• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
319 risultati
Tutti i risultati [319]
Biografie [22]
Storia [14]
Comunicazione [11]
Geografia [8]
Sport [11]
Scienze politiche [9]
Lingua [10]
Temi generali [9]
Geografia umana ed economica [6]
Storia contemporanea [7]

mattarelliano

NEOLOGISMI (2018)

mattarelliano s. m. e agg. Sostenitore di Sergio Mattarella, politico e giurista, 12° presidente della Repubblica Italiana dal 2015; di Sergio Mattarella. • In realtà, la prospettiva, per gli stessi [...] Cramer, Giornale, 1° febbraio 2015, p. 4, Il Fatto) • Un’apertura che serve a gettare la palla tra le gambe di [Silvio] Berlusconi, ma pure a sedare gli animi di un Pd lacerato: dove nessuno smania per andare al voto, né la sinistra leale, né i ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – SERGIO MATTARELLA – PALERMO – LAURIA

escortiere

NEOLOGISMI (2018)

escortiere s. m. (iron. spreg.) Chi ha la consuetudine di frequentare escort. • «Il presidente del Consiglio non è escortiere, ma puttaniere»: il deputato dell’Italia dei Valori Francesco Barbato, nel [...] rosso come fu per il dipietrista Franco Barbato, che si beccò cinque giorni di sospensione per aver apostrofato [Silvio] Berlusconi come un «puttaniere, escortiere, criminale e mafioso». (Monica Guerzoni, Corriere della sera, 8 ottobre 2010, p. 10 ... Leggi Tutto
TAGS: GIORGIO NAPOLITANO – ITALIA DEI VALORI – INGL – PDL

berlusconofilo

NEOLOGISMI (2018)

berlusconofilo agg. (iron.) Che segue con partecipazione le vicende di Silvio Berlusconi. • Premierato forte, federalismo fiscale, meno Stato più società, riduzione di spese e tasse: ecco come costruire [...] , naviga sicura, galeone inaffondabile. (Franco Cordero, Repubblica, 22 agosto 2013, p. 26, Commenti). - Composto dal nome proprio (Silvio) Berlusconi con l’aggiunta del confisso -filo. - Già attestato nel Corriere della sera del 6 luglio 1999, p. 4 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – GIULIANO FERRARA – CENTRODESTRA – MONTIANO

bunga-party

NEOLOGISMI (2018)

bunga-party (bunga bunga party), loc. s.le m. (scherz. iron.) Intrattenimento nel corso del quale si pratica il bunga-bunga. • In Gran Bretagna, il «Daily Telegraph» scrive che «la teenager è stata testimone, [...] nella lussuosa villa del premier, dei “bunga bunga” party, termine che indica uno dei giochi osceni favoriti da [Silvio] Berlusconi». (Unità, 30 ottobre 2010, p. 6, Politica) • «Sembra che tutto si debba chiedere a lui», osservava Ambra [Angiolini], ... Leggi Tutto
TAGS: STANDARD AND POOR’S – SILVIO BERLUSCONI – GRAN BRETAGNA – INGL

cinguettare

NEOLOGISMI (2018)

cinguettare v. tr. e intr. Inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter. • Su Facebook trionfa l’immagine del bacio omo sul manifesto censurato dal sindaco di Battipaglia. Pari [...] 18 maggio 2012, p. 22, Noi Oggi) • [Corradino] Mineo cinguetta su Twitter: «Abbiamo votato con M5S la decadenza di [Silvio] Berlusconi, perché non dovremmo provare a votare insieme le riforme?» (Luca De Carolis, Fatto Quotidiano, 9 aprile 2014, p. 6 ... Leggi Tutto
TAGS: FACEBOOK – TWITTER – ITALIA – EUROPA

deberlusconizzazione

NEOLOGISMI (2018)

deberlusconizzazione (de-berlusconizzazione), s. f. L’azione e l’effetto di sottrarre all’influenza di Silvio Berlusconi. • gli umori dell’opinione pubblica dimostrano che l’operazione di «de-berlusconizzazione» [...] del caso Alitalia non è stata molto soddisfacente per il leader del Pd. E i rapporti con il premier sono tornati ai ferri corti. (Augusto Minzolini, Stampa, 30 settembre 2008, p. 1, Prima pagina) • Nessun ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – OPINIONE PUBBLICA – SERGIO MATTARELLA

torvaggine

NEOLOGISMI (2018)

torvaggine s. f. (iron.) L’atteggiamento proprio di chi esprime fastidio, avversione e rancore. • «[Silvio] Berlusconi deve restituirci se stesso come lo abbiamo conosciuto, la sua megalomania è impervia, [...] ma sontuosa, in definitiva accettabile, perché sempre sorridente, benevola, ironica. La torvaggine non è mai stata parte del suo mondo, è sempre stata soltanto un’invenzione dei suoi avversari più faziosi, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – F. L

berlusconologo

NEOLOGISMI (2018)

berlusconologo (Berlusconologo), s. m. (iron.) Chi studia, analizza le vicende di Silvio Berlusconi. • in fondo anche [Urbano] Cairo, dopo essere entrato tra lo scetticismo generale nel business della [...] ’università di Genova: (Andrea Garibaldi, Corriere della sera, 2 agosto 2013, p. 6, Primo Piano). - Composto dal nome proprio (Silvio) Berlusconi con l’aggiunta del confisso -(o)logo. - Già attestato nel Corriere della sera del 4 luglio 1994, p. 20 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – ANTONIO GIBELLI – PIAZZA AFFARI – ITALIA

olgettina

NEOLOGISMI (2018)

olgettina (Olgettina), s. f. (iron.) Ragazza ospite delle cene di Silvio Berlusconi a Arcore, residente in via Olgettina a Milano. • Alcuni giornali di sinistra usano la parola troia per indicare e offendere [...] utilizzo riguardavano tre conversazioni con le cosiddette «olgettine», c’era da valutare la consistenza delle pressioni di [Silvio] Berlusconi sul comportamento processuale che avrebbero dovuto tenere. Ed è scontro con scambio di accuse tra Pd ed M5S ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – METONIMIA – ARCORE – PD

magistratocrazia

NEOLOGISMI (2018)

magistratocrazia s. f. (iron. spreg.) Il potere dei giudici che tende a imporsi al di là delle proprie competenze e prerogative istituzionali. • «Non si può andare avanti così ‒ è la conclusione [di [...] È una dittatura dei magistrati. È una magistratocrazia». (Paolo Zappitelli, Tempo, 28 ottobre 2012, p. 2, Primo Piano) • [Silvio Berlusconi] Teme il carcere, non ne fa mistero. «Mi vogliono arrestare, all’interno della magistratura c’è una parte che ... Leggi Tutto
TAGS: POTERE GIUDIZIARIO – SILVIO BERLUSCONI – PIETRO GRASSO – STAMPA SERA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 32
Vocabolario
Berlusconi-pensiero
Berlusconi-pensiero loc. s.le m. inv. Il pensiero e la strategia politica di Silvio Berlusconi. ◆ Si guardi dai suoi stessi alleati, dagli «arditi» del mercato (gli imprenditori, quando si tratta dei sindacati), dai kamikaze del profitto (soprattutto...
Silvio-pensiero
Silvio-pensiero loc. s.le m. inv. (iron.) L’opinione di Silvio Berlusconi. ◆ Fin qui il Silvio-pensiero, che può sembrare la solita tracimante berlusconata con la complicità di [Bruno] Vespa, magari più ridondante nella versione pacco natalizio....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali