Timo
Giancarlo Urbinati
Il timo è un organo ghiandolare impari e mediano, situato dietro lo sterno nel mediastino anteriore e superiore, in rapporto con il pericardio e i grossi vasi che si dipartono [...] (miastenogenico). Alla miastenia grave contribuiscono senza dubbio fattori genetici, i quali però hanno verosimilmente un significato marginale nelle forme della malattia associate alla presenza di timomi. La terapia delle malattie del timo ...
Leggi Tutto
FERRANNINI, Andrea
Mario Crespi
Nacque a Benevento, da Antonio e da Generosa Rummo, il 27 marzo 1864. Studiò medicina e chirurgia all'università di Napoli, allievo di importanti maestri quali A. Cantani, [...] patogenetica delle glicosurie renali e all'individuazione della presenza di glucosio nella saliva (Contributo sperimentale sul significato delle glicosurie dette renali, ibid., XXX [1914], pp. 232-235; Diabete zuccherino salivare senza glicosuria, in ...
Leggi Tutto
CENTANNI, Eugenio
Arnaldo Cantani
Nacque a Montotto, una frazione di Monterubbiano (Ascoli Piceno), l'8 genn. 1863 da Antonio e da Anna Lucci. Si laureò in medicina e chirurgia nel 1888 presso l'università [...] . Alla luce di tale concezione, lo studio della chimica biologica e dell'istochimica assumeva per il C. il significato di elemento indispensabile nell'interpretazione dei fenomeni patologici: nel 1903 egli dette pertanto inizio al corso libero di ...
Leggi Tutto
Il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato al fine del corretto espletamento delle sue funzioni o associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune.
Diritto
Organizzazioni internazionali
Enti [...] allora il già citato sistema informativo aziendale che, fino a tutti gli anni 1970, ha avuto un significato molto restrittivo, limitandosi a indicare tabulati periodici di supporto alle decisioni, sottoprodotti dei sistemi di elaborazione contabile ...
Leggi Tutto
Anatomia
Elemento costitutivo del sistema nervoso periferico (fig. 1), formato essenzialmente di fibre, ognuna delle quali è identificabile nel prolungamento cilindrassile di un neurone ed è provvista [...] sono comprese per tradizione pur non essendo veri e propri n., per la struttura complessa il primo, per il particolare significato il secondo. A eccezione di questi ora citati, i n. emanano dal tronco dell’encefalo: il IV paio (trocleare) dorsalmente ...
Leggi Tutto
Antropologia
Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere [...] tendere a zero il massimo lato della poligonale stessa. L’ elemento d’a. è la distanza tra due punti della curva infinitamente vicini.
Con significato specifico, in un piano di Galois si dice k-arco (o a. di ordine k), un insieme di k punti a 3 a 3 ...
Leggi Tutto
Matematica
Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè [...] varie emissioni, gli zecchieri, gli ufficiali monetari incaricati di sorvegliare la coniazione; erano detti così perché il loro significato doveva essere conosciuto solo da pochi. Sono lettere di forma leggermente modificata (come O tondo o lungo), p ...
Leggi Tutto
Iatropatologia
Albano Del Favero
Lucio Patoia
Con il termine iatropatologia si intende l'insieme dei quadri morbosi causati, direttamente o indirettamente, dall'intervento del medico.
In questi ultimi [...] giudizi risiede nella disomogeneità dei dati raccolti, a sua volta riconducibile a numerose cause: a) al diverso significato attribuito alla definizione di effetto indesiderato (EI) da parte di numerosi ricercatori; b) alla difficoltà di identificare ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Massimo ALOISI
(XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371).- Notevolissimi progressi sono stati compiuti recentemente nella conoscenza del tessuto muscolare, grazie ai moderni sviluppi della [...] diverse altre, come per es. la tropomiosina (K. Bailey, 1948), ma di dubbia individualità e di incerto significato nella fisiologia. Actina e miosina riunite insieme formano actomiosina che può farsi gelificare in filamenti artificiali (modelli di ...
Leggi Tutto
La patologia del c. riguarda le alterazioni diffuse, e non limitate a qualche organo, del connettivo c., cioè di quel connettivo che è caratterizzato dalla presenza di fibre collagene immerse, insieme [...] e al volto. In circa il 10% dei casi la dermatomiosite si accompagna ad un tumore maligno, il cui significato per la patogenesi della malattia è oscuro (autoanticorpi antimuscolo prodotti nel tumore, o provocati dalle sostanze elaborate dal tumore ...
Leggi Tutto
significato
s. m. [dal lat. significatus -us «senso, indizio», der. di significare «significare»]. – 1. Termine variamente inteso nella filosofia antica e moderna (e variamente definito nelle relative teorizzazioni), che nella interpretazione...
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...