SILVESTROGUZZOLINI, santo
Ugo Paoli
SILVESTROGUZZOLINI, santo. – Nacque a Osimo (Ancona) verso il 1177 dal nobile Gislerio, giurisperito.
La biografia del santo (Vita Silvestri), scritta tra il 1274 [...] de’ monaci silvestrini dell’Ordine di S. Benedetto..., Camerino 1613; A.S. Cancellieri, Storia di S. SilvestroGuzzolini, abate e fondatore della Congregazione Silvestrina dell’Ordine Benedettino..., Ancona 1765; C.S. Franceschini, Vita di S ...
Leggi Tutto
SILLANI, Nereo
Ugo Paoli
(in religione Ilarione). – Nacque a Porto di Civitanova (oggi Civitanova Marche) il 7 febbraio 1812 da Giuseppe, funzionario pubblico, e da Cecilia Albertini, entrambi originari [...] di Sassoferrato.
A 18 anni entrò nella Congregazione silvestrina, una famiglia benedettina istituita nel secolo XIII da s. SilvestroGuzzolini da Osimo. Sillani indossò l’abito monastico il 26 novembre 1830 nella chiesa di S. Benedetto di Fabriano ...
Leggi Tutto
MONALDESCHI, Francesco
Nicolangelo D'Acunto
– Nacque probabilmente intorno alla metà del XIII secolo a Bagnoregio, ove possedeva una residenza e nei cui pressi, a San Michele in Teverina, avrebbe attinto [...] , F. M., vescovo di Orvieto e di Firenze, in Bollettino dell’Istituto storico artistico orvietano, XXII (1966), pp. 16-39; SilvestroGuzzolini e la sua congregazione monastica. Atti del Convegno di studi… 1998, a cura di U. Paoli, Fabriano 2001, pp ...
Leggi Tutto
SIMONETTI, Bartolo
Ugo Paoli
– Nacque a Cingoli (Macerata), in data imprecisata nella prima metà del XIII secolo.
È ricordato per la prima volta nel 1251 fra i monaci di S. Bonfilio presso Cingoli, [...] il priore generale Andrea di Giacomo lo fece tumulare nella chiesa di Montefano accanto ai resti mortali di SilvestroGuzzolini e Giuseppe degli Atti.
Il governo di Bartolo rappresentò per l’Ordine di Montefano un periodo di espansione geografica ...
Leggi Tutto
BONFIGLIO (Bonus filius, Bonfilius), santo
Ugolino Nicolini
Nato a Osimo verso il 1040, giovanissimo entrò a S. Maria di Storaco in quel di Filottrano (Ancona), cenobio del quale più tardi sarebbe diventato [...] a Roma, secondo la Vita scritta da s. SilvestroGuzzolini (1177-1267).
Non sarebbe quindi del tutto Un fondateur monastique au XIIIe siècle. Pour un portrait spirituel de s. Sylvestre Guzzolini, in Inter fratres, XVII (1967), pp. 10-18; Dict. d'Hist ...
Leggi Tutto
BENVENUTO Scotivoli, santo
Zelina Zafarana
Nacque ad Ancona, non sappiamo in quale anno del sec. XIII. Il cognome Scotivoli non gli viene attribuito dalle fonti a lui contemporanee, ma compariva nell'iscrizione [...] compiuta nel 1590. Una notizia molto tarda lo dice figlio di un Giovanni giurisperito. Studiò a Bologna, dove fu compagno dell'osimano SilvestroGuzzolini, fondatore dei silvestrini, come egli stesso narrerà più tardi al discepolo e biografo del ...
Leggi Tutto
ANDREA di Giacomo da Fabriano
Alessandro Pratesi
Non se ne conosce la data di nascita né quellà del suo ingresso in religione: risulta però che prima di rivestire l'abito benedettino occupò l'ufficio [...] di vicario generale della diocesi fiorentina. Entrato nella congregazione fondata da s. SilvestroGuzzolini, vi svolse una attività intensa, segnalandovisi al punto che il 7 sett. 1298 fu dal capitolo, riunito dopo la morte del b. Bartolo Simonetti ...
Leggi Tutto