• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
16 risultati
Tutti i risultati [60]
Arti visive [15]
Biografie [20]
Comunicazione [5]
Geografia [3]
Diritto [3]
Diritto civile [3]
Musica [2]
Diritto commerciale [2]
Medicina [2]
Musica per continenti e paesi [1]

xilografia

Enciclopedia on line

xilografia Procedimento di stampa con matrici lignee, incise a rilievo. Tecnica tra le più semplici e antiche (nota in Cina dal 6° sec.) per stampare motivi ornamentali, figure o caratteri su stoffa o altro materiale, la x., dopo l’invenzione della carta, ebbe in questa il suo supporto più consueto. Conosciuta in Europa dal 12° sec., fu utilizzata a partire dal 14° sec. per la stampa di immagini sacre, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI
TAGS: BIBLIA PAUPERUM – ACQUERELLO – APOCALISSE – INCISIONE – GIAPPONE

Ostroumova-Lebedeva, Anna Petrovna

Enciclopedia on line

Silografa e acquarellista (Pietroburgo 1871 - Leningrado 1955), fece parte del gruppo Mir iskusstva ("Il mondo dell'arte") fin dalla fondazione; coltivò la silografia originale a colori, trattando temi [...] paesistici con tecnica impressionistica. Una ricca collezione di sue silografie è nel Museo russo di San Pietroburgo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO – SILOGRAFIA

Doudelet, Charles

Enciclopedia on line

Pittore e incisore francese (Lilla 1861 - Gand 1938). Lavorò a Parigi e, per varî anni, in Italia, ad Antignano. Dipinse composizioni di carattere letterario e simbolico; illustrò, per lo più in silografia, [...] opere di M. Maeterlinck e di F. Demolder, nonché leggende popolari fiamminghe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SILOGRAFIA – PARIGI – ITALIA – LILLA – GAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Doudelet, Charles (1)
Mostra Tutti

Nicholson, William

Enciclopedia on line

Pittore e silografo (Newark-on-Trent, Nottinghamshire, 1872 - Blewbury, Berkshire, 1949), padre del pittore Ben, dipinse in un fluido stile impressionistico ritratti, paesaggi e nature morte (Londra, Tate [...] Gallery); rinnovò la silografia e l'arte del manifesto, insieme con il cognato James Pryde (1866-1941); furono chiamati i Beggarstaff Brothers. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – SILOGRAFIA – BERKSHIRE

VELDHEER, Jacobus Gerardus

Enciclopedia Italiana (1937)

VELDHEER, Jacobus Gerardus G. I. HOOGEWERFF Pittore, silografo, litografo, incisore e acquafortista. Nacque a Haarlem il 4 giugno 1866. Dal 1912 presidente e dal 1932 presidente onorario dell'Associazione [...] . Ha pubblicato in collaborazione con W. O. J. Nieuwenkamp l'opera Oude hollandsche steden aan de Zuiderzee (1899) e Oude hollandsche dorpen (1901). Stimatissimi sono i suoi fogli isolati, anche in grande formato. La prima silografia è del 1895. ... Leggi Tutto

VINER, Giuseppe

Enciclopedia Italiana (1937)

VINER, Giuseppe Nello Tarchiani Pittore, nato a Seravezza il 18 aprile 1875, morto ivi il 30 settembre 1924. Iniziati gli studi all'accademia di Pietrasanta, li proseguì alla scuola d'arte decorativa [...] del paesaggio. Intanto dopo un breve soggiorno a Firenze, dove fu a contatto coi leonardiani e cominciò a trattare la silografia, si stabiliva nel Senese (prima a Pienza e poi a Lucignano) e si convertiva al divisionismo, esponendo a Firenze, nel ... Leggi Tutto

BAZEL, Karel Petrus Cornelis de

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Architetto, nato il 14 febbraio 1869 a Den Helder, morto a Merano il 28 novembre 1923. Cominciò a lavorare indipendentemente nel 1900. Costruì molte ville e villini assai lodati, già in quello stile che [...] , tav. V). Il de B. ebbe anche rinomanza come progettista di mobili; disegnò vetrerie e porcellane ed è stato un rinnovatore nel campo della silografia in Olanda. V. anche olanda, XXV, p. 250. Bibl.: Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, III, Lipsia 1909. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: SILOGRAFIA – AMSTERDAM – ROTTERDAM – MERANO – LIPSIA

CARAGLIO, Giovanni Iacopo

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CARAGLIO (Caralio, Caral, de Caraliis), Giovanni Iacopo Fabia Borroni Helena Kozakiewicz Incisore, medaglista, intagliatore di gemme e orefice, nacque nella città di Verona verso l'anno 1505. La città [...] e s. Sebastiano; Bartsch, n. 7) e Parmigianino, per il cui Diogene (Bartsch, n. 61) il C., non immemore della silografia di Ugo da Carpi tratta dallo stesso modello, tenta una resa tridimensionale, servendosi del taglio girante poi ripreso da Claude ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DONDO, Simone

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DONDO, Simone (fra' Simone da Carnoli) Federica Lamera Originario di Carnoli, un piccolo borgo presso Voltri (Genova), si hanno notizie della sua attività di pittore dal 1519 al 1560. La vicenda biografica [...] di padre Dionisio (1647, c. 6). Il dipinto - come aveva già scritto l'Alizeri (1874, p. 326) - è derivato dalla silografia di analogo soggetto del Dürer, appartenente alla serie di Maria, intagliata prima del 1505 (Collobi Ragghianti, 1986, pp. 79 s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BONIFACIO, Natale, detto Bonifacio da Sebenico o Natale Dalmatino

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BONIFACIO (Bonifatio, Bonifazio), Natale, detto Bonifacio da Sebenico o Natale Dalmatino Fabia Borroni Figlio di Girolamo, di nobile famiglia oriunda di Capua, nacque a Sebenico il 23 dic. 1538. Le [...] a Venezia: certo che lì egli si trovò in mezzo all'industria fiorente delle carte geografiche e della riproduzione a silografia e a bulino delle opere di Tiziano. Editori e mercanti di stampe quali i Bertelli e Nicolò Nelli avevano un cospicuo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA D'EGITTO – BIBLIOTECA VATICANA – ALESSANDRO FARNESE – CITTÀ DEL VATICANO – FILIPPO PIGAFETTA
1 2
Vocabolario
xilogràfico
xilografico xilogràfico (o silogràfico) agg. [der. di xilografia (o silografia)] (pl. m. -ci). – Attinente alla xilografia: tecnica x., procedimento consistente nel preparare una forma lignea sulla quale l’immagine viene ottenuta asportando...
bianco²
bianco2 bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali