el BAGAWAT
H. Torp
El B. è la necropoli dell'antica città di Kharga, nell'oasi el-Kharga nel Deserto Libico, di una certa importanza perché situata sulla pista carovaniera fra Assiout ed il Sudan. La [...] (Gerusalemme celeste, il pastore con cinque agnelli, due uomini con cammelli, la Pace, la Preghiera, la Giustizia). Il significato funerario del programma iconografico nell'insieme è chiaro e queste decorazioni, databili intorno al IV-V sec., si ...
Leggi Tutto
RHAGAI
C. A. Pinelli
Le rovine di R. (o Rhages,oggi Rayy) giacciono a 10 km S-E di Teheran, lungo il percorso della antica via carovaniera che dagli emporî del Mediterraneo conduceva in Asia centrale.
L'acropoli [...] è, in tutta la sua persona, la minima traccia di partecipazione o di sforzo. Ciò dimostra che il vero significato della scena prescinde in realtà dall'elemento narrativo rappresentato. La caccia vale dunque solo in quanto serve a costruire, assommata ...
Leggi Tutto
Arte e iconografia
Nome di alcune leggendarie costruzioni architettoniche dell’antichità, di struttura ingegnosa e talmente complicata, per intreccio di stanze, corridoi, gallerie, da rendere assai difficile [...] chiocciola e all’organo del Corti, il l. posteriore al vestibolo e ai canali semicircolari.
Fisiologia e patologia
Nel significato anatomico, l’esame labirintico (o vestibolare) è il complesso delle prove tendenti a rivelare lo stato funzionale del ...
Leggi Tutto
La scrittura e la lingua. - I più antichi esempi di scrittura del mondo cretese-miceneo sono stati trovati a Creta e risalgono a circa il 2000 a. C.: si tratta in generale di pochi segni isolati in scrittura [...] (doppia ascia, pilastro, colonna, corna di consacrazione, toro, nodo sacrale, ecc.). È prudente resistere alla tendenza di vedere significato sacrale in scene o oggetti usuali.
In Grecia non sono stati trovati per ora culti anteriori all'influsso ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] imparassero a parlare prima degli altri.
Sulla pendice occidentale della Pnice si deve invece ricercare il demo di Kòile: il significato del nome, "l'incavo", bene si adatta a quella parte della collina che s'infossa presso la porta di Melite ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] specchi di bronzo o sulle sete. Il valore simbolico di tutti questi motivi è indubbio, anche se stabilirne l'esatto significato è complesso. Va infine rilevato che, in seguito alla creazione del primo impero centralizzato con la dinastia Qin (221-206 ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] Minore, Agrippina Minore, ecc.) accanto alle immagini di Enea e Afrodite, detta Prometor dei Theoi Sebastoi (Venus Genetrix). Il significato del luogo era sottolineato dalle serie di lastre di marmo a rilievo poste tra le semicolonne dei portici nei ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] eccezionale (Perati, in Attica). Il defunto era sepolto disteso o in posizione rannicchiata. Non sembra che si desse nessun significato a una posizione piuttosto che ad un'altra: a Haghios Kosmas (Attica), in una tomba dell'Antico-Elladico erano due ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] o comunque aristocratico, al cui nome sono legati il possesso o la committenza degli oggetti stessi, sia sull'intrinseco significato storico dell'oggetto; è il caso del coperchio di un reliquiario proveniente dalla chiesa della Vergine del Faro ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] , credo che tornerò a casa
Credo, credo che tornerò a casa
Qui mi puoi trattare male, ma non puoi quando vado a casa.
Significativamente diverso, invece, è ciò che cantava Elmore James:
I believe, I believe my time ain't long
I believe, I believe my ...
Leggi Tutto
significato
s. m. [dal lat. significatus -us «senso, indizio», der. di significare «significare»]. – 1. Termine variamente inteso nella filosofia antica e moderna (e variamente definito nelle relative teorizzazioni), che nella interpretazione...
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...