TORTORINO, Francesco
Paola Venturelli
– Non si conoscono il luogo e la data esatta di nascita di questo «milanese, intagliator ne’ camei et nel cristallo», citato quale autore di vasi con «gli amori [...] 1565 Melchiorre Mazenta (figlio di Simone e di Lucia Visconti, nata da Gaspare, il poeta mecenate di Bramante Tortorino dettò le sue ultime volontà, citando la moglie Laura de Locarno e i figli Luigi, Giovanni Maria, Girolamo e Margherita quali ...
Leggi Tutto
BESOZZI, Antonio Mario
Johnn A. Tedeschi
Nacque da una famiglia patrizia milanese, probabilmente nei primi anni del sec. XVI. Solo tre dati sono accertabili nella sua biografia fino alla metà del secolo: [...] durante il rettorato di Simone Sulzer.
L'anno in un'certo modo il libero arbitrio, fu sbandito da Zurico et dal paese. Sicché si può vedere chi Lettere del B. in F. Meyer. Die evangelische Gemeinde in Locarno.I. Zurigo 1836, pp. 300, 309, 373, 341 ...
Leggi Tutto
RUSCA, Nicolò,
Alessandro Pastore
beato. – Nacque a Bedano (attuale Canton Ticino, Svizzera) il 20 aprile 1563, primogenito del notaio Giovanni Antonio e di Daria Quadrio, figlia del medico Giovanni [...] dalla difficile situazione di Simone Cabassi, parroco cattolico di la liturgia della messa fosse stata istituita da Cristo stesso o dagli uomini. Tra i Gallizia, a cura di D. Jauch - F. Panzera, Locarno 1997, pp. 321-330; Storia dei Grigioni, II, L ...
Leggi Tutto