusSimplicissimus Jugend (comp. 1934, rappr. Colonia 1949; nuova versione col titolo SimpliciusSimplicissimus, 1955), otto sinfonie e altri lavori orchestrali, brani corali, musica ...
Leggi Tutto
HARTMANN, Karl Amadeus
Leonardo Pinzauti
Compositore tedesco, nato a Monaco di Baviera il 2 agosto 1905, morto ivi il 5 dicembre 1963. Allievo di J. Haas, H. Scherchen e A. Webern, ostacolato dal nazismo, [...] timbriche di Bartók e di cimentarsi in un vigoroso vitalismo sinfonico.
Fra le sue opere principali si ricordano Der SimpliciusSimplicissimus Jugend (1949-55), su libretto di W. Petzer, H. Scherchen e proprio; oltre a otto sinfonie, musica vocale ...
Leggi Tutto