• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
319 risultati
Tutti i risultati [319]
Biografie [22]
Storia [14]
Comunicazione [11]
Geografia [8]
Sport [11]
Scienze politiche [9]
Lingua [10]
Temi generali [9]
Geografia umana ed economica [6]
Storia contemporanea [7]

bunghificio

NEOLOGISMI (2018)

bunghificio s. m. (scherz. iron.) L’organizzazione dei bunga-bunga. • i giudici oggi approvano e respingono le leggi, fanno e disfano i governi. È accaduto a [Romano] Prodi. Sta accadendo a [Silvio] [...] Berlusconi. Il premier ha commesso non pochi errori, doveva proteggere la sua casa e intimità, guardarsi da certi amici, comportarsi con più sobrietà e lasciar perdere «il bunghificio». (Mario Sechi, Tempo, 20 gennaio 2011, p. 1, Prima pagina). - ... Leggi Tutto

Bungaleaks

NEOLOGISMI (2018)

Bungaleaks s. m. inv. (scherz. iron.) Fuga di notizie relativa ai bunga-bunga. • il Bungaleaks su Silvio [Berlusconi] a luci rosse è appena partito e ne leggeremo delle belle. Il gioco a incastro per [...] il Cav sarà lungo, il tam tam delle redazioni parla di paginate di verbali in arrivo, di audio e chissà cos’altro. Vedremo. (Mario Sechi, Tempo, 16 gennaio 2011, p. 1, Prima pagina). - Composto dall’espressione ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

magistrocrazia

NEOLOGISMI (2018)

magistrocrazia s. f. (iron. spreg.) Il potere dei giudici che tende a imporsi al di là delle proprie competenze e prerogative istituzionali. • Al Senato, aggiunge l’ex premier [Silvio Berlusconi], il [...] Pd addirittura ha scelto di eleggere «un pm, che va contro il sentire del 37,7% dei cittadini preoccupati per la “magistrocrazia”». (Virginia Piccolillo, Corriere della sera, 19 marzo 2013, p. 5, Primo ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – PD

berluschicida

NEOLOGISMI (2018)

berluschicida s. m. e f. (scherz. iron.) Sterminatore di Silvio Berlusconi. • Tonino mio, tieniti caro Berlusconi, perché senza di lui perdi il mestiere, i voti e la ragion politica. […] se Berlusconi [...] , perderesti con il suo ritiro la ragione di esistere come berluschicida. (Marcello Veneziani, Giornale, 26 settembre 2009, p. 6, Il Fatto). - Composto dal nome proprio (Silvio) Berlusco(ni) con l’aggiunta del confisso -cida. > berlusconicida. ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI

Berlusconi, Pier Silvio

Enciclopedia on line

Berlusconi, Pier Silvio. – Imprenditore e manager italiano (n.Milano 1969). Figlio secondogenito di Silvio e fratello minore di Marina, la sua carriera professionale nella holding di famiglia ha preso [...] avvio nel 1992 in Publitalia, concessionaria pubblicitaria esclusiva del gruppo Mediaset (dal 2021, MFE - MediaForEurope N.V.), di cui nel 1996 è stato nominato responsabile del coordinamento palinsesti ... Leggi Tutto
TAGS: PUBLITALIA – FININVEST – MEDIASET

Berlusconi, Marina

Enciclopedia on line

Berlusconi, Marina (propr. Marina Elvira). - Imprenditrice e manager italiana (n. Milano 1966). Figlia primogenita di Silvio e sorella di Pier Silvio, ha ricoperto la carica di vicepresidente della holding [...] al 2012. Nel giugno 2023 è stata riconfermata alla presidenza della Fininvest, acquisendo nel luglio 2023, con il fratello Pier Silvio e a seguito della scomparsa del padre, la maggioranza assoluta (53% diviso in quote uguali) del gruppo Fininvest ... Leggi Tutto
TAGS: MEDIOBANCA – FININVEST – MEDIASET

Fininvest

Enciclopedia on line

Nome abbreviato di Finanziaria d’investimento, società costituita a Roma nel 1978, la cui sede è stata poi trasferita a Milano nel 1979. È divenuta S.p.A. nel 1982 e l’intero capitale è detenuto direttamente [...] ), nel luglio 2023 la società ha riconfermato alla presidenza M. Berlusconi, in carica dal 2005; nello stesso mese, a seguito del decesso di Silvio, Marina e il fratello Pier Silvio hanno acquisito la maggioranza assoluta (53% diviso in quote uguali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: PUBLITALIA ’80 – MEDIOLANUM – MEDIASET – EDILNORD – STANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fininvest (1)
Mostra Tutti

Beni culturali

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Codice dei beni culturali e del paesaggio Il Codice dei beni culturali e del paesaggio è contenuto nel d. legisl. 22 genn. 2004 nr. 42, emanato in attuazione dell'art. 10 della legge delega 6 luglio 2002 [...] legge di conversione del d.l. nr. 63 del 2002, inviava contestualmente al presidente del Consiglio dei ministri S. Berlusconi una lettera nella quale lo invitava ad assicurare che la valorizzazione del patrimonio dello Stato fosse coerente "con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PUBBLICO – ISTITUZIONI ENTI MINISTERI
TAGS: SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – ECONOMIA E DELLE FINANZE – UNIONE MONETARIA EUROPEA – SANTARCANGELO DI ROMAGNA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beni culturali (2)
Mostra Tutti

Cent’anni di elezioni a Venezia

Storia di Venezia (2020)

Cent’anni di elezioni a Venezia Gianni Riccamboni Premessa Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] Primo partito diventa nel 1994 la nuova formazione di Berlusconi (Tav. 9), che eredita i voti delle , Parlamento e Governo, pp. 267-268. 44. Ibid., p. 266. 45. Silvio Tramontin, Cattolici, popolari e fascisti nel Veneto, Roma 1975, p. 8. 46. Ernesto ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – ORGANIZZAZIONE SINDACALE – VENEZIA E LA SUA LAGUNA

FOA, Vittorio

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

FOA, Vittorio Andrea Graziosi Nacque a Torino il 18 settembre 1910, terzogenito di Ernesto Ettore (1871-1966) e di Lelia Della Torre (1883-1968). I fratelli maggiori, Anna (1908-2006) e Giuseppe (1909-1996), [...] liberalismo come John Stuart Mill, e del Risorgimento come Silvio Spaventa, Carlo Cattaneo, e Luigi Settembrini, ma gli impedì tuttavia di unirsi alle proteste contro i governi Berlusconi, che attaccò nel suo ultimo intervento a una manifestazione ... Leggi Tutto
TAGS: SINDACALISTA RIVOLUZIONARIA – FRIEDRICH AUGUST VON HAYEK – CASSA PER IL MEZZOGIORNO – SECONDA GUERRA MONDIALE – STATUTO DEI LAVORATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOA, Vittorio (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 32
Vocabolario
Berlusconi-pensiero
Berlusconi-pensiero loc. s.le m. inv. Il pensiero e la strategia politica di Silvio Berlusconi. ◆ Si guardi dai suoi stessi alleati, dagli «arditi» del mercato (gli imprenditori, quando si tratta dei sindacati), dai kamikaze del profitto (soprattutto...
Silvio-pensiero
Silvio-pensiero loc. s.le m. inv. (iron.) L’opinione di Silvio Berlusconi. ◆ Fin qui il Silvio-pensiero, che può sembrare la solita tracimante berlusconata con la complicità di [Bruno] Vespa, magari più ridondante nella versione pacco natalizio....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali