• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
394 risultati
Tutti i risultati [394]
Lingua [278]
Lessicologia e lessicografia [177]
Grammatica [92]

Festival Treccani della lingua italiana, a Lecce dal 3 al 5 maggio

Atlante (2024)

Festival Treccani della lingua italiana, a Lecce dal 3 al 5 maggio Le parole camminano insieme a noi, hanno una storia, mutano di senso per come sono collocate dentro la frase ma anche dentro al mondo; il mondo stesso cambia insieme a loro, e a volte anche grazie a loro. [...] la molteplicità dei temi che coinvolge nelle relazioni sociali, gli equivoci e le mistificazioni che spesso ne tradiscono il significato più profondo. Non è un caso dunque se sessualità è la parola chiave della settima edizione del Festival Treccani ... Leggi Tutto

La Mami Wata dimenticata. Intervista a Nnamdi Anyadu, autore de L’incontro

Atlante (2024)

La Mami Wata dimenticata. Intervista a Nnamdi Anyadu, autore de <i>L’incontro</i> Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] espansione. In realtà, nelle storie della rivista nigeriana le radici sono estremamente profonde. È, d’altronde, lo stesso significato del termine omenana a indicare quanto di residuale continui a sopravvivere in una cultura aggredita dai soprusi del ... Leggi Tutto

The Black Atlantic. Una teoria della razza, della cultura e del nazionalismo

Atlante (2024)

The Black Atlantic. Una teoria della razza, della cultura e del nazionalismo Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] questa visione favorisce ciò che Paul Gilroy definisce assolutismo nazionale, un approccio che tende a generalizzare il significato di etnia, cultura e identità, subordinandoli all’idea onnicomprensiva della nazione.Gilroy, proveniente da un contesto ... Leggi Tutto

Gigi Riva e la Spoon River di un calcio che non c’è più

Atlante (2024)

Gigi Riva e la Spoon River di un calcio che non c’è più La morte di Gigi Riva, il 22 gennaio 2024 a 79 anni (era nato a Leggiuno il 7 novembre 1945) è stata salutata con il cordoglio unanime e dagli omaggi tributatigli non solo dagli appassionati e dagli addetti [...] fortuna economica e commerciale di uno sport molto diverso da ciò che appare da un paio di decenni a questa parte. Ciò che ha significato Gigi Riva per il Cagliari e per la Sardegna, per la Nazionale e per il calcio italiano è noto e non c’è bisogno ... Leggi Tutto

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli

Atlante (2024)

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] con disabilità che pratica una disciplina sportiva. Si è trattato di un risultato di grande valenza politica perché ha significato eliminare dalla definizione di un atleta che fa sport l’aggettivazione corporea che ci conduce sempre a delle diversità ... Leggi Tutto

La diaspora italiana in Africa e quella africana in Italia: un ponte tra culture

Atlante (2024)

La diaspora italiana in Africa e quella africana in Italia: un ponte tra culture Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf  Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] tra due mondi. La scrittrice Igiaba Scego, ad esempio, utilizza il potere della narrazione per esplorare il significato di appartenenza e radici, mentre musicisti come Ghali attingono a sonorità sia africane che mediterranee, creando melodie che ... Leggi Tutto

Salve, vorrei proporre una nuova parola da aggiungere al dizionario. La parola in questione è “ectoluogo”. Il significato è f

Atlante (2023)

Non basta che una parola costruita a tavolino sia correttamente fermata, come ectoluogo, sul modello del cultismo ectoplasma. Innanzi tutto bisogna che sia trasparente nel significato e qui già la cosa [...] si complica, perché il ‘fuori luogo’ non è rife ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Il dizionario Treccani non mi soddisfa riguardo al significato di "balordo", perché scrive "stupido, tonto" e simili. Balordo

Atlante (2023)

Il nostro gentile lettore avrebbe ragione se la voce balordo nel Vocabolario Treccani.it si fermasse alla prima accezione. Ma nell’accezione n° 3, «Malvivente, sbandato, emarginato: un b. di periferia; frequenta un gruppo di b. poco raccomandabili» ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

L'espressione 'furbo da tre cotte' è regolarmente riportata nel dizionario e spiegata nel suo significato (identifica una per

Atlante (2023)

Il modo di dire è attestato normalmente nella forma furbo di tre cotte; si trova anche nella variante furbo di sette cotte. Tempo fa avevamo risposto a chi ci chiedeva l’origine di furbo di sette cotte in questo modo: «Furbo di sette cotte vale 'fur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Dopo aver letto sul vostro dizionario il significato della parola "igienizzante" che se non ho capito male vuol dire pulire e

Atlante (2023)

Lasciando stare quel che viene scritto nelle etichette dei prodotti, notiamo che per igienizzante si intende un prodotto che igienizza, cioè, che per preservare l’igiene di un ambiente, oltre a disinfettare, pulisce. Il disinfettante non ha tra i su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
significato
significato s. m. [dal lat. significatus -us «senso, indizio», der. di significare «significare»]. – 1. Termine variamente inteso nella filosofia antica e moderna (e variamente definito nelle relative teorizzazioni), che nella interpretazione...
significante
significante agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...
Leggi Tutto
Enciclopedia
significato
significato Il contenuto espressivo di qualsiasi mezzo di comunicazione (parole o frasi, gesti, segni grafici ecc.). In linguistica, ciò che si vuol dire pronunciando una frase o una parola, il messaggio cioè che con queste si trasmette. Filosofia Il...
idea
Nel significato più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in particolare, la rappresentazione di un oggetto alla mente, la nozione che la mente si forma o riceve di una cosa reale o immaginaria. Filosofia Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali