• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
319 risultati
Tutti i risultati [319]
Biografie [22]
Storia [14]
Comunicazione [11]
Geografia [8]
Sport [11]
Scienze politiche [9]
Lingua [10]
Temi generali [9]
Geografia umana ed economica [6]
Storia contemporanea [7]

cattoberlusconiano

NEOLOGISMI (2018)

cattoberlusconiano (catto-berlusconiano), s. m. e agg. Chi o che segue gli orientamenti di Silvio Berlusconi e fa riferimento ad ambienti cattolici. • Non c’è discontinuità rispetto al passato, né innovazione [...] (Franco Monaco, Unità, 29 gennaio 2013, p. 16, Comunità). - Composto dal confisso catto- aggiunto al s. m. e agg. berlusconiano. - Già attestato nel Corriere della sera del 26 luglio 1996, p. 27, Cultura (Ulderico Munzi), nella variante grafica catto ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI

poltronaro

NEOLOGISMI (2018)

poltronaro s. m. (spreg.) Chi è attaccato alle poltrone, al potere. • Allude ai cinquestelle? «Fanno una gazzarra indegna, ci danno dei poltronari e parassiti sociali. Il gestaccio lo ha fatto la [Barbara] [...] Fatto) • ormai si sta discutendo se imbarcare o meno in Sicilia [Angelino] Alfano e i reduci di Ncd che Silvio [Berlusconi] (a certe condizioni) riprenderebbe in casa però Matteo [Salvini] fa muro: «No ai poltronari», ha ribadito il leader leghista ... Leggi Tutto
TAGS: STAMPA SERA – SICILIA – NCD

Renzi-boy

NEOLOGISMI (2018)

Renzi-boy (Renzi boy), loc. s.le m. (iron.) Giovane sostenitore e collaboratore di Matteo Renzi. • L’uomo solo al comando, tuttavia, ha alcune persone di cui si fida molto, il suo clan: vecchi amici, [...] Paese sotto choc è la parola d’ordine dei Renzi boys. (Maria Zegarelli, Unità, 18 febbraio 2014, p. 4, Politica) • [Silvio] Berlusconi ha capito che «o si cambia davvero o tutti noi siamo destinati a diventare irrilevanti», superati dai Renzi boys a ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – MATTEO RENZI – INGL

spesometro

NEOLOGISMI (2018)

spesometro s. m. Strumento fiscale per il calcolo presuntivo delle spese sostenute da un contribuente. • [Pier Luigi] Bersani ha chiesto «misure efficaci», prima fra tutte una tassa ulteriore del 15 [...] cento sui capitali rientrati in Italia usando lo scudo fiscale. E ha riproposto ricette «dolorosamente abolite» da [Silvio] Berlusconi, rispetto ai paletti che aveva conficcato [Romano] Prodi: la «tracciabilità» dei pagamenti superiori a 1.000 euro ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

salvinata

NEOLOGISMI (2018)

salvinata s. f. (iron.) Modo, comportamento, trovata, tipici del politico Matteo Salvini, segretario federale della Lega. • Salvini annuncia, per oggi, un blitz al campo rom di Bologna. «Una provocazione [...] più nei sondaggi. (Rodolfo Sala, Repubblica, 8 novembre 2014, p. 10, Politica) • «Non è vero che ho divorziato da [Silvio] Berlusconi», ma il Cavaliere deve scegliere: «O me o [Angelino] Alfano», ha detto Salvini durante la prima (della lunga serie ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO SALVINI – BOLOGNA – ITALIA – EUROPA – PD

uomomarketing

NEOLOGISMI (2018)

uomomarketing (uomo marketing), loc. s.le m. Rappresentante, addetto al lancio sul mercato e alla commercializzazione, anche in senso figurato. • Che ci fanno qui al bar-trattoria vicino alla rotonda [...] ’uomo marketing della «Pravda»? (Alberto Statera, Repubblica, 25 gennaio 2008, p. 50, Economia) • Anziani, animali e affetti. È un [Silvio] Berlusconi intimo quello che va in onda a «Domenica Live», ospite di Barbara D’Urso. Il target è quello giusto ... Leggi Tutto
TAGS: DINO MENEGHIN – INGL

autovittimizzazione

NEOLOGISMI (2018)

autovittimizzazione (auto-vittimizzazione), s. f. Vittimizzazione di sé stessi. • [Jacques] Sémelin mette in parallelo il genocidio nazifascista degli ebrei, quello dei tutsi nel Rwanda, quello dei musulmani [...] finendo di tramare con lo stesso fine. (Alberto Melloni, Corriere della sera, 11 febbraio 2008, p. 33, Terza pagina) • [Silvio] Berlusconi vince perché è il padrone dell’etere: ecco il grande autoinganno dei perdenti nel corso di vent’anni. Non ci ... Leggi Tutto
TAGS: CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – JUGOSLAVIA – GENOCIDIO – MUSULMANI – AUTOPSIA

cencellismo

NEOLOGISMI (2018)

cencellismo s. m. Tendenza a spartire le cariche pubbliche sulla base del peso elettorale dei diversi partiti o correnti politiche, nota anche come Manuale Cencelli, perché ispirata da Massimiliano Cencelli, [...] pubbliche di sostegno al governo di Mario Monti. Il «cencellismo» ha trionfato a sinistra ‒ dicono nel partito di Silvio Berlusconi ‒ ha trionfato nel Terzo polo (cui vengono attribuiti i ministeri degli Esteri, dell’Istruzione e dell’Interno), nel ... Leggi Tutto
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – SILVIO BERLUSCONI – MARIO MONTI – CAMPANIA – PDL

extrapolitico

NEOLOGISMI (2018)

extrapolitico (extra-politico, extra politico), agg. Al di fuori dell’ambito della politica. • ho la netta impressione che lo scenario che vanno disegnando gli sfascisti continui a non tener conto di [...] extrapolitica, un intervento esterno ‒ e dunque «violento» rispetto al quadro di regole della politica ‒ per mandare al tappeto [Silvio] Berlusconi una volta per tutte. (Mario Sechi, Tempo, 20 novembre 2010, p. 3, Primo Piano) • La nostra mini ... Leggi Tutto
TAGS: ARTURO PARISI – ROMA

Quirinaleide

NEOLOGISMI (2018)

Quirinaleide (Quirinaleidi), s. f. (iron.) Battaglia politica per la conquista del Quirinale, della Presidenza della Repubblica. • [tit.] Le «Quirinaleidi» meglio di un reality [testo] Le «Quirinaleidi» [...] Quirinaleide. Di lui si dice che sarebbe la figura perfetta per mettere d’accordo i leader del Nazareno, Matteo Renzi e Silvio Berlusconi. Di certo il dottor Sottile ha un suo fan club alla Casa Bianca. (Andrea Cuomo, Giornale, 24 gennaio 2015, p. 6 ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – GIULIANO AMATO – ENRICO MENTANA – LAURA BOLDRINI – MATTEO RENZI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 32
Vocabolario
Berlusconi-pensiero
Berlusconi-pensiero loc. s.le m. inv. Il pensiero e la strategia politica di Silvio Berlusconi. ◆ Si guardi dai suoi stessi alleati, dagli «arditi» del mercato (gli imprenditori, quando si tratta dei sindacati), dai kamikaze del profitto (soprattutto...
Silvio-pensiero
Silvio-pensiero loc. s.le m. inv. (iron.) L’opinione di Silvio Berlusconi. ◆ Fin qui il Silvio-pensiero, che può sembrare la solita tracimante berlusconata con la complicità di [Bruno] Vespa, magari più ridondante nella versione pacco natalizio....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali