Bentivòglio, Fabrizio. - Attore italiano (n. Milano 1957). Formatosi alla scuola di recitazione del Piccolo Teatro di Milano nel 1976-77, lavorò con G. Strehler e poi con R. Valli, non abbandonando mai [...] l’impegno teatrale. L’esordio significativo nel cinema avvenne nel 1981 in La vera storia dellasignoradellecamelie di M. Bolognini. Dotato di forte espressività e di notevoli capacità tecniche, è stato convincente soprattutto nel rappresentare una ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica, teatrale e televisiva (n. Roma 1958). Dopo il debutto cinematografico ne Una breve vacanza di V. De Sica, ha conquistato la sua prima parte in teatro nel 1974 (Il Giardino dei [...] Sepe, dando vita a personaggi di grande forza e spessore quali Giocasta, Lady Macbeth, Madame Bovary e La signoradellecamelie. Alla carriera teatrale ha sempre affiancato un’intensa attività cinematografica: La Lupa (1995), Un giorno perfetto (2008 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico, nato a Pistoia il 22 giugno 1922. Laureatosi in architettura a Firenze, si trasferisce a Roma nel 1949 per frequentare il Centro sperimentale di cinematografia. Assistente di L. [...] Sarò tutta per te (episodio di Dove vai in vacanza?, 1978). Altri film degni di menzione sono: La vera storia dellasignoradellecamelie (1980), biografia romanzata del noto personaggio di Dumas figlio, e Mosca addio (1987), per il tema insolito (i ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 16 marzo 1955. Dopo aver frequentato il Conservatoire national d'art dramatique a Parigi, ha lavorato in teatro con A. Vitez e R. Hossein. È approdata [...] qui peut (la vie) (Si salvi chi può - La vita) di J.-L. Godard e, l'anno seguente, in La storia vera dellasignoradellecamelie di M. Bolognini. Ha poi interpretato il ruolo di una donna estremamente cinica in Coup de torchon (1981; Colpo di spugna ...
Leggi Tutto
VOLONTÉ, Gian Maria
Giovanni Grazzini
(App. IV, III, p. 845)
Attore cinematografico italiano, morto a Florina (Grecia) il 6 dicembre 1994, durante la lavorazione del film Lo sguardo di Ulisse di T. [...] . Nel 1989 vinse il Nastro d'argento per L'opera al nero di A. Delvaux. Fra gli altri suoi film: La vera storia dellaSignoradellecamelie di M. Bolognini (1981), Actas de Marusia di M. Littin (1985), Cronaca di una morte annunciata di F. Rosi (1987 ...
Leggi Tutto
Valentino, Rudolph (noto anche come Valentino, Rodolfo)
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Rodolfo Pietro Filiberto Guglielmi, attore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Castellaneta [...] 'amante di una donna sposata apparve anche in Uncharted seas (1921) di Wesley Ruggles, seguito da Camille (1921; La signoradellecamelie) di Ray C. Smallwood, al fianco di Alla Nazimova, e da The conquering power (1921; La commedia umana) di Ingram ...
Leggi Tutto
Tosi, Piero
Marco Pistoia
Costumista teatrale e cinematografico, nato a Sesto Fiorentino (Firenze) il 10 aprile 1927. Avvalendosi di una solida preparazione culturale e di un gusto raffinato, ha offerto [...] Pupe (Romy Schneider) una mise di Chanel, e in Vaghe stelle dell'Orsa (1965), tornò a quelli d'epoca in La caduta degli Cervi, La dame aux camélias (1981; La storia vera dellasignoradellecamelie) di Mauro Bolognini (con cui ha lavorato più volte) ...
Leggi Tutto
Presle, Micheline
Luca Venzi
Nome d'arte di Micheline Chassagne, attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 22 agosto 1922. Affermatasi come una delle più intense e richieste attrici francesi [...] uguale professionalità e dedizione per registi famosi o meno conosciuti. Protagonista di un modesto La dame aux camélias, (1953; La signoradellecamelie) di Raymond Bernard, ma anche di un pregevole L'amour d'une femme (1954; L'amore di una donna ...
Leggi Tutto
Bergner, Elisabeth
Margherita Pelaja
Nome d'arte di Elisabeth Ettel, attrice teatrale e cinematografica, nata a Drohgobycz nella Galizia austro-ungarica (od. Ucraina) il 22 agosto 1897 e morta a Londra [...] fu Nora in Casa di bambola di H. Ibsen, Giulia in La signorina Giulia di J.A. Strindberg, Margherita in La signoradellecamelie di A. Dumas figlio, confermando in ogni ruolo il suo talento drammatico ma anche la propensione al patetico. Debuttò nel ...
Leggi Tutto
Talmadge, Norma
Lulli Bertini
Attrice cinematografica statunitense, nata a Jersey City (New Jersey) il 26 maggio 1897 e morta a Las Vegas il 24 dicembre 1957. Bruna, elegante, specializzata in ruoli [...] che la diresse anche nel sentimentale Smilin' through (1922), uno dei film di maggior successo dell'attrice, così come il successivo Camille (1927; La signoradellecamelie) di Fred Niblo. Con l'avvento del cinema sonoro la sua attività si limitò a ...
Leggi Tutto
camelia
camèlia s. f. [lat. scient. Camellia, nome dato da Linneo in onore del gesuita moravo G. I. Kamel (latinizz. Camellus, 1661-1706), che la portò dal Giappone in Europa]. – Arbusto sempreverde della famiglia teacee (Camellia japonica),...