Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] chiamare con il nome di gruppo di gauge il gruppo di simmetria G di uno spazio interno e con il nome di gruppo poche pagine, il teorema di Kolmogorov è uno dei risultati centrali della meccanica classica e della teoria dei sistemi dinamici. Esso ...
Leggi Tutto
. Nelle costruzioni si manifestò indubbiamente una delle prime attività umane: epperò allo spirito dell'uomo fin dai tempi più remoti dovette presentarsi il problema di adeguare le dimensioni degli elementi [...] in K, quando N viene applicata in P.
Sia ora tracciato il nocciolo centrale d'inerzia della sezione (indicato con la figura chiusa interna alla sezione; di sollecitazione non coincide con un asse di simmetria, o questo non esiste, la ricerca dell' ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] la forza d'attrazione esercitata da un corpo a simmetria radiale, composto cioè da strati concentrici omogenei, anche di 192 giorni. L'Helios ha altezza di 4,20 m, diametro minimo centrale di 1,75 m, diametro massimo di 2,77 m e peso totale di ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] di Kádár dalla presidenza del partito e dal Comitato centrale, nel giugno 1989 venne avviata una Tavola rotonda un moderato postmoderno, evidente nelle geometrie semplici, nella simmetria e nei dichiarati simbolismi (definiti ''empatici''). L. Sáros ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] cui torreggiano slanciate cime piramidali. Con notevole simmetria, alle due estremità la catena progressivamente declina o mota. La struttura interna mostra un unico vano con focolare centrale nelle forme più misere, due o tre nelle altre, ma l ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] Reyna costruiva l'attuale porta d'entrata del cimitero centrale, in cui si osservano male amalgamati elementi classici cacicco Zapicán, piena di movimento e di espressione, che fa simmetria con quella di Abayubá del fratello Luis nel museo di belle ...
Leggi Tutto
TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug)
Emilio MAGALDI
Ernst KUHNEL
Filippo ROSSI
Vittorio FERRARI
Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento.
Storia [...] nicchie rosse o azzurre o gialle, senza ornamenti o con fiori appesi simmetricamente a grossi rami, o con moschee, tombe, alberelli, disposti attorno a un ramo centrale. Questi ultimi si chiamano anche "cimiteri". In genere hanno tonalità delicate.
5 ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] con intercolumnî maggiori: sul colonnato più alto poggiava il trave centrale del tetto a due spioventi.
Vicina ai νρώσοικοι di Zea, ora perdute, ma citate da Vitruvio, l'una sulla simmetria nella costruzione dei templi, l'altra "sull'arsenale che ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] E, F nulli; A, B, C sono i momenti d'inerzia centrali principali. Se la terna velivolo non è principale centrale, nelle [6] compaiono altri termini contenenti il momento centrifugo E, poiché per la simmetria del velivolo si ha D = F = 0. Ogni forza X ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] oltre 1700 km2, lungo 200 e largo una ventina: la centrale idroelettrica avrà una potenza di 2700 MW. In precedenza l'Impregilo basata su chiari principi: volume unico, facciata semplice, simmetria (progetto per l'Auditorium della città di Buenos ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...
centrale
agg. e s. f. [dal lat. centralis, der. di centrum «centro»; l’uso sostantivato si ha per ellissi di sede, officina e sim.]. – 1. agg. a. Del centro, che costituisce il centro: punto, parte, idea, problema centrale. b. In geografia,...