minzolinismo
s. m. Il modo di intendere e praticare l’attività giornalistica proprio di Augusto Minzolini.
• Tutto si può dire di Augusto Minzolini, detto «Minzo», tranne che sia un burocrate dell’informazione. [...] » ha usato parlando dei suoi ex colleghi della carta stampata, i quali ‒ a sentir lui ‒ «blaterano» di governi senza [Silvio] Berlusconi. (Sebastiano Messina, Repubblica, 31 luglio 2010, p. 4) • Dunque anche la [Simona] Ventura saluta e se ne va; per ...
Leggi Tutto
catto-massone
s. m. Chi o che segue gli orientamenti del mondo cattolico e appartiene ad ambienti massonici.
• L’estroso catto-massone Alessandro Meluzzi non è ancora riuscito a trovare il tempo per [...] e lauree honoris causa, Valori, soprannominato Fior di loto, è incappato in uno dei tanti pasticci combinati da [Silvio] Berlusconi o in suo nome. Quello dell’italianità dell’Alitalia. (Alberto Statera, Repubblica, 9 dicembre 2013, Affari & ...
Leggi Tutto
indultabile
agg. Passibile di indulto, di provvedimento legislativo di clemenza nei confronti dei detenuti.
• Una festa per più di diecimila in nome delle libertà e della giustizia sociale, dicono le [...] ) • Sparita la norma transitoria che avrebbe permesso di applicare la legge a tutti i procedimenti in corso (quelli di [Silvio] Berlusconi inclusi) per i reati indultabili, cancellati gli articoli 1 e 4 (relativi ai rimborsi per i processi lumaca e i ...
Leggi Tutto
bertolasocrazia
(Bertolasocrazia), s. f. Il potere, anche burocratico, esercitato da Guido Bertolaso, dal 2001 al 2010 direttore del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio [...] contengono di tutto e che all’emergenza vengono delegate materie ordinarie. [Romano] Prodi inserì il traffico a Roma, [Silvio] Berlusconi i mondiali di nuoto. «Me ne sono avvalso anch’io quando ero ministro dell’Interno», confessa Amato. (Alessandra ...
Leggi Tutto
leaderizzazione
s. f. La progressiva affermazione di un capo come guida di riferimento di un partito o movimento politico.
• Poi arrivò Umberto Bossi che senza colpo ferire convinse [Silvio] Berlusconi [...] dal declino (o peggio) dei partiti, e da un’estrema personalizzazione e (orrendo neologismo) leaderizzazione della politica, [Silvio] Berlusconi il Grande Comunicatore è stato, nel bene e nel male, un protagonista vero. La sua «narrazione» (direbbe ...
Leggi Tutto
antipoliticita
antipoliticità (anti-politicità), s. f. inv. Atteggiamento di rifiuto, ostilità o estraneità nei confronti della politica e delle sue manovre.
• Un uomo politico, tanto più un leader, [...] pubblico giudizio anche quando agisce privatamente. Da questo punto di vista, il suo diritto alla privacy risulta affievolito. [Silvio] Berlusconi avrebbe dovuto saperlo in partenza, ma anche in questo caso la sua «alienità» o «anti-politicità» che ...
Leggi Tutto
RIZZOLI, Andrea
Alberto Costa
Italia. Milano, 16 settembre 1914-Nizza, 31 maggio 1983
Conosciuto più per essere il figlio di Angelo Rizzoli ‒ l'ex martinitt che si era fatto dal nulla creando un impero [...] trionfo di Wembley, Angelo Rizzoli ordina il disimpegno della famiglia dal Milan. A lungo, almeno fino alla comparsa di SilvioBerlusconi (1986), i nove anni della presidenza Rizzoli saranno ricordati come l'età dell'oro della storia rossonera. ...
Leggi Tutto
escortismo
s. m. (iron. spreg.) La tendenza a frequentare escort o a vivere da escort.
• Qualcuno si sincera del proprio aspetto specchiandosi negli occhiali. Altri, non molti in verità, giocano anzitempo [...] portato lo stesso materiale umano, le escort, a palazzo Grazioli e a villa Certosa, ossia nelle residenze romana e sarda di [Silvio] Berlusconi? Ma va là. È solo un caso di omonimia. E il caso è spesso bizzarro. (Nico Grilloni, Messaggero Veneto, 29 ...
Leggi Tutto
ultravista
(ultra-vista), s. f. Vista prodigiosa, estremamente sviluppata, anche in senso figurato.
• Allo Stato-persona che [Silvio] Berlusconi ha cercato di incarnare in questi giorni, uno one-man-Stato [...] che accorcia i tempi e risolve i problemi per il solo fatto di unificare ogni competenza e ogni potere in un solo leader, uno Stato supereroe che sana ogni ferita e vede il futuro con la sua ultra-vista, ...
Leggi Tutto
Renzileaks
s. f. inv. (iron.) Fuga di notizie relativa a Matteo Renzi.
• Che è il prefisso d’ogni operazione di democratizzazione della conoscenza in rete, e da una settimana a questa parte è anche la [...] cerchia del titolare della Farnesina era stata messa a punto la controffensiva contro la tenaglia stretta da Renzi e [Silvio] Berlusconi attorno ai centristi. Una strategia in più punti, di cui la Renzileaks avviata da Sergio Pizzolante è solo il ...
Leggi Tutto
Berlusconi-pensiero
loc. s.le m. inv. Il pensiero e la strategia politica di Silvio Berlusconi. ◆ Si guardi dai suoi stessi alleati, dagli «arditi» del mercato (gli imprenditori, quando si tratta dei sindacati), dai kamikaze del profitto (soprattutto...
Silvio-pensiero
loc. s.le m. inv. (iron.) L’opinione di Silvio Berlusconi. ◆ Fin qui il Silvio-pensiero, che può sembrare la solita tracimante berlusconata con la complicità di [Bruno] Vespa, magari più ridondante nella versione pacco natalizio....