silicio
Antonio Di Meo
Dalla pietra al microcircuito
Il silicio è uno degli elementi più importanti, sia in natura sia per la tecnologia. In natura è il costituente principale di rocce, sabbie, minerali [...] non più grandi di 1,6 cm2. Queste piastrine divennero note come microcircuiti integrati.
Scintille da una pietra
La Silicon Valley è l’emblema stesso del percorso della tecnica umana: dall’Età della Pietra a quella elettronica e informatica attuale ...
Leggi Tutto
Piccola lente di materiale plastico che sostituisce all’interno dell’occhio la funzione del cristallino opaco (cataratta) asportato mediante intervento chirurgico. La presenza di uno p. all’interno dell’occhio [...] in funzione delle differenti necessità e finalità chirurgiche; può essere costituito da diversi materiali (polimetilmetacrilato, silicone) che ne caratterizzano le peculiarità fisiche (durezza, rigidità, forma ecc.) sia nella sua porzione ottica ...
Leggi Tutto
SOLARE, BATTERIA
Denominazione, dall'ingl. solar cell, di fotocellule a semiconduttore (v. semiconduttori: Aspetti e caratteristiche della conduzione nei semiconduttori, in questa App.), espressamente [...] in forma di lamine rettangolari, variamente raggruppate meccanicamente ed elettricamente; la forza elettromotrice di un elemento di batteria s. al silicone è dell'ordine di 0,4 V alla piena luce solare e la potenza elettrica erogata è dell'ordine di ...
Leggi Tutto
In oculistica, opacamento del cristallino o della sua capsula, o di entrambi, con conseguente progressiva compromissione della funzione visiva. Raramente congenita, la c. si configura per lo più come un [...] capsula o con la sola parte anteriore di questa) e alla sua sostituzione con speciale lente acrilica o in silicone (eventualmente bifocale o multifocale), intervento che può consentire una visione ottimale, senza l’ausilio di occhiali o di lenti ...
Leggi Tutto
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute).
Medicina
P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi [...] o con vaste lacerazioni dei tegumenti. Si tratta di una membrana suturabile composta da uno strato superiore di elastomero al silicone e da uno strato inferiore formato da un reticolo di collagene e da glicosoamminoglicani. Una volta applicato, lo ...
Leggi Tutto
velinume
s. m. (spreg.) Il mondo esibito e fatuo delle veline televisive; i protagonisti e coloro che si adeguano alle regole e ai comportamenti di questo mondo.
• «La tv attuale non mi è congeniale: [...] timido e sofisticato. In anticipo sui tempi, subodorando la crisi internazionale e accusando il colpo delle protesi al silicone e del declino del velinume nazionale, lo scorso settembre la moda ha deciso di rispolverarlo puntando su una sua ...
Leggi Tutto
Chirurgia estetica
Luigi Donati
Nata ufficialmente agli inizi del 20° secolo, la chirurgia estetica è la branca della chirurgia che si propone di correggere o migliorare gli inestetismi, siano essi [...] . Le protesi impiegate, di diverse forme e dimensioni, hanno in comune l'involucro esterno di silicone, mentre il riempimento può essere di silicone semiliquido, di soluzione salina, di oli di composizione varia; è importante ricordare che si tratta ...
Leggi Tutto
Economia
Complesso di operazioni effettuate dalla banca centrale allo scopo di contrastare gli effetti sulla circolazione monetaria interna provocati da un’espansione o una contrazione non desiderata della [...] l’occlusione tubarica, sia per coagulazione sia per applicazione di dispositivi occludenti (clip, anelli al silicone ecc.). La reversibilità della s. richiede raffinate tecniche di microchirurgia.
Tecnica
Eliminazione di tutti i microrganismi ...
Leggi Tutto
RMN (sigla di Risonanza Magnetica Nucleare)
Luigi Romano
RMN
Le frontiere applicative
Nel corso dei decenni la RMN ha sviluppato potenzialità di indagine sempre più sofisticate. Eccone un quadro.
Apparato [...] e l’ecografia. L’indagine sembra essere il metodo elettivo anche nella valutazione dell’integrità delle protesi in silicone.
RMN cardiaca
Anche la RMN cardiaca è oggi utile nello studio miocardico dopo un evento ischemico potendo identificare ...
Leggi Tutto
lifting
Eliminazione o correzione chirurgica di solcature, anfrattuosità, duplicature e sim., a livello di superfici di rivestimento interne (endocardio) o esterne (cute). ● In chirurgia estetica, face-l. [...] c.d. medico, che utilizza tossina botulinica e sostanze di riempimento (i filler riempitivi), quali l’acido ialuronico e, sempre più raramente, il silicone. In realtà anche questa è una procedura invasiva, quindi chirurgica, anche se non demolitiva. ...
Leggi Tutto
silicone
silicóne s. m. [der. di silicio]. – In chimica organica, denominazione data attualmente a polimeri di silossani organici costituiti da catene di atomi di ossigeno e silicio alternati, con le valenze residue del silicio saturate da...
siliconare
v. tr. [der. di silicone] (io silicóno, ecc.). – 1. Nel linguaggio comm., rendere impermeabile o trattare con silicone. 2. Sottoporre ad un intervento di chirurgia plastica per rendere più sode o grandi, con iniezioni o protesi...