ROMANELLI, Romano
Alessandra Imbellone
ROMANELLI, Romano. – Nacque a Firenze il 14 maggio 1882, da Raffaello e da Sofia Benini. La sua formazione artistica ebbe inizio presso lo studio paterno: due [...] opere quali il Ritratto dellasignora Giglioli (1920-23, 57 metri con scene di battaglia e una porta in bronzo), ma la realizzazione fu bloccata a Firenze il 25 settembre 1968 e fu sepolto accanto ai genitori nel cimitero di Soffiano.
Fonti e Bibl ...
Leggi Tutto
OLIVERO, Maria Maddalena, detta Magda
Giancarlo Landini
Nacque a Saluzzo, il 25 marzo 1910, figlia di Federico, magistrato torinese, e di Adele Ravarono, seconda di due sorelle (Teresa la maggiore).
Gli [...] della Monnaie di Bruxelles nel 1976; e Claire Zachanassian nella Visita della vecchia signora è stato fondato a Milano il Concorso internazionale che porta il suo nome.
L’arte di Magda Olivero
Pur ad oggi insuperata. Accanto al repertorio operistico ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dalla Gran Bretagna, impero coloniale già artefice di una rivoluzione industriale, e [...] seguono, l’evoluzione che porta allo scienziato come lo conosciamo gli iniziatori dell’astrofisica, ma anche autore di libri per ragazzi. Accanto a questi merito alla parentela tra umani e scimmie una signora sviene. In pochi giorni, grazie all’eco ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’appoggio che il pubblico parigino accorda alle istanze razionalizzatrici dell’"école [...] è Eugène Scribe, vero signoredella scena parigina dagli anni segretario
Scena prima. Sala nobile; quattro porte laterali, ed una in mezzo: la accanto al tavolino a una sola gamba, rischiarato da un altro lume: lavorano. Baucantin è al centro della ...
Leggi Tutto
TOSI, Piero
Raffaella Di Tizio
Nacque il 10 aprile 1927 a Sesto Fiorentino (Firenze) da Mario, fabbro esperto nella lavorazione artistica del metallo, e Rina Seravalli. Primo di tre fratelli, fin da [...] per scene e costumi (accanto a Maria De Matteis, in un interno. Nello stesso anno con Il portiere di notte iniziò una collaborazione con Liliana Cavani che 80 e ’90, dopo La storia vera dellaSignoradelle Camelie, film di Bolognini (1981) e la ...
Leggi Tutto
STREPPONI, Giuseppina
Dino Rizzo
STREPPONI, Giuseppina (Clelia Maria Josepha). – Nacque a Lodi l’8 settembre 1815 da Rosa Cornalba (Lodi, 26 settembre 1793 - Cremona, 13 gennaio 1870) e da Feliciano [...] Bartolomeo Merelli la portò al teatro di Porta Carinzia a Vienna Fenice nelle Due illustri rivali di Mercadante (accanto a Carolina Unger). Debuttò alla Scala il mia vive una Signora libera, indipendente, amante come me della vita solitaria, con ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Gianfranco Agosti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il genere della novella si sviluppa nel Cinquecento secondo schemi e formule che si [...] Porto, che attraverso una rielaborazione di Bandello è alla base della filtro tra sé e il reale. Accanto alle Metamorfosi di Apuleio, l’utilizzo di aver così elevato e glorioso spirito in terra, nostro Signor Iddio con immatura morte a sé lo ritirò in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Esclusa dal grande giro della committenza religiosa, la pittura si sviluppa in Inghilterra [...] il giovane ufficiale che nel 1750 porta Reynolds con sé in Italia e come nobildonne, lo fossero o no. Accanto alla galleria di grandi dame, infatti, Il confronto tra due ritratti della stessa modella, la signora Sheridan, è molto eloquente: ...
Leggi Tutto
Marx, Fratelli
Guido Fink
Attori cinematografici e teatrali statunitensi: Chico (propr. Leonard), nato a New York il 22 marzo 1887 e morto a Hollywood l'11 ottobre 1961; Harpo (propr. Adolph, poi Arthur, [...] non fu priva di cadute: gli spettacoli portati in una tournée in Inghilterra, forse anche Accanto a loro, vittima consenziente anche se spesso dolorosamente colpita nel suo aristocratico riserbo, l'eroica Margaret Dumont, via via signoradell ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Giuseppe
Rossella Leone
Figlio di Cesare, appassionato di arte e di teatro, e di Caterina, nacque a Napoli il 21 giugno 1858. Giuseppe Verdi, con il quale il padre era in rapporti di amicizia, [...] delle sale (Paralupi, 1904, p. 60). Nel 1911, accantodello stesso anno (De Luca, 1910); a Venezia nel 1912 il D. esponeva Nelly e Risveglio (Ojetti, 1912), nel 1914 un Ritratto di signora il rame dell'incisione La carica dei bersaglieri a Porta Pia, ...
Leggi Tutto
Milf
(milf) (volg.) Sigla dell'ingl. Mother i'(d) like (to) fuck, madre che mi piacerebbe scopare, diffusa soprattutto nel linguaggio della pornografia in rete, che indica una donna matura considerata attraente e desiderabile sessualmente....
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo è grande e c’è tanto p.; nella sala c’è...