FUSCO, Giovanni
Carla Papandrea
Nato a Sant'Agata dei Goti (Benevento) il 10 ott. 1906 da Carlo e da Teresa Folena, fratello di Tarcisio, futuro direttore d'orchestra, studiò al conservatorio di musica [...] Cronaca di un amore (1950), I vinti (1952), La signora senza camelie (1953), Le amiche (1955), Il grido (1957), L . Resnais, I sovversivi di P. e V. Taviani; 1968: Il giorno della civetta di D. Damiani. Postumi: 1969: Amore e rabbia e Indifferenza di ...
Leggi Tutto
camelia
camèlia s. f. [lat. scient. Camellia, nome dato da Linneo in onore del gesuita moravo G. I. Kamel (latinizz. Camellus, 1661-1706), che la portò dal Giappone in Europa]. – Arbusto sempreverde della famiglia teacee (Camellia japonica),...