• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
319 risultati
Tutti i risultati [319]
Biografie [22]
Storia [14]
Comunicazione [11]
Geografia [8]
Sport [11]
Scienze politiche [9]
Lingua [10]
Temi generali [9]
Geografia umana ed economica [6]
Storia contemporanea [7]

colombismo

NEOLOGISMI (2018)

colombismo s. m. (iron.) In politica, posizione conciliante, che preferisce evitare scontri diretti. • Europa furiosa Non quella di Bruxelles. Quella di carta e (ormai) nostra dirimpettaia e «cugina» [...] [Fedele] Confalonieri, la super-colomba, è entusiasta per la vittoria del colombismo. Gianni Letta idem. Pier Ferdinando Casini chiama Silvio [Berlusconi] da New York e gli dice: «Sono contento per te e sollevato per l’Italia». (M[ario] A[jello ... Leggi Tutto
TAGS: PIER FERDINANDO CASINI – GIANNI LETTA – BRUXELLES – NEW YORK – ITALIA

monocognome

NEOLOGISMI (2018)

monocognome s. m. e agg. Cognome unico; che ha un solo cognome. • Molte madri che non sono donne sottomesse, anche se la legge entrasse in vigore, si guarderebbero bene dal tentare di aggiungere il proprio [...] l’idea del simpatico [Gianfranco] Rotondi di mettere in lista per le europee ‒ al posto del capostipite ‒ i figli di [Silvio] Berlusconi: tutti e cinque, uno per circoscrizione. Si può fare anche di meglio, volendo. Dal momento che bisogna trovare 73 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ITALIA

maltestista

NEOLOGISMI (2018)

maltestista s. m. e f. (scherz.) In senso figurato, chi è insofferente, infastidito e contrario a qualcosa, con riferimento a un malcontento politico. • Contro il governo non ci sono solo più Pd, Italia [...] e dieci deputati cosiddetti malpancisti, frondisti, alcuni dei quali firmatari di una lettera in cui chiedono a [Silvio] Berlusconi di fare passi chiari per scongiurare il suicidio collettivo. Secondo alcuni, i «maltestisti», per coniare un termine ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA DEI VALORI – PDL

antimontismo

NEOLOGISMI (2018)

antimontismo (anti-montismo), s. m. Contrarietà alle scelte politiche di Mario Monti. • Nel Pdl monta l’antimontismo. Molti parlamentari sono sommersi da centinaia di messaggi su facebook e telefonini [...] con una sola richiesta: urne. (Francesco Cramer, Giornale, 14 novembre 2011, p. 3) • [Silvio] Berlusconi intende lucrare sulla rabbia dei cittadini contro le tasse ingiuste e il rigore cieco di Monti sventolando lui la bandiera dell’anti-montismo. ( ... Leggi Tutto
TAGS: NICHI VENDOLA – MARIO MONTI – FACEBOOK – PDL

bunghesco

NEOLOGISMI (2018)

bunghesco agg. (scherz. iron.) Del bunga-bunga. • Eccolo qua, il mondo «bunghesco» che fa capolino con i suoi effetti nefasti per Berlusconi. Veronica Lario legge i giornali ed «esplode»: mentre il marito [...] Repubblica, 15 aprile 2011, p. 10, Politica) • Quanto al secondo reato, e cioè essere il cliente di una prostituta minorenne, [Silvio] Berlusconi viene assolto perché il «fatto», cioè le serate «scollacciate», ci sono state. Ormai lo si può ammettere ... Leggi Tutto

doppiofornista

NEOLOGISMI (2018)

doppiofornista agg. (spreg. iron.) Che pratica la politica dei due forni, delle alleanze alternate con parti politiche contrapposte. • Chi l’avrebbe detto che [Silvio] Berlusconi potesse finire in minoranza [...] nel proprio partito? Chi avrebbe mai immaginato che il gruppo dirigente del Pdl potesse «sconfessare» il premier, formalmente contrario a un’intesa per le Regionali con l’Udc «doppiofornista» di [Pierferdinando] ... Leggi Tutto
TAGS: UDC – PDL

travaglista

NEOLOGISMI (2018)

travaglista s. m. e f. (iron.) Chi si richiama alle idee e alle posizioni di Marco Travaglio. • una scrittura che discende, come quella dei travaglisti-leninisti, da una cronica acidità di stomaco, risulta [...] 2) • Beppe Grillo ‒ nella stessa giornata di ieri ‒ giudicava «vergognoso» che il capo dello Stato avesse ricevuto [Silvio] Berlusconi; un suo deputato, [Giorgio] Sorial, ha recentemente bollato come «boia» il Presidente; i leghisti, i dipietristi e ... Leggi Tutto
TAGS: MARCO TRAVAGLIO – BEPPE GRILLO

lettizzazione

NEOLOGISMI (2018)

lettizzazione s. f. (iron.) Progressiva assimilazione ai modi e alle sorti di Enrico Letta, presidente del Consiglio dei ministri dal 2013 al 2014. • Matteo Renzi si sente in bilico, ama il gioco temerario, [...] ma non riesce a stringere l’imprevedibile Silvio Berlusconi in un accordo sulla riforma elettorale, e così avverte il rischio dell’impaludamento, lo spettro della sua lettizzazione definitiva, mentre il premier e Angelino Alfano vorrebbero ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – ANGELINO ALFANO – ENRICO LETTA – MATTEO RENZI

scilipotico

NEOLOGISMI (2018)

scilipotico agg. (iron.) Che ricalca le orme di Domenico Scilipoti. • [Matteo] Renzi è per un ritorno alle urne al più presto: poche misure indispensabili, ma al voto massimo a marzo. Il renziano Paolo [...] Gentiloni mette infatti in guardia da maggioranze abborracciate: «[Silvio] Berlusconi fa l’ultimo danno all’Italia, ora nessuno pensi a maggioranze scilipotiche, solo da un’alternanza può venire stabilità». (Giovanna Casadio, Repubblica, 29 settembre ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO GENTILONI – ITALIA

notabilizzare

NEOLOGISMI (2018)

notabilizzare v. tr. (iron.) Invitare a lasciare un incarico di responsabilità, dando in cambio l’opportunità di essere riconosciuto notabile. • la tesi dell’«accompagnamento morbido» fuori dalle stanze [...] offerta graziosamente al capo del governo dagli avversari. Il Pdl si sforza di venderla come segno di forza di un [Silvio] Berlusconi che può negoziare il suo futuro. Ma non ci sarà negoziato. «Il Cavaliere non si farà notabilizzare come un qualunque ... Leggi Tutto
TAGS: ROCCO BUTTIGLIONE – PDL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 32
Vocabolario
Berlusconi-pensiero
Berlusconi-pensiero loc. s.le m. inv. Il pensiero e la strategia politica di Silvio Berlusconi. ◆ Si guardi dai suoi stessi alleati, dagli «arditi» del mercato (gli imprenditori, quando si tratta dei sindacati), dai kamikaze del profitto (soprattutto...
Silvio-pensiero
Silvio-pensiero loc. s.le m. inv. (iron.) L’opinione di Silvio Berlusconi. ◆ Fin qui il Silvio-pensiero, che può sembrare la solita tracimante berlusconata con la complicità di [Bruno] Vespa, magari più ridondante nella versione pacco natalizio....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali