• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Zoologia [43]
Paleontologia [34]
Sistematica e zoonimi [20]
Geologia [10]
Biologia [9]
Fisica [6]
Botanica [6]
Geofisica [5]
Paleontologia vegetale [5]
Storia [4]

Palechinidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinodermi Echinoidi fossili del Siluriano e del Carbonifero; di forma sferica, hanno scheletro a larghe piastre non fortemente imbricate, zona interambulacrale con più di due colonne e tubercoli [...] imperforati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI – CARBONIFERO – SILURIANO – ECHINOIDI

nematofitali

Enciclopedia on line

Gruppo di alghe brune fossili del Siluriano e Devoniano. I resti del genere Nematophyton (o Prototaxites) si presentano con talli di grande diametro (fino a 1 m) a struttura interna filamentosa simile [...] a quella delle Laminarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA VEGETALE
TAGS: ALGHE BRUNE – SILURIANO – DEVONIANO

Hapalocrinidae

Enciclopedia on line

Famiglia di Crinoidi Camerati estinti, fossili del Siluriano e Devoniano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: SILURIANO – DEVONIANO – CRINOIDI – FOSSILI

Haplocrinitidae

Enciclopedia on line

Famiglia di Crinoidi Disparidi estinti, fossili del Siluriano-Devoniano-Carbonifero inferiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CRINOIDI – FOSSILI – ESTINTI

Encrinuridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Trilobiti fossili dell’Ordoviciano e Siluriano; hanno glabella con lati subparalleli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ORDOVICIANO – SILURIANO – TRILOBITI – GLABELLA – FOSSILI

Telodonti

Enciclopedia on line

Telodonti Ordine di Agnati Ostracodermi fossili del Siluriano superiore-Devoniano, con corpo coperto da scaglie, testa larga e depressa, occhi laterali e coda eterocerca inversa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CODA ETEROCERCA – OSTRACODERMI – SILURIANO – AGNATI

Primicorallinee

Enciclopedia on line

Alghe Clorofite della famiglia Dasicladacee, fossili del Siluriano, con due generi, di cui uno è Primicorallina: avevano tallo allungato, ramificato, privo di cellule corticali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA VEGETALE
TAGS: SILURIANO – CLOROFITE – TALLO – ALGHE

Megalodontidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi Eterodonti fossili dal Siluriano medio al Cretaceo inferiore, abbondanti nel Triassico alpino. Avevano conchiglia spessa subtriangolare, equivalve, con caratteristici becchi [...] a uncino, piastra cardinale massiccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: SILURIANO – MOLLUSCHI – TRIASSICO – BIVALVI

Trinucleidi

Enciclopedia on line

Trinucleidi Famiglia di Artropodi Trilobitomorfi Trilobiti, del Siluriano inferiore d’Europa e d’America. Hanno ampio scudo cefalico, circondato da un largo lembo terminante con due lunghi aculei, occhi [...] per lo più assenti, o ridotti a un tubercolo oculare mediano con una sola lente corneale; torace di 5-6 segmenti; pigidio corto e trasverso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: SILURIANO – TRILOBITI – ARTROPODI – EUROPA – TORACE

Osteostraci

Enciclopedia on line

(o Osteostrachi) Classe di Pesci Cefalaspidomorfi fossili del Siluriano e del Devoniano, agnati, con corpo diviso in una porzione anteriore rivestita da uno scudo osseo e una posteriore coperta di squame; [...] orbite dorsali; pinna dorsale mediana. Comprende le famiglie Ateleaspidi, Cefalaspidi e Tremataspidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CEFALASPIDOMORFI – SILURIANO – DEVONIANO – SQUAME – AGNATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Osteostraci (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
siluriano
siluriano agg. e s. m. [dall’ingl. silurian, der. del lat. Silŭres «Sìluri», antica popolazione della Britannia merid.]. – In geologia (anche silurico), detto del penultimo periodo dell’era paleozoica (diviso nei sottoperiodi ordoviciano e...
siluraménto
siluramento siluraménto s. m. [der. di silurare]. – Il fatto di silurare, di essere silurato; in senso proprio: il s. di una corazzata; s. aereo; e in senso fig.: il s. di un’iniziativa; il s. del direttore generale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali