Produttivita
SimonKuznets
di SimonKuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] pro capite, per otto paesi europei sviluppati e gli Stati Uniti, sono calcolati in 0,90 (tutti i dati che precedono sono tratti da Kuznets, 1971, p. 74, tab. IX).
3. Il rapporto B, che è la misura base della produttività del lavoro, mette in luce l ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] economico tra i due gruppi di paesi va quindi riducendosi. Ciò sembra indicare che la tendenza, notata da SimonKuznets (v., 1965), alla crescita della diseguaglianza sul piano internazionale nelle prime fasi dello sviluppo economico dei paesi non ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Franco Volpi
Definizione
Nel linguaggio comune e in quello delle scienze naturali per sviluppo si intende il passaggio di un'entità dalla sua forma embrionale a quella compiuta o [...] Cline, 1975; v. Adelman, 1979).
Era questa un'idea che sembrava trovare conferma sul piano storico dalle indagini di SimonKuznets (v., 1963) il quale, confrontando paesi che si trovavano in diverse fasi di sviluppo e derivandone, mediante un'analisi ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] si dimostrò sufficiente a mantenere in corsa il capitalismo (v. Kuznets, 1966, pp. 160 ss.).
Il capitalismo o il neocapitalismo? giochi', ‛scienza del comportamento' ... e hic sunt leones (v. Simon, 1968-1969, pp. 19 ss.; v. Dorfman, 1968-1969, pp ...
Leggi Tutto