GANASSI (Ganassi dal Fontego), Silvestro di
Pacifica Artuso
Nacque nel 1492, secondo vari repertori in una località del Veneziano denominata Fontego o Fontigo. Il G. fu in primo luogo un profondo conoscitore [...] il violone d'archo da tasti, composta per Silvestro Ganassi dal Fontego desideroso nella pictura, la quale ; The New Grove Dict. of music and musicians, VII, pp. 143 s.; Diz. encicl. univ. della musica e dei musicisti, Le biografie, III, pp. 111 s. ...
Leggi Tutto
DURANTE, Silvestro
Giancarlo Moretti
Sconosciuti sono i luoghi e le date di nascita e di morte di questo compositore attivo a Roma nel sec. XVII. Si può però supporre, ricorrendo alla cronologia delle [...] un suo lavoro, Gaudeant per orbem, in una raccolta del De Silvestri datata 1672 ed edita da G. A. Muti.
Per quanto l'Université royale d'Upsala, a cura di A. Davidsson, Upsala 1961, III, pp. 114 s., 117 s.; R. Giazotto, Quattro secoli di storia dell ...
Leggi Tutto
COSSA, Vincenzo
Bianca Maria Brumana
Nacque a Perugia da Giovanni Battista e da Agnese de Palla intorno al 1539-40. La famiglia vantava nobili e antiche origini, ma non godeva di condizioni economiche [...] propria posizione assicurandosi la protezione del cardinale Silvestro Aldobrandini e scegliendo come patrona s. II, p. 368; R. Eitner, Quellen Lexikon der Musiker, III, p. 72; Répertoire International des Sources Musicales-Einzeldrucke vor1800, pp. ...
Leggi Tutto
PALMA, Silvestro
Paologiovanni Maione
PALMA (de Palma, di Palma), Silvestro. – Nacque a Barano, piccolo comune dell’isola d’Ischia, il 15 marzo 1754.
La protezione e l’interessamento di Carlotta di [...] la Burletta […] tutta nuova del celebre Sig. Maestro Silvestro Palma Napoletano […] ottenne l’universale incontro»; Weaver, suoi Conservatori, Napoli, 1881-83, II, pp. 13, 49, 273, 304, 438 s.; III, pp. 25, 95, 132, 471, 502 s.; IV, pp. 96, 98, 406; ...
Leggi Tutto
BUONAUGURIO (de' Bonis Auguris), Giuliano, detto Giuliano Tiburtino
**
Nato a Tivoli probabilmente verso la fine del sec. XV o nei primi anni del sec. XVI, fu musicista conosciuto piùcomunemente sotto [...] Venezia da O. Scotto. Anche lo strumentista veneto Silvestro Ganassi dal Fontego lo riteneva il più valente suonatore il B. fu assunto come cantore e musico al servizio del papa Paolo III verso la fine del 1544, prima, cioè, del marzo 1545, data in ...
Leggi Tutto