Per molti anni, man mano che si allontanava il 1945, si è avuta l’impressione che l’impatto della ricorrenza civile del 25 aprile, della Festa della Liberazione, tendesse in qualche modo a evaporare, a [...] estinguersi, proprio per un’accettazione universalmente condivisa del suo significato. Rimaneva il compito di ricordare e in qualche modo celebrare l’acquisito, le conquiste consolidate. Come se, con lo scorrere dei decenni, fosse avvenuto un ...
Leggi Tutto
Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] sul rito dei funerali nel sagrato di San Pietro, né sul luogo scelto per la sepoltura, bensì riflettere sul significato che può avere avuto il papato di Bergoglio.Anzitutto va sottolineata la scelta iniziale di non vivere negli appartamenti destinati ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] – spesso usato nella classicità in ambiti affini a quello occupato dall’attuale tema dei diritti umani – contiene tanto il significato di “comportamento”, nel senso di mitezza e di rifiuto della brutalità, quanto quello di “cultura” e di “educazione ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] -Memoria-2025/https://www.iodonna.it/attualita/eventi-e-mostre/2025/01/22/giorno-della-memoria-2025-27-gennaio-significato-cosa-successe-importante/https://www.studenti.it/il-giorno-della-memoria.htmlLa comunità ebraica di Milano diserta l’evento ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] era trattato di una scelta pragmatica, in quanto i leader africani erano consapevoli che un aperto criticismo verso Pechino avrebbe potuto significare la fine degli aiuti allo sviluppo da parte della RPC. In questo senso, non deve stupire se le prime ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] : nel ricercare l’autenticità il pensiero si farà «dubbioso senza essere complottistico, non sarà scettico nel significato comune e negativo del termine ma costeggerà lo scetticismo per assicurarsi basi inattaccabili di cui vagliare sviluppi e ...
Leggi Tutto
Un fittizio re di Polonia, di nome Basilio, fa imprigionare per via di una profezia il figlio appena nato, Sigismondo, dentro una torre oscura e solitaria, avendo il cielo predettogli il perimento del [...] dell’illusorietà, non per questo la libertà individuale – ci si permette di chiosare – verrebbe privata, infatti, di significato, come in apparenza pensabile, al contrario incitando verso la sua più ansiosa apprensione.È troppo presto ancora per dire ...
Leggi Tutto
Dopo la morte di papa Francesco, la Chiesa cattolica si prepara a uno dei momenti più solenni e riservati della sua tradizione: il Conclave, che inizierà il 7 maggio. Questo antico rito, che si svolge nella Cappella Sistina e dunque nel cuore del Vaticano, è il processo attraverso cui i cardinali elettori scelgono il nuovo pontefice, che siederà sul soglio di San Pietro.Origini e significatoIl termine ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] guardò con sentimento di amore e lo scelse (lat.: miserando atque eligendo) gli disse: ‘Seguimi’». Questa frase ha un significato particolare nella vita di papa Francesco poiché nel 1953, all’età di diciassette anni, nella giorno della festa di san ...
Leggi Tutto
Il conflitto russo-ucraino potrebbe essere vicino a un punto di svolta. Dopo più di tre anni di guerra, il 10 maggio, Vladimir Putin ha sorpreso l’opinione pubblica internazionale annunciando la volontà [...] tempo, consolidare i territori occupati e minare il fronte occidentale.Tornare a discutere a Istanbul, in Turchia, ha un preciso significato simbolico: proprio lì, nel marzo 2022, si era tenuto l’ultimo vero tentativo di mediazione diretta tra le due ...
Leggi Tutto
significato
s. m. [dal lat. significatus -us «senso, indizio», der. di significare «significare»]. – 1. Termine variamente inteso nella filosofia antica e moderna (e variamente definito nelle relative teorizzazioni), che nella interpretazione...
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...
significato Il contenuto espressivo di qualsiasi mezzo di comunicazione (parole o frasi, gesti, segni grafici ecc.).
In linguistica, ciò che si vuol dire pronunciando una frase o una parola, il messaggio cioè che con queste si trasmette.
Filosofia
Il...
Nel significato più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in particolare, la rappresentazione di un oggetto alla mente, la nozione che la mente si forma o riceve di una cosa reale o immaginaria.
Filosofia
Il...