FRANCO, Manfredi
Gloria Raimondi
Nacque a Lecce il 5 marzo 1883 da Giuseppe, di professione ingegnere, e da Chiara Adelinda Doria di Roseto Valforte. Ottenuto nel 1899 il diploma della scuola tecnica [...] all'architettura e alla produzione di opere scultoree e pittoriche, il F., in contatto con l'ingegnere F. De Simone, con il quale collaborò fino al 1922, si occupò anche di ricerche urbanistiche per il piano regolatore di Napoli, presentato ...
Leggi Tutto
DE SIMONE, Gaetano
Massimo Pisani
Non si conoscono gli estremi anagrafici precisi, ma la sua nascita va collocata intorno al 1747 (Pisani, 1986, pp. 69, 72 s.), probabilmente a Napoli.
Stranamente le [...] palazzo Roccella gli sono assegnati otto ritratti di personaggi di casa Doria d'Angri databili attorno al 1790-91 (Pisani, 1986, non è mai un cenno che riguardi il De Simone. Unica giustificazione potrebbe essere una partecipazione attiva del pittore ...
Leggi Tutto
GAGGINI, Giacomo Maria
Caterina Olcese Spingardi
Figlio di Giuseppe Maria e di Giovanna Francesca Mazzetti, nacque il 2 febbr. 1749 a Bissone, nel Canton Ticino, dove risulta ancora risiedere nel 1761. [...] per l'incoronazione di Giuseppe Maria Doria, commissionatogli da Gian Giacomo Cattaneo nel V. Galliani, Il palazzo ducale di Genova. Il concorso del 1777 e l'intervento di Simone Cantone, Genova 1981, p. 11; F. Sborgi, in La scultura a Genova e ...
Leggi Tutto