PACORETdeSAINT-BON, Simone Antonio
Marco Gemignani
– Nacque a Chambéry, in Savoia, il 20 marzo 1828 dal cavaliere Carlo Francesco, all’epoca presidente del Senato della Savoia, e da Luigia Francesca [...] che capitolò il 12 marzo 1861, cinque giorni prima della proclamazione del Regno d’Italia. Il 1° aprile PacoretdeSaint-Bon sbarcò; nei mesi successivi ebbe un riconoscimento dal ministro della Marina Luigi Federico Menabrea per aver compilato delle ...
Leggi Tutto
RIBOTY, Augusto
Mariano Gabriele
RIBOTY, Augusto. – Nacque il 28 novembre 1816 a Puget Théniers, nel contado di Nizza, dal cavaliere Giovanni Battista e da Adelaide dei conti Costantin di Castelnuovo.
Riboty [...] si ritirò a vita privata, non senza aver offerto un ultimo servizio al Paese segnalando come proprio miglior successore SimonePacoretdeSaintBon, che aveva promosso contrammiraglio ad hoc il 4 luglio. Visse ancora quindici anni tra Genova e Pegli ...
Leggi Tutto
MORIN, Costantino Enrico
Marco Gemignani
MORIN, Costantino Enrico. – Nacque a Genova il 5 maggio 1841 da Giovanni e da Matilde Serra dei conti di Bonassola.
Il padre era un ufficiale del corpo di Commissariato [...] Carlo Alberto negli anni 1902-1903, supplemento a Riv. Marittima, CXXXV (2002), n. 7, pp. 25, 37; M. Gabriele, SimonePacoretdeSaintBon, Roma 2002, pp. 114, 121 s.; C. Paoletti, La Marina italiana nelle operazioni di pace 1832-2004, Roma 2005, pp ...
Leggi Tutto
MASDEA, Eduardo.
Marco Gemignani
– Nato a Napoli il 23 luglio 1849 da Giuliano e da Clorinda Bozoni, fu ammesso l’8 ag. 1859 a frequentare la locale R. Accademia di marina. Dopo la creazione del Regno [...] e progetti, Roma 2002, p. 19; M. Gabriele, SimonePacoretdeSaintBon, Roma 2002, p. 187; Id., Giovanni Bettolo, Roma 2004 M. Gemignani, Roma 2006, pp. 81, 83; A. De Gubernatis, Piccolo Diz. dei contemporanei italiani, Roma 1895, p. 586 ...
Leggi Tutto
PIOLA CASELLI, Giuseppe Alessandro
Marco Gemignani
PIOLA CASELLI, Giuseppe Alessandro. – Nacque ad Alessandria il 13 giugno 1825 dal conte Antonio Piola e da Luigia Caselli.
I genitori erano entrambi [...] R. Roccia, Firenze 2008, pp. 1024 s.
C. De Amezaga, Il pensiero italiano navale. Cose vecchie sempre nuove, Genova (1861-1887), Roma 2001, pp. 158, 220; M. Gabriele, SimonePacoretdeSaintBon, Roma 2002, pp. 31 s., 158; E. Martino, Lissa 1866 ...
Leggi Tutto
SCIUTI, Giuseppe
Alessandra Imbellone
‒ Nacque a Zafferana Etnea, Catania, il 26 febbraio 1834, da Salvatore Sciuto Russo, «aromatario» ossia farmacista, e da Caterina Costa, di Acireale (atto di nascita [...] alla Mostra italiana d’arti belle a Parma nel 1870). Un ritratto, oggi disperso, della moglie dell’ammiraglio Simone Antonio PacoretdeSaint-Bon gli fruttò il denaro necessario per continuare a lavorare a Napoli (Sciuti, 1938, p. 150).
Dal 1870 al ...
Leggi Tutto