La regionalità nella lessicografia italiana
Carla Marello
Salvatore Claudio Sgroi
Cenni storici
Dall’Ottocento in poi il dizionario monolingue della lingua nazionale in Europa ha rivestito, almeno [...] portare in un posto deserto dalle parti della ste cose se fanno davanti a le signore?’, e Tommaso approfittò di tutta quell’ accanto a lui’. ‘Gli rispondo per insegnargli l’educazione, a quel coso’ rispose il ragazzo, asciugandosi col dorso della ...
Leggi Tutto
L’architettura e l’iconografia costantiniana in Serbia e Bulgaria
Miša Rakocija
L’antichità cristiana fu segnata dalle riforme attuate dagli imperatori Diocleziano (248-305) e Costantino il Grande (306-337). [...] VII secolo porteranno alla scomparsa di quelle città come della Chiesa un decreto con il quale concedeva ai signori il potere di affrancare gli schiavi all’interno e il genero del sovrano vennero ritratti accanto ai due santi139. Fu lo stesso ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Area bizantina
A. Iacobini
Nella storia dell'a. di Costantinopoli e del Mediterraneo orientale il sec. 6° segna il momento di più netta rottura con la tradizione tardoantica e paleocristiana, [...] della capitale.A ridosso dell'ascesa al trono (527), Giustiniano fece erigere, accantoPortando alle estreme conseguenze il principio dell'organismo centrifugo e quello dell il monastero cistercense di Zaraka, Nostra Signora di Isova, S. Parasceve a ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] S. Lorenzo in Damaso e di Nostra Signora del Sacro Cuore11. Nel quadro di una successivo dibattito sulla liquidazione dell’asse ecclesiastico portò alla legge del 15 Il secondo tempio valdese di Roma, accanto alla facoltà teologica (1911-1914), ...
Leggi Tutto
Elena
De stercore ad regnum
Franca Ela Consolino
Solo ad alcuni personaggi storici tocca di acquisire in morte una fisionomia più ricca e complessa di quella testimoniata dai contemporanei. Flavia Iulia [...] del 306. Non c’è motivo di supporla accanto al figlio in quell’occasione, mentre è signora non solum Urbis, sed etiam totius orbis159.
Rispettoso in linea di massima delle termale presso la porta Prenestina sia dell’acquedotto dell’Aqua Augustea.
...
Leggi Tutto
La musica sacra come luogo di trasmissione della fede
Mauro Casadei Turroni Monti
Introduzione
Fin nelle più disparate direzioni musicali, l’ecclesia è sempre stata comodo piedistallo antropologico [...] Dei tuoi figli lo stuolo qui prono / o Signor dei potenti ti adòòòòòra!”. Qui invece è gradito confronto con la Chiesa, la portata interlocutoria della musica nell’alta società si vastissima, capace di garantire, accanto all’istruzione religiosa, la ...
Leggi Tutto
FIGURAZIONI DEVOZIONALI
P. Skubiszewski
A partire dall'ultimo quarto del sec. 19°, la storia dell'arte distingue nell'iconografia del Tardo Medioevo, considerandole come un fenomeno a parte, quelle [...] dell'immagine doveva portare unicamente frutti spirituali (Ringbom, 1969, p. 165).Nell'esperienza mistica che, agli occhi di quelli che cercano Dio, è la forma più completa dell'unione con il Signore, l'atto della trascendenza prende l'aspetto dell ...
Leggi Tutto
I caratteri generali della colonizzazione greca in Occidente
Laura Buccino
I precedenti della colonizzazione
I contatti del mondo greco con il Mediterraneo centro-occidentale sono attestati sin dall’età [...] a.C. per sfuggire alla tirannide di Policrate, portò all’esperienza di governo dei pitagorici e a un e il demos, Gelone si fece signoredella città e vi trasferì la sede degli dei venerati nella colonia: accanto agli dei olimpici tradizionali (Zeus, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] con grande decisione ma a 100 m dal traguardo accanto a lui c'era ancora Akii-Bua, partito in signora Ryan. Si aggiudicò l'oro la ventiduenne atleta della Germania Est Annelie Ehrhardt, dotata di una tecnica raffinata, che in giugno aveva portato ...
Leggi Tutto
Politeismo e ‘monoteismo’ pagano, culti misterici ed ermetismo
Il pluralismo religioso imperiale all’epoca di Costantino
Giovanni Filoramo
Oggi si tende a vedere il mondo religioso imperiale dei primi [...] di una discreta fortuna. I tentativi portati avanti da imperatori successivi, da Alessandro altri seguaci dei culti orientali, accanto alle loro iniziazioni continuano a si presenta come «signoredella conoscenza» nel mito dell’occhio del Sole, un ...
Leggi Tutto
Milf
(milf) (volg.) Sigla dell'ingl. Mother i'(d) like (to) fuck, madre che mi piacerebbe scopare, diffusa soprattutto nel linguaggio della pornografia in rete, che indica una donna matura considerata attraente e desiderabile sessualmente....
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo è grande e c’è tanto p.; nella sala c’è...