• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
319 risultati
Tutti i risultati [319]
Biografie [22]
Storia [14]
Comunicazione [11]
Geografia [8]
Sport [11]
Scienze politiche [9]
Lingua [10]
Temi generali [9]
Geografia umana ed economica [6]
Storia contemporanea [7]

inchinite

NEOLOGISMI (2018)

inchinite s. f. (iron. spreg.) Necessità patologica di ossequiare, di piegarsi, di cedere a qualcuno. • Il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, sintetizzava così: «L’euro ha preso [...] il sopravvento sulla politica ed è finito nelle mani esclusive della Germania che ha rifiutato, come [Silvio] Berlusconi chiedeva da sempre, di far essere la Banca centrale europea come garante in ultima istanza dei debiti sovrani». E ancora: « ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – RENATO BRUNETTA – DEBITI SOVRANI – ITALIA

similpartito

NEOLOGISMI (2018)

similpartito (simil-partito), s. m. (iron.) Formazione politica che vorrebbe avere la struttura e la presa sull’elettorato di un vero partito. • Alle elezioni del 1994 [Silvio] Berlusconi stravinse. [...] Stravinse lui, non il suo similpartito. (Giampiero Mughini, Libero, 6 agosto 2009, p. 3) • In un certo senso, dopo aver desiderato aria fresca nella politica, scopriamo che non vorremmo essere al posto ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

de-

Lessico del XXI Secolo (2012)

de- [dal lat. dē  «da»]. – Prefisso che esprime un significato sottrattivo, privativo o, più genericamente, negativo. Si unisce frequentemente a verbi (deburocratizzare, deconfessionalizzare, deglobalizzare), [...] , dal s. m. arsenico), o anche da nomi propri, come nei casi di deberlusconizzare e develtronizzare, che fanno riferimento rispettivamente agli esponenti politici del centrodestra, Silvio Berlusconi, e del centrosinistra, Walter Veltroni. ... Leggi Tutto

complottarolo

NEOLOGISMI (2018)

complottarolo s. m. (iron.) Chi fa parte di un presunto complotto o ne è ritenuto partecipe. • Sostiene ad esempio il verde Angelo Bonelli che no, mica è vero che questi complottaroli ce l’hanno con [...] [Silvio] Berlusconi perché «vedono un governo che tocca i loro privilegi» (tesi del ministro bergamasco [Roberto Calderoli]) ma anzi «è evidente che dietro il federalismo demaniale si nasconde la più grande speculazione immobiliare della storia» per ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

nonbastista

NEOLOGISMI (2018)

nonbastista s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che denuncia l’insufficienza delle soluzioni adottate per risolvere un problema. • È bastato lo slogan del partito «nonbastista» recitato a più riprese da [...] Marcegaglia nella sala dell’Auditorium di Renzo Piano dedicata a Santa Cecilia Martire a rendere insolitamente domo Silvio Berlusconi. (Alberto Statera, Repubblica, 28 maggio 2010, p. 1, Prima pagina) • [tit.] Ci mancava l’esercito dei «nonbastisti ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – EMMA MARCEGAGLIA – RENZO PIANO – MANTRA

cripto-berlusconiano

NEOLOGISMI (2018)

cripto-berlusconiano s. m. Chi dissimula in apparenza un orientamento politico vicino a quello di Silvio Berlusconi. • Matteo Renzi diceva una cosa che sarebbe apparsa ovvia, scontata, perfino banale, [...] . (Angelo Panebianco, Corriere della sera, 5 maggio 2013, p. 33, Idee & opinioni). - Composto dal s. m. e agg. berlusconiano con l’aggiunta del confisso cripto-. - Già attestato nel Corriere della sera del 20 gennaio 1995, p. 3, In primo piano ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – ANGELO PANEBIANCO – MATTEO RENZI

G5

NEOLOGISMI (2018)

G5 s. m. inv. Sigla di Gruppo dei Cinque, i Paesi detti emergenti: Brasile, Cina, India, Messico e Sudafrica. • I record petroliferi «ci spingono a essere preoccupati per i lavoratori americani a causa [...] pure dal presidente egiziano, Hosni Mubarak che ‒ secondo quanto si apprende da fonti egiziane ‒ si è rivolto al premier Silvio Berlusconi nel suo intervento di ieri mattina ai lavori del summit dell’Aquila, dove agli Otto grandi si sono uniti i ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – GRUPPO DEI CINQUE – ECONOMIA & LAVORO – SUDAFRICA – BRASILE

logoclastia

NEOLOGISMI (2018)

logoclastia s. f. (iron.) Espressione di rottura, denigratoria, distruttiva e sboccata. • [Beppe] Grillo ha detto in un recente comizio, poco prima di gettarsi dal palco in braccio al suo pubblico, che [...] di rivoluzione che consiste nel rimbecillire ulteriormente l’opinione pubblica, già parecchio infantilizzata dal nostro amato [Silvio] Berlusconi e dalle procedure extrademocratiche, tutorie, a balia, scelte per combattere la crisi, e farla sua a ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA

berlusconicida

NEOLOGISMI (2018)

berlusconicida s. m. e f. e agg. (scherz. iron.) Sterminatore di Silvio Berlusconi. • Silvio Berlusconi ha bloccato per un po’ la trattativa sulla composizione del nuovo governo, ha alzato la posta, [...] temono si possa serrare. (Salvatore Merlo, Foglio, 27 aprile 2013, p. 1, Prima pagina). - Composto dal nome proprio (Silvio) Berlusconi con l’aggiunta del confisso -cida. - Già attestato nella Stampa del 2 settembre 1995, p. 3, Interno (Massimo ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI

berluscallergico

NEOLOGISMI (2018)

berluscallergico s. m. (scherz. iron.) Chi manifesta insofferenza nei confronti di Silvio Berlusconi, già presidente del Consiglio dei ministri. • neppure il più ossessivo dei berluscallergici mi ha [...] ministro riceva e usi, anche a fin di bene, osservazioni ottenute in virtù del suo ruolo di editore?». (Massimo Gramellini, Stampa, 27 ottobre 2009, p. 1, Prima pagina). - Composto dal nome proprio (Silvio) Berlusc(oni) e dal s. m. e agg. allergico. ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 32
Vocabolario
Berlusconi-pensiero
Berlusconi-pensiero loc. s.le m. inv. Il pensiero e la strategia politica di Silvio Berlusconi. ◆ Si guardi dai suoi stessi alleati, dagli «arditi» del mercato (gli imprenditori, quando si tratta dei sindacati), dai kamikaze del profitto (soprattutto...
Silvio-pensiero
Silvio-pensiero loc. s.le m. inv. (iron.) L’opinione di Silvio Berlusconi. ◆ Fin qui il Silvio-pensiero, che può sembrare la solita tracimante berlusconata con la complicità di [Bruno] Vespa, magari più ridondante nella versione pacco natalizio....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali