MAGGIO, Giustina Maria (Pupella)
*
Nacque a Napoli il 24 apr. 1910 da Domenico e da Antonietta Gravante.
Domenico (Napoli, 4 marzo 1879 - Roma, 6 giugno 1943), figlio di Vincenzo, "fornaro e pizzaiolo" [...] , seconda il repertorio e le necessità, portarono i loro figli in palcoscenico; così capitò -autore voleva mettere in scena, accanto al proprio, il repertorio classico , e Il portaceste del camerino dellasignora Cazzola, dove il facchino addetto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luciano Bottoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella seconda metà dell’Ottocento la letteratura analizza la realtà, denunciando le [...] .
Honoré de Balzac
La famiglia Grandet
Eugenia Grandet
Nel vano della finestra più vicina alla porta stava una sedia di paglia montata su una predella, allo scopo di elevare la signora Grandet a un’altezza che le permettesse di vedere i passanti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nascita del Novecento sotto il segno della velocità, dell’accelerazione modernista, [...] a Dublino. Se nel monologo interiore dellasignora Ramsay in Al faro è ancora delle certezze borghesi che lo scorrere del tempo porta con sé, al flusso dellaaccanto ai ricordi del secondo dopoguerra europeo è allora quello dell’amnesia, dell ...
Leggi Tutto
BENINCASA, Bartolomeo
Gian Franco Torcellan
Nato a Modena nel 1746, cadetto di una nobile famiglia originaria di Montegubbio e iscritta al patriziato modenese, venne avviato alla carriera del sacerdozio, [...] collaboratore, accanto a della parrocchia di Porta Orientale di quella città, e non nel 1825 come fu a lungo erroneamente ritenuto.
Opere:Descrizione delladelli nobilissimi signori il Signor Conte Marc'Antonio degli Azzoni Avogadro... e la Signora ...
Leggi Tutto
ELISABETTA Gonzaga, duchessa di Urbino
Sonia Pellizzer
Nacque a Mantova il 9 febbr. 1471, quartogenita del marchese Federico e di Margherita di Baviera. Prima di lei erano nati Chiara, Francesco e Sigismondo. [...] approfitterà per una brevissima visita a Roma) portando con sé il Calandra che, ancora una della sorella Maddalena era minacciata dalle accuse che da Roma venivano dirette al signore e della sua consolazione nel vedere il nuovo duca starle accanto " ...
Leggi Tutto
GRAMATICA, Maria Francesca (Irma)
Gianni Gatti
Nacque a Fiume, il 25 nov. 1867, da Domenico, suggeritore, e Cristina Bradil, sarta, all'epoca ambedue impegnati nella compagnia di Giacinta Pezzana e L. [...] Gauthier ne La signoradelle camelie di Dumas figlio finanziato, fu l'elemento dirompente che portò a maturazione la definitiva rottura tra questa cinque anni di assenza dalle scene, fino a che, accanto a Elsa De Giorgi e C. Pilotto, apparve sullo ...
Leggi Tutto
FERRATI, Sara
Emanuela Del Monaco
Nacque a Prato da Ezio e da Gemma Tassinari il 9 dic. 1919. All'età di tredici anni abbandonò gli studi intrapresi e, superando l'opposizione paterna, si iscrisse ai [...] teatro Eliseo, gennaio 1943).
In La professione dellasignora Warren di G. B. Shaw, portato in scena da E. Giannini (ibid.), fu Agave nelle Baccanti di Euripide e Atossa in IPersiani di Eschilo. Accanto a lei recitarono R. Ricci, A. Crast, A. Foà, V. ...
Leggi Tutto
PELLIZZA DA VOLPEDO, Giuseppe
Davide Lacagnina
PELLIZZA DA VOLPEDO, Giuseppe. – Nacque a Volpedo, in provincia di Alessandria, il 28 luglio 1868, da Pietro e da Maddalena Cantù, secondo di tre figli, [...] propria formazione e saggiare, accanto alla pittura, altre forme dellasignora Sofia Abbiati (cat. 904).
Ripresi gli studi per Il quarto stato, provvisoriamente intitolato ora Ambasciatori della fame (cat. 933) ora Fiumana (cat. 943), Pellizza portò ...
Leggi Tutto
SONZOGNO, Raffaele
Simona Trombetta
– Nacque a Milano il 23 giugno 1829 da Lorenzo e da Teresa Crespi.
Secondogenito di quattro figli maschi, oltre a lui Giulio Cesare, Edoardo e Alberto, apparteneva [...] nulla adatta. La volontà della ferrea signora Sonzogno vinse tuttavia ogni sua Gazzetta di Milano fu impegnata accanto al Gazzettino Rosa, diretto da Attilio stesso aprile del 1874 Raffaele fu convinto a portare con sé a Roma Emilia e Ottorino, ...
Leggi Tutto
OSSANI, Olga Bianca
Simona Trombetta
OSSANI, Olga Bianca (Febea). – Nacque a Roma il 24 maggio 1857 da Carlo e da Maria Paradisi.
Crebbe in una famiglia di patrioti: ai tempi della Repubblica Romana [...] dell’editoria. Quando nel novembre 1884 vi giunse, signoraDella prima divenne intima e fedele amica, oltre che collega (fu Olga che Contessa Lara volle accanto l’episodio si svolge infatti nella campagna fuori porta Pia il 25 marzo 1885.
Le nozze ...
Leggi Tutto
Milf
(milf) (volg.) Sigla dell'ingl. Mother i'(d) like (to) fuck, madre che mi piacerebbe scopare, diffusa soprattutto nel linguaggio della pornografia in rete, che indica una donna matura considerata attraente e desiderabile sessualmente....
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo è grande e c’è tanto p.; nella sala c’è...