Nella cultura tradizionale e nella filosofia cinese, binomio di termini indissolubili che rispondono rispettivamente alla nozione di due principi opposti e complementari dalla cui combinazione e interazione [...] .
Nella sistemazione del pensiero cinese in 6 scuole quale è contenuta negli Shiji («Memorie storiche», 2° sec. a.C.) di Sima Dan e SimaQian, lo y. appare però anche come scuola a sé (y. jia), la prima delle 6: tutta la realtà, sul piano ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Tre scuole di pensiero
Zheng Jianjian
Marc Kalinowski
Jean Levi
Tre scuole di pensiero
I moisti e il 'Canone moista'
di Zheng Jianjian
Fondatore della scuola [...] di minor conto abbandonando il mondo degli uomini per servire gli spiriti. (Hanshu, Yiwen zhi, pp. 1734-1735)
Circa cento anni prima, lo storico SimaQian (145-86 a.C. ca.) riportava nelle sue Memorie di uno storico (Shiji) le opinioni del padre ...
Leggi Tutto
taoismo
Indirizzo filosofico e religione soteriologica della Cina; il dao («via, retto cammino»), concetto centrale di tutto il pensiero cinese, è però articolato dai cinesi in dao jia e dao jiao. Il [...] Zhu); il t. filosofico è collocato all’ultimo posto nella rassegna delle sei scuole (jia) contenuta nelle Shiji («Memorie storiche») di SimaQian (2°-1° sec. a.C.). Il dao jiao («dottrina del dao») è il t. religioso che, così come è noto soprattutto ...
Leggi Tutto