breaking new
(breaking news), loc. s.le f. Ultim’ora, ultime notizie.
• La condanna per evasione fiscale di [Silvio] Berlusconi, del politico-tycoon forse controverso, ma certo conosciuto in tutto il [...] mondo, è stata la breaking new per eccellenza, la notizia che rompe, rimasta fino a sera sulla prima pagina dei principali siti online. (Carlo Cinelli, Corriere della sera, 27 ottobre 2012, p. 6) • Amanda ...
Leggi Tutto
meloniano
s. m. e agg. Sostenitore di Giorgia Meloni, dal 2014 presidente del partito Fratelli d’Italia e dal 2008 al 2011 ministra per la Gioventù; che si richiama alla linea politica di Giorgia Meloni.
• altri [...] sospirate primarie del partito si facciano davvero. Con loro anche Andrea Augello: «Sta succedendo una cosa inaccettabile. [Silvio] Berlusconi ha dichiarato che forse lui si candida lo stesso. Ma allora perché facciamo le primarie? Perché leggere che ...
Leggi Tutto
reddito di dignita
reddito di dignità loc. s.le m. Strumento di contrasto alla povertà da concedere a chi si trova in situazione di grave difficoltà economica.
• Si sono umiliate le imprese, mentre si [...] di dignità» ed è una «misura drastica sul modello dell’imposta negativa sul reddito del premio Nobel Milton Friedman». [Silvio] Berlusconi desidera che chi è sotto una certa soglia non solo non dovrà pagare le tasse ma «lo Stato dovrà versargli la ...
Leggi Tutto
popolo viola
pòpolo viòla. – Movimento politico apartitico, attivo in Italia dal 2009. Costituitosi attorno al social network Facebook per dare voce allo scontento che via via maturava rispetto a una [...] una manifestazione di piazza dal titolo No B Day organizzata per chiedere esplicitamente le dimissioni del presidente del consiglio SilvioBerlusconi, e da allora il p. v. è diventato un nucleo di resistenza civile, attivo sul territorio in difesa ...
Leggi Tutto
blocca-spread
agg. inv. Finalizzato a contrastare l’aumento dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e quello dei titoli pubblici [...] A / Intanto Roma preme per un meccanismo blocca-spread (Milano Finanza, 27 giugno 2012, p. 1, Prima pagina) • Ciò che SilvioBerlusconi aveva più volte minacciato, mettere un vero veto a Bruxelles, era toccato a Mario Monti: il premier aveva appena ...
Leggi Tutto
neopatrimonialismo
s. m. Nuova forma di patrimonialismo, di mancanza di distinzione tra potere politico e economico.
• C’è un serio rischio di ritorno indietro rispetto al progetto di costruire un’Europa [...] mai dimenticato quanto Fi risenta della sua natura riconducibile all’ideologia postmoderna del «neopatrimonialismo») hanno indotto SilvioBerlusconi a «sparare forte» per ritornare al centro della discussione, come prova la sua uscita (nel corso ...
Leggi Tutto
neostatalismo
(neo-statalismo), s. m. Tendenza a riproporre un forte ruolo dello Stato nelle scelte economiche e sociali.
• [Luca Cordero di] Montezemolo smonta il modello «iper-individuale» di [Silvio] [...] Berlusconi, con il partito-aziende e il predellino; attacca la trivialità leghista che ha tradito «tante persone perbene»; respinge il «neo-statalismo» tornato in auge nell’opposizione di sinistra, ma pure il giustizialismo populista diventato, per ...
Leggi Tutto
supercanguro
(super canguro), s. m. Procedura parlamentare rimessa alla discrezionalità del presidente del Senato, che consente di presentare un emendamento come premessa a una legge in votazione, che, [...] del Pd, con un emendamento, detto «super canguro», che neutralizzerebbe la minoranza dem e offrirebbe una fragile sponda a [Silvio] Berlusconi per far digerire il «calice amaro» ai suoi. (Dino Martirano, Corriere della sera, 20 gennaio 2015, p. 8 ...
Leggi Tutto
conflitto d'interessi nei media
conflitto d'interèssi nei media (it. <... mìdia> o <... mèdia>. – Condizione per cui un incarico o una funzione porta una persona a prendere una decisione, [...] editori siano al tempo stesso uomini politici e, in Italia, l'ascesa prima e l'entrata in politica poi di SilvioBerlusconi ha aperto un dibattito sul controllo dell'informazione da parte del gruppo Fininvest, poi Mediaset, che è rimasto aperto. Una ...
Leggi Tutto
sudismo
s. m. Posizione ideale che rivendica la mancata attenzione dell’amministrazione statale per lo sviluppo dei territori e la valorizzazione delle culture del Sud, in contrapposizione con il meridionalismo.
• [Silvio] [...] Berlusconi, preoccupato, ha riunito i ministri «dissidenti» e annuncia un piano per il Mezzogiorno che dovrebbe porre fine alle proteste. L’idea di un partito per il Sud, in cui sarebbero annullate le differenze tra destra e sinistra, fa perdere la ...
Leggi Tutto
Berlusconi-pensiero
loc. s.le m. inv. Il pensiero e la strategia politica di Silvio Berlusconi. ◆ Si guardi dai suoi stessi alleati, dagli «arditi» del mercato (gli imprenditori, quando si tratta dei sindacati), dai kamikaze del profitto (soprattutto...
Silvio-pensiero
loc. s.le m. inv. (iron.) L’opinione di Silvio Berlusconi. ◆ Fin qui il Silvio-pensiero, che può sembrare la solita tracimante berlusconata con la complicità di [Bruno] Vespa, magari più ridondante nella versione pacco natalizio....