CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] «una maggiore equità fiscale e sociale» (ibid.).
Il 16 ottobre 1984 tre pretori di Torino, Roma e Pescara oscurarono gli schermi Fininvest di SilvioBerlusconi. La legge non consentiva infatti alle reti private di trasmettere su scala nazionale ...
Leggi Tutto
BAJ, Enrico
Federica De Rosa
Nacque a Milano il 31 ottobre 1924, primogenito di Angelo e di Maria Luisa Rastelli, entrambi ingegneri. Il padre proveniva da una famiglia milanese di costruttori; la [...] civile nato a seguito delle elezioni del 1994, che mette in scena la conquista del potere di SilvioBerlusconi attraverso una composizione di sagome che richiamano l’Apocalisse. Come ulteriore meditazione sul tema, Sanguineti compose Malebolge ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Giulio
Gian Carlo Ferretti
Preceduto da Mario e Roberto, nacque a Torino il 2 gennaio 1912 da Luigi e da Ida Pellegrini.
Il padre, autorevole economista, senatore del Regno e proprietario [...] valore simbolico: l’acquisizione mondadoriana segnava l’ingresso di Casa Einaudi nella grande concentrazione multimediale di proprietà di SilvioBerlusconi, che dal 1994 diventava il capo di una maggioranza e di un governo di centrodestra. Anche per ...
Leggi Tutto
FO, Dario
Paolo Puppa
Primo di tre figli, nacque il 24 marzo 1926 a Sangiano (Varese). Il padre, Felice, capostazione avventizio e attore amatoriale, a 16 anni espatriato da muratore a Montpellier, [...] Sofri.
L’ossessione di lottare con coraggio contro il potere raggiunse il culmine allorché – nel momento in cui SilvioBerlusconi sembrava intoccabile – Fo non esitò a perseguitarlo dapprima con il monologo Il grande bugiardo (2001), poi con la ...
Leggi Tutto
ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] partito si schierò contro il segretario Rocco Buttiglione, fautore dell’alleanza con il centrodestra guidato da SilvioBerlusconi, appoggiando la candidatura di Gerardo Bianco. Dopo le dimissioni di Buttiglione, Andreatta fu uno dei protagonisti ...
Leggi Tutto
BONGIORNO, Mike
Aldo Grasso
(Michael Nicholas Salvatore)
Nacque a New York, il 26 maggio 1924, da Philip, avvocato italo-americano, figlio di siciliani, molto in vista e impegnato attivamente nella [...] fatta al popolare showman da un giovane imprenditore. Bongiorno stesso la descrisse così: «Signor Mike, mi chiamo SilvioBerlusconi. Ho in mente di creare una nuova televisione per l’Italia. Senza canone. Basata soprattutto sugli investimenti ...
Leggi Tutto
RAVIZZA, Giuliano
Gabriele Moroni
Nacque a Pavia l’8 maggio 1926, secondo di due figli (dopo Carla, nata nel 1923) di Gilio e di Maria Milani. I genitori si erano sposati nel 1922. Il nonno paterno, [...]
Nel 1976 la nascita di Telemilano, antenata del network Mediaset, determinò l'incontro fra Ravizza e l'imprenditore SilvioBerlusconi.
I primi spot televisivi realizzati da Ravizza erano semplici: l'ormai classico marchio Annabella e in sottofondo ...
Leggi Tutto
BIAGI, Marco
Michele Tiraboschi
I primi anni
Nacque il 24 novembre 1950 a Bologna, città in cui è sempre vissuto, da Giorgio e da Giancarla Montanari. Sposò Marina Orlandi, dalla quale ebbe Lorenzo [...] la caduta del governo Prodi. Nel 2001 Maurizio Sacconi, neo-sottosegretario del ministero nel Governo presieduto da SilvioBerlusconi, e amico di Biagi, chiese al docente bolognese di riprendere il lavoro di modernizzazione del mercato del lavoro ...
Leggi Tutto
Berlusconi-pensiero
loc. s.le m. inv. Il pensiero e la strategia politica di Silvio Berlusconi. ◆ Si guardi dai suoi stessi alleati, dagli «arditi» del mercato (gli imprenditori, quando si tratta dei sindacati), dai kamikaze del profitto (soprattutto...
Silvio-pensiero
loc. s.le m. inv. (iron.) L’opinione di Silvio Berlusconi. ◆ Fin qui il Silvio-pensiero, che può sembrare la solita tracimante berlusconata con la complicità di [Bruno] Vespa, magari più ridondante nella versione pacco natalizio....