In linguistica, definizione accompagnata (o sostituita) dalla presentazione dell’oggetto significato dal vocabolo che si vuole definire (come nel caso di vocaboli che designano colori). ...
Leggi Tutto
singamia In biologia, lo stesso che riproduzione sessuale o, con significato più ristretto, sinonimo di anfimissi (➔). Anche, negli organismi unicellulari, tipo d’isogamia morfologica, accompagnato da [...] differenze fisiologiche dei due gameti ...
Leggi Tutto
vaporare
Verbo che ricorre una sola volta in D., nel significato tecnico del linguaggio meteorologico di " emettere esalazioni ", " emanare vapore ", corrispondente al latino vaporare che traduceva il [...] governo, portato a diversi porti e foci e liti dal vento secco che vapora la dolorosa povertade.
Al significato meteorologico della metafora è strettamente connesso l'uso della locuzione tecnica ‛ v. vento secco ': dalla dolorosa povertade, come ...
Leggi Tutto
Termine buddhistico di amplissimo significato, fino a pochi anni fa malamente inteso e confusamente tradotto. M. e W. Geiger in una pregevole memoria (Pāli Dhamma vormehmlich in der kanonischen Literatur, [...] , ciò che è veramente reale; 6. la dottrina e la religione del Buddha; 7. l'oggetto, la cosa, come appare. Tra questi significati il più importante è di gran lunga il secondo, e per tale rispetto il termine si può definire così: "si chiamano dharma i ...
Leggi Tutto
frugare
Alessandro Niccoli
Compare cinque volte nella Commedia. Con il significato di " pungere, e spronare " (Daniello), " pungere tormentosamente ", in If XXX 70 La rigida giustizia che mi fruga. [...] uso che li fruga (XIV 39), " idest stimulat et impellit ad peccandum " (Benvenuto). Il Serravalle aggiunge " sive molestat ". Identico significato il verbo ha anche in Pg XVIII 4 io, cui nova sete ancor frugava, esattamente inteso e dichiarato dal ...
Leggi Tutto
avvolgere
Federigo Tollemache
. In senso chiaramente letterale il verbo, con significato di " volgere intorno ", " ripiegare più volte una cosa su sé stessa ", ricorre all'attivo in If XXXII 103 Io [...] vele / caggiono avvolte, poi che l'alber fiacca, / tal cadde a terra la fiera crudele. Si dovrà attribuire piuttosto il significato di " far fare giravolte ", in If XXXIV 132, mentre è indubbio il valore di " attorcigliare " (al passivo) in XX 44 ...
Leggi Tutto
In senso ampio, sostanza particolare avente determinati caratteri; ha quindi significato vicino a quello di materia, ma mentre materia indica per lo più una sostanza omogenea, m. può indicare un insieme [...] (o plastici rinforzati), ottenuti dalla mescolanza di un polimero con un m. fibroso. I m. ceramici, intesi nel significato più estensivo del termine, sono ottenuti da materie prime inorganiche che durante il processo di preparazione sono portate a ...
Leggi Tutto
Rara alterazione cutanea e soprattutto mucosa, caratterizzata da discheratosi, con significato di lesione precancerosa: insorge dopo i 50 anni, per lo più nel cavo orale e nei genitali: si presenta come [...] una piccola chiazza ben delimitata, piana o lievemente rilevata, lucida, di colore roseo, a lento decorso. È indicato il trattamento chirurgico e radioterapico ...
Leggi Tutto
Parola usata da Cesare col significato di semplice palo digrossato e appuntito, da infilare nel terreno per costituire l'ossatura di un trinceramento. Più spesso però il cippo è un cilindro o un parallelepipedo [...] in questo tipo di cippo un'allusione, come simbolo fallico, al sesso maschile dell'inumato, o anche al significato apotropaico del simbolo stesso. In unione a questi cippi maschili, indicano inumati di sesso femminile altri piccoli cippi prismatici ...
Leggi Tutto
significato
s. m. [dal lat. significatus -us «senso, indizio», der. di significare «significare»]. – 1. Termine variamente inteso nella filosofia antica e moderna (e variamente definito nelle relative teorizzazioni), che nella interpretazione...
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...